annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

L'angolo di ROL

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Nel medesimo contesto d’indagine, è altresì emerso la società ha indebitamente ottenuto dalla Regione Siciliana un finanziamento a fondo perduto di circa ottocento mila euro, già erogato nella misura del 40%, per la costruzione, in Augusta, di una nuova piattaforma per lo stoccaggio e il trattamento dei rifiuti speciali non pericolosi. Per avere la sovvenzione, gli indagati hanno rappresentato agli organi competenti una situazione artificiosa della realtà, dichiarando di osservare gli obblighi dei contratti collettivi nazionali e di rispettare le norme sul contrasto al lavoro irregolare e sui riposi dei lavoratori, condizioni necessarie per l’ammissione la beneficio, inducendo, in tal modo, in errore l’ente territoriale sulla sussistenza del diritto alla sovvenzione.

    Le evidenze d’indagine rilevano che la società al momento della presentazione della domanda di partecipazione al bando pubblico non aveva i requisiti di ammissibilità per beneficiare dei contributi pubblici in questione. Inoltre, per l’attivazione del nuovo impianto di Augusta, lo stesso soggetto giuridico ha dovuto richiedere una specifica autorizzazione a svolgere l’attività di recupero e riciclo dei rifiuti al “Libero Consorzio Comunale di Siracusa”. In tale ambito è emerso che l’autorizzazione suddetta è stata rilasciata dal dirigente del “X Settore Territorio e Ambiente” una volta raccolto l’impegno ovvero la promessa che i gestori della società lo avrebbero “remunerato” con l’assunzione di due soggetti, segnalati dallo stesso pubblico ufficiale a uno degli amministratori di fatto dell’ente commerciale, ricorrendo pertanto la “corruzione” del pubblico ufficiale interessato.

    http://www.gdf.gov.it/stampa/ultime-...re-dei-rifiuti

    Commenta


      https://www.dagospia.com/rubrica-29/...uro-240430.htm

      Commenta


        “QUANDO MI VENGONO A DIRE CHE GLI ASINTOMATICI NON TRASMETTONO L'INFEZIONE MI CADONO LE BRACCIA” - IL VIROLOGO CRISANTI: “VISTO CHE I SINTOMATICI SONO SEMPRE MENO, QUALCUNO MI PUÒ SPIEGARE DA DOVE ORIGINANO TUTTI QUESTI NUOVI CONTAGI? CADONO DAL CIELO?
        https://www.dagospia.com/rubrica-39/...ono-240415.htm

        Commenta


          ''SIA I REVISORI DEI CONTI SIA LE AUTORITÀ DI VIGILANZA NON SEMBRANO ESSERE STATI EFFICIENTI''


          https://www.dagospia.com/rubrica-4/b...one-240405.htm

          Commenta


            C'è il virus, niente controlli contro gli evasori fiscali

            L'Agenzia delle Entrate, in una direttiva interna, invita i suoi addetti a mantenere un atteggiamento morbido e limitare notifiche e controlli solo ai casi più gravi. E anche le ispezioni della Guardia di Finanza si fermano. Chi ha fatto il furbo negli anni passati la farà franca....

            seeeeee ahahahhahahahahaha

            Commenta


              In considerazione dei principi espressi con le citate pronunce nonché della portata delle disposizioni agevolative come definita dai giudici di legittimità, tenuto conto altresì della riconosciuta condivisibilità di tali affermazioni di principio da parte dell’Avvocatura generale dello Stato, si deve ritenere che la detrazione fiscale per interventi di riqualificazione energetica, di cui all’articolo 1, commi da 344 a 347, della legge n. 296 del 2006 (e successive proroghe e modificazioni), spetti ai titolari di reddito d’impresa che effettuano gli interventi su immobili da essi posseduti o detenuti, a prescindere dalla qualificazione di detti immobili come “strumentali”, “beni merce” o “patrimoniali”. Analogo riconoscimento deve essere operato, per ragioni di coerenza sistematica, agli interventi antisismici eseguiti su immobili da parte di titolari di reddito di impresa, ai fini della detrazione di cui all’articolo 16, comma 1-bis e ss., del decreto legge 4 giugno 2013, n. 63, convertito, con modificazioni, dalla legge 3 agosto 2013, n. 90 (cd. “sisma bonus”).

              https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/documents/20143/2522862/Risoluzione+n.+34+del+25+giugno+2020.pdf/e7d256e6-ac57-cee5-d3bf-8678fde3969a

              Commenta


                https://www.youtube.com/watch?v=gkiEQT8lWEE

                Commenta


                  Oltre 100 gli specialisti coinvolti nell'esecuzione di diverse misure cautelari e perquisizioni locali ed informatiche. Tra i reati contestati l'accesso abusivo alle banche dati dei gestori di telefonia che detengono le informazioni tecniche e personali dei clienti ed il trattamento illecito dei dati stessi.
                  https://www.ilmessaggero.it/roma/new...r-5310831.html

                  Commenta


                    https://www.dagospia.com/rubrica-3/p...csm-240514.htm

                    Commenta


                      http://www.palermotoday.it/cronaca/c...soluzione.html

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X