annuncio
				
					Comprimi
				
			
		
	
		
			
				Ancora nessun annuncio.
				
			
				
	
L'angolo di ROL
				
					Comprimi
				
			
		
	X
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
concessione di forti sgravi fiscali ai capitali stranieri per agevolare il ritorno dei capitaliOriginariamente inviato da ROL Visualizza il messaggio
b6) abolizione della nominativita' dei titoli azionari per ridare fiato al mercato azionario e sollecitare meglio l'autofinanziamento delle aziende produttive;
b8) concessione di forti sgravi fiscali ai capitali stranieri per agevolare il ritorno dei capitali
dall'estero;......ahahahha
d) Altro punto chiave e'l'immediata costituzione di una agenzia per il coordinamento della stampa locale (da acquisire con operazioni successive nel tempo) e della TV via cavo da impiantare a catena in modo da controllare la pubblica opinione media nel vivo del Paese.
E' inoltre opportuno acquisire uno o due periodici da contrapporre a Panorama, Espresso, Europeo sulla formula viva "Settimanale".
un ganzo licio gelli.......
dall'estero;......ahahahha
Questa non mi è nuova.....
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
eppure ci sono ancora quelli che fanno le rapine con le pistole in mano.....Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggio
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Ma le banche possono cambiare le condizioni dei conti?
Sì, la facoltà delle banche di cambiare le condizioni economiche dei conti correnti è prevista dalla legge, purché venga specificatoun giustificato motivo e che questo venga indicato sulla comunicazione. Le motivazioni date dalle banche, per gli aumenti avvenuti nel corso del 2016, sono i maggiori costi derivanti dall'adeguamento alle norme europee in tema di Fondi di garanzia e i contributi versati al Fondo di risoluzione per la normativa "bail-in". Proprio su questo Banca d’Italia ha inviato una lettera agli operatori in cui specifica quando le modifiche unilaterali non sono efficaci perché le banche non hanno rispettato le regole dell’articolo 118 del Testo unico bancario (dlgs 385/93) in termini di preavviso, comunicazione personale e giustificato motivo. Tra le altre cose L’Autorità puntualizza che è necessario sempre un legame diretto tra la causa dell’aumento e l’importo della modifica; inoltre si sconsiglia di fare modifiche una tantum delle condizioni perché impediscono al cliente di fare confronti con altri prodotti e soprattutto di evitarle.
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
http://www.lastampa.it/2016/09/28/ec...EP/pagina.htmlOriginariamente inviato da ROL Visualizza il messaggioMa le banche possono cambiare le condizioni dei conti?
Sì, la facoltà delle banche di cambiare le condizioni economiche dei conti correnti è prevista dalla legge, purché venga specificatoun giustificato motivo e che questo venga indicato sulla comunicazione. Le motivazioni date dalle banche, per gli aumenti avvenuti nel corso del 2016, sono i maggiori costi derivanti dall'adeguamento alle norme europee in tema di Fondi di garanzia e i contributi versati al Fondo di risoluzione per la normativa "bail-in". Proprio su questo Banca d’Italia ha inviato una lettera agli operatori in cui specifica quando le modifiche unilaterali non sono efficaci perché le banche non hanno rispettato le regole dell’articolo 118 del Testo unico bancario (dlgs 385/93) in termini di preavviso, comunicazione personale e giustificato motivo. Tra le altre cose L’Autorità puntualizza che è necessario sempre un legame diretto tra la causa dell’aumento e l’importo della modifica; inoltre si sconsiglia di fare modifiche una tantum delle condizioni perché impediscono al cliente di fare confronti con altri prodotti e soprattutto di evitarle.
Commenta
 

							
						
Commenta