annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

L'angolo di ROL

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Afragola, in discarica abusiva spuntano carte del presidente del consiglio comunale. E la delibera sui rifiuti - Il Fatto Quotidiano

    Commenta




      https://www.youtube.com/watch?v=WN8d3KQkzC8

      Commenta


        Idonei, la proroga non basta: "Salve solo le graduatorie valide al 31 ottobre 2013" - Il Fatto Quotidiano

        Commenta


          Foggia, sequestrato centro commerciale GrandApulia

          Commenta


            https://www.youtube.com/watch?v=DuK23O38REE

            Commenta


              Bari, l'ultima beffa di Punta Perotti: risarcimento di 50 milioni ai costruttori - Il Fatto Quotidiano

              Commenta


                Il decreto di esproprio per pubblica utilità
                A indica gli estremi degli atti da cui è sorto il vincolo preordinato all'esproprio e del provvedimento che ha approvato il progetto
                dell'opera.
                B indica gli estremi esclusivamente degli atti da cui è sorto il vincolo preordinato all'esproprio.
                C indica gli estremi esclusivamente del provvedimento che ha approvato il progetto dell'opera

                Ai sensi della legge n. 241/90, ogni amministrazione convocata alla conferenza dei servizi con quanti soggetti legittimati esprime la propria volontà?
                A Uno
                B Due congiuntamente
                C Massimo tre

                Il visto, quale atto di controllo sull'attività amministrativa, consiste in un:
                A controllo preventivo di legittimità
                B controllo preventivo di merito
                C controllo successivo di legittimità e di merito

                In base al D.lvo 165/01 e successive modificazioni, è previsto un limite numerico di personale per l'applicazione alle Pubbliche Amministrazioni della legge 300/70 (Statuto dei Lavoratori)?
                A No, non è previsto alcun limite
                B Sì, è applicabile solo se sono impiegati minimo 25 dipendenti
                C Sì, è applicabile solo se sono impiegati minimo 35 dipendenti

                Il procedimento amministrativo, di norma, si articola in quattro fasi; le attività di acquisizione dei fatti ed interessi (nelle quali rientrano, ad esempio, le richieste di pareri) sono proprie:
                A della fase decisoria
                B della fase d'iniziativa
                C della fase istruttoria

                Come si costituisce il rapporto di impiego nelle Pubbliche Amministrazioni?
                A Con la sottoscrizione del contratto individuale di lavoro
                B Con l'atto di nomina da parte dell'Amministrazione
                C Con l'approvazione della graduatoria di merito della procedura selettiva


                Nella responsabilità amministrativa, risponde della prescrizione del diritto al risarcimento del danno, qualora si verifichi omissione o ritardo nella denuncia del fatto: A il soggetto che ha omesso o ritardato la denuncia.
                B l'amministrazione di appartenenza del soggetto che ha omesso o ritardato la denuncia. C nessuno.

                Le norme dettate dalla legge n. 241/90 per la partecipazione al procedimento amministrativo si applicano ai procedimenti tributari?
                a Sì,sempre B No, in nessun caso
                C Sì, se lo richiede l'interessato

                Commenta


                  Quale, tra le seguenti, è una caratteristica propria del ricorso gerarchico improprio?
                  A è ammesso solo in alcuni casi in cui non esiste rapporto di gerarchia
                  B è un rimedio di carattere generale
                  C presuppone un rapporto di gerarchia in senso tecnico

                  Che effetto produce la richiesta di certificati o di atti di notorietà nei casi in cui sussiste l'obbligo del dipendente di accettare la dichiarazione sostitutiva?
                  A Nessuno. Non sussiste obbligo di accettazione di tali dichiarazioni
                  B Costituisce violazione dei doveri d'ufficio
                  C Il T.U. n. 445/2000 commina la sanzione della destituzione dall'impiego


                  La legge n. 241/90 stabilisce che gli accordi tra Pubblica Amministrazione e interessato, diretti alla sostituzione del provvedimento finale:
                  A sono vietati
                  B sono ammessi nei casi previsti dalla legge
                  C sono ammessi solo in materia urbanistica

                  La licitazione privata è uno dei sistemi attraverso i quali la Pubblica Amministrazione:
                  A sceglie il contraente
                  B dirime una controversia con privati
                  C nomina un arbitratore

                  Commenta


                    A norma del DPR 1199/71, entro quale termine, in ipotesi di ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, il Ministero competente è tenuto a trasmettere il ricorso al Consiglio di Stato?
                    A Entro sessanta giorni dalla scadenza del termine assegnato ai controinteressati per la presentazione delle deduzioni
                    B Entro centoventi giorni dalla scadenza del termine assegnato ai controinteressati per la presentazione delle deduzioni
                    C Entro novanta giorni dalla scadenza del termine assegnato ai controinteressati per la presentazione delle deduzioni


                    Chi è competente in materia di conflitti di giurisdizione?

                    A La Corte dei Conti
                    B Il Consiglio di Stato
                    C La Corte di Cassazione

                    La legge n. 241/1990 stabilisce un numero massimo di Pubbliche Amministrazioni per la partecipazione alla Conferenza dei
                    servizi?

                    A No, non stabilisce alcun numero
                    B Si, fissa il numero massimo di tre
                    C Si, fissa il numero massimo di cinque


                    Quali dei seguenti atti appartengono alla categoria delle manifestazioni di giudizio?
                    A Certificazioni
                    B Pareri
                    C Inchieste

                    Commenta


                      Contro le decisioni del Consiglio di Stato, il ricorso in Cassazione è ammesso?
                      A Sì, per i soli motivi inerenti al merito
                      B No, mai
                      C Sì, per i soli motivi inerenti alla giurisdizione

                      Il Tribunale Amministrativo Regionale è un giudice amministrativo:
                      A di primo grado
                      B di appello
                      C di appello nel caso in cui la questione sottoposta al suo esame sia stata già decisa con ricorso gerarchico

                      Ai sensi della legge n. 241/90, il termine entro cui deve concludersi il procedimento amministrativo è determinato:
                      A dalla P.A. per ciascun tipo di procedimento, se non è già stato disposto per legge o per regolamento
                      B soltanto per legge
                      C soltanto per regolamento


                      In relazione al procedimento, gli atti amministrativi si distinguono in:
                      A atti composti e atti contestuali
                      B atti particolari, atti plurimi, atti collettivi e atti generali
                      C atti procedimentali e atti presupposti


                      I provvedimenti amministrativi:
                      A sono atti tipici, ossia costituiscono un numero chiuso e sono solo quelli configurati dalla legge
                      B sono atti la cui tipologia è rimessa alla libera discrezionalità delle Amministrazioni
                      C sono atti la cui tipologia è determinata dalla richiesta dell'interessato al provvedimento

                      L'atto amministrativo, che sia o meno un provvedimento, presenta sempre una realtà oggettiva e formale composta da elementi e requisiti. Indicare quale tra le seguenti affermazioni in merito è corretta.
                      A L'oggetto è un elemento essenziale
                      B L'agente o soggetto è un elemento accidentale
                      C La riserva è un elemento essenziale

                      E' possibile assegnare al dipendente pubblico mansioni inferiori rispetto a quelle per le quali è stato assunto?
                      A No, salvo i casi di inidoneità permanente relativa.
                      B Si, sempre
                      C Sì, con il consenso del lavoratore

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X