sul punto cosa dirà? Non mi romprere i zebedei.....se vuoi parlare del merito bene altrimenti sparisci ahahahah La motivazione è chiaramente congrua non solo ho nominato tutte le norme giuridiche ma ti ho anche spiegato bene quello che ti sto chiedendo e perchè...Quindi hai tutti gli elementi per capire cosa ti stavo chiedendo altrimenti mi dici come hai fatto a difenderti nel merito?
Ecco perchè il bravo prezzolato se eccepisce l'illegittimità della motivazione starà lontanissimo dal merito....dirà pochissimo....e la scarsa parola la giustificherà proprio dicendo che non ha capito l'iter logico-giuridico adoperato dall'ufficio
no, sto dicendo che il consulente non vuole scoprire le carte e "gli sta tutto bene" quanto scritto nel pvc. Perchè lo fa? perchè ritiene che ci siano delle irregolarità.....e se poi l'a.e in sede di redazione non si accorge ma fa un mero rinvio al pvc per le motivazioni.....il ricorso è praticamente vinto da parte del ricorrente
Dirà evidentemente che l il metodo adoperato dall'ufficio non è logico...perchè ha applicato meccanicamente quel decreto (stiamo parlando del caso specifico delle differenze inventariali) senza effettuare un'analisi complessiva della situazione economica, patrimoniale, gestionale bla bla....
non ha esaminato bene la formazione (in concreto) delle differenze e bla bla....infatti se consideriamo gli insieme degli acquisiti e delle rimanenze iniziali, al netto delle finali, ci dice che...bla bòla...zero e porto zero abla bla...insomma dico che la mia costruzione è più credibile/logica
Commenta