Originariamente inviato da ROL
					
						
						
							
							
							
							
								
								
								
								
									Visualizza il messaggio
								
							
						
					
				
				
			
		annuncio
				
					Comprimi
				
			
		
	
		
			
				Ancora nessun annuncio.
				
			
				
	
L'angolo di ROL
				
					Comprimi
				
			
		
	X
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
La sentenza di oggi stabilisce che i ricorrenti sono stati torturati, i responsabili non sono stati puniti come avrebbero dovuto e l'Italia non ha una legge che criminalizzi adeguatamente e quindi prevenga la tortura. La Corte, che ha radiato dal ruolo 13 dei ricorrenti, ha riconosciuto agli altri 29 indennizzi che variano tra i 45 e 55 mila euro per danni morali.
ma non vi vergognate almeno un pò?
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Milano, arrestate sei persone: avrebbero messo a segno una maxitruffa da 500mila euro
„Professionisti in pensione, quasi tutti abbonati a riviste. Gli investigatori ipotizzano che l'organizzazione fosse entrata in possesso illegittimamente dei loro dati "sensibili".“
persone per bene certamente e dunque ingenuotte.....
http://www.milanotoday.it/cronaca/tr...a-entrate.html
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
amarcord....
la storia del RE NERO....
MILENA GABANELLI IN STUDIO Buonasera. Ma Le tasse si evadono perché sono troppo alte, o sono troppo alte perché si evadono? Quel che sappiamo è che la nostra pressione fiscale è in linea con quella degli altri paesi europei, l’evasione invece è doppia, si aggira circa sui 100 miliardi di euro. Il meccanismo dei paradisi fiscali però non nasce solo per evadere, nasce soprattutto per impedire di conoscere la provenienza del denaro e il suo proprietario e questo nei paesi civili è reato. Per esempio: se vendo droga e incasso 100 milioni e li porto in banca, mi chiedono: “da dove arrivano?”. Se invece li porto in una banca, li deposito in una banca di un paradiso fiscale, nessuno mi chiede niente. Dopodiché vengono trasferiti sul conto della mia banca italiana liberi da tasse e puliti. Per evitare tutto questo i paesi si sono dotati di norme antiricilaggio e impongono alle banche l’uso di determinati codici per ogni operazione: arriva un trasferimento dalle Cayman? Scatta un allarme. Arriva da San Marino? Dovrebbe scattare l’allarme e invece non scatta niente. Siamo nel cuoredella Romagna, val la pena di ricordare che è stata l'unica regione italiana a fornire al Risorgimento un contributo non solo di intellettuali, ma anche di contadini, operai e artigiani. All’inizio del 900 le masse agrarie partecipavano già alla vita pubblica. E per questa gente far parte di una Repubblica voleva dire coerenza e rigore morale
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Fare il nero rende floride le banche sammarinesi, fino a quando ai primi di gennaio del 2008, due pubblici ministeri della piccola Procura di Forlì, Marco Forte e Fabio Di Vizio, fanno arrestare Presidenti e Amministratori di due banche: la Asset di San Marino e la Banca di Credito e Risparmio di Romagna. In sostanza, la Asset Bank aveva di fatto acquisito una banca italiana e l’avrebbe usata per fare abusivamente, raccolta di denaro tra imprenditori e risparmiatori romagnoli. Tanto che Stefano Ercolani, Presidente della Asset, in una intercettazione telefonica dice: “sono il re del nero”. A raccontare ai magistrati i particolari delle complesse operazioni di riciclaggio è Giovanni Gattulli, membro del consiglio di amministrazione della BCR, la Banca di Credito e Risparmio di Romagna.Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggioamarcord....
la storia del RE NERO....
MILENA GABANELLI IN STUDIO Buonasera. Ma Le tasse si evadono perché sono troppo alte, o sono troppo alte perché si evadono? Quel che sappiamo è che la nostra pressione fiscale è in linea con quella degli altri paesi europei, l’evasione invece è doppia, si aggira circa sui 100 miliardi di euro. Il meccanismo dei paradisi fiscali però non nasce solo per evadere, nasce soprattutto per impedire di conoscere la provenienza del denaro e il suo proprietario e questo nei paesi civili è reato. Per esempio: se vendo droga e incasso 100 milioni e li porto in banca, mi chiedono: “da dove arrivano?”. Se invece li porto in una banca, li deposito in una banca di un paradiso fiscale, nessuno mi chiede niente. Dopodiché vengono trasferiti sul conto della mia banca italiana liberi da tasse e puliti. Per evitare tutto questo i paesi si sono dotati di norme antiricilaggio e impongono alle banche l’uso di determinati codici per ogni operazione: arriva un trasferimento dalle Cayman? Scatta un allarme. Arriva da San Marino? Dovrebbe scattare l’allarme e invece non scatta niente. Siamo nel cuoredella Romagna, val la pena di ricordare che è stata l'unica regione italiana a fornire al Risorgimento un contributo non solo di intellettuali, ma anche di contadini, operai e artigiani. All’inizio del 900 le masse agrarie partecipavano già alla vita pubblica. E per questa gente far parte di una Repubblica voleva dire coerenza e rigore morale
- 1 mi piace
 
Commenta
 

							
						
Commenta