Originariamente inviato da strelizia
					
						
						
							
							
							
							
								
								
								
								
									Visualizza il messaggio
								
							
						
					
				
				
			
		annuncio
				
					Comprimi
				
			
		
	
		
			
				Ancora nessun annuncio.
				
			
				
	
L'angolo di ROL
				
					Comprimi
				
			
		
	X
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Se la prestazione di servizio (generica) è resa invece ad soggetto passivo italiano?Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggio
quale domanda?
Poichè devo essere essere assoggettate ad iva nel luogo di residenza del committente, l'italiano dovrà applicare il meccanismo del reverse charge per applicare l'iva
Chi è il prestatore del servizio?
Un soggetto sanmarinese e quindi è un'importazione e quindi reverse change?Ultima modifica di strelizia; 28-09-2018, 18:54.
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
art 17Originariamente inviato da strelizia Visualizza il messaggio
Se la prestazione di servizio (generica) è resa invece ad soggetto passivo italiano?
Poichè devo essere essere assoggettate ad iva nel luogo di residenza del committente, l'italiano dovrà applicare il meccanismo del reverse charge per applicare l'iva
Chi è il prestatore del servizio?
Un soggetto sanmarinese e quindi è un'importazione e quindi reverse change?
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
tassazione a destino---> servizi resi a soggetti passivi (dove è stabilito il committente)Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggionel 7 ter regola generale
tassazione all'origine---> servizi resi a privati (dove si trova il prestatore)
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Acquisti intracomunitari e cessioni intracomunitarieOriginariamente inviato da ROL Visualizza il messaggioAi sensi dell’art. 41, comma 1, del D.L. 331/1993 le cessioni intracomunitarie di beni sono non imponibili IVA in quanto a tali operazioni si applica il regime di tassazione a “destinazione” ovvero l’IVA dovrà essere assolta nello Stato UE di destinazione del bene, nel caso in cui l’acquirente sia un un soggetto passivo identificato IVA in tale Stato.
Al fine tuttavia di beneficiare di tale regime di non imponibilità IVA è necessario che siano soddisfatti alcuni requisiti, quali:- l’onerosità dell’operazione;
 - il trasferimento del diritto di proprietà (o di un altro diritto reale) sui beni;
 - l’effettiva movimentazione fisica del bene da uno Stato membro ad un altro;
 - lo status di operatore economico di entrambi i soggetti coinvolti nell’operazione (tramite l’iscrizione al VIES).
 
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
se servizio reso da sogge extra ue...è l'italiano che applica l'iva..come? con il reverse...con quale meccanismo? AUTOFATTURAOriginariamente inviato da ROL Visualizza il messaggio
art 17
Commenta
 

Commenta