annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
L'angolo di ROL
Comprimi
X
-
...Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggioAi sensi dell'articolo 2281 del codice civile, se in una società semplice sono stati conferiti beni in godimento e gli stessi sono periti o deteriorati per causa imputabile agli amministratori, i soci conferenti....
A) Hanno diritto al risarcimento del danno a carico del patrimonio sociale, salva l'azione contro gli amministratori.
Commenta
-
...Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggioNella società semplice, il contratto sociale può essere modificato con il consenso...
B) Di tutti i soci, se non è convenuto diversamente.
Commenta
-
...Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggio
In una società di persone composta da sue soli soci, l'esclusione di uno di essi
a) è pronunciata dal tribunale, su domanda dell'altro
Commenta
-
manca la registrazione -->s.n.c. irregolare--> e si avrà escussione prima dei creditori e possibile richiesta liquidazione quota del socio (in pratica nei rapporti socio terzi la consideri come una s.s)Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggiodomanda bastarda...(orale) e se la società semplice invece effettua attività commerciale....cosa succede?
Commenta
-
di fatto-->comportamento concludenteOriginariamente inviato da ROL Visualizza il messaggiodomanda bastarda....differenza tra società di fatto e società apparente
apparente--> non c'è intenzione da parte dei soci nessun accordo a fare una società neanche con comportamento di fatto e mancano gli elementi costitutivi, che non sono voluti.
Ma la legge tutela i terzi proprio per l'apparenza che si è data dell'esistenza di una società...penso siano anche soggetti a fallimento
Commenta
-
... la collego al fatto che nelle s.s. il creditore del socio può chiedere la liquidazione della quota in qualsiasi momento mentre nelle SNC deve aspettareOriginariamente inviato da ROL Visualizza il messaggioL'autonomia patrimoniale è più accentuata nelle SNC che ne nelle SS...cosa significa?
e che nelle S.S. l'escussione del patrimonio va eccepita...nelle snc devi escutere prima il patrimonio della società e poi quella del singolo socio (in riferimento ai crediti verso la società)
Commenta
-
devono essere informati ...andamento affari, consultano documenti e devono avere rendicontoOriginariamente inviato da ROL Visualizza il messaggioi soci che non amministrano hanno poteri molto forti di controllo (è normale che sia così...(vi è comunque una responsabilità illimitata tranne gli accomandanti per le sas; manca un apposito organo di controllo....non vi è possibilità di invocare il controllo dell'Autorità giudiziaria)......Ma poi è normale che sia così.....solo così il socio può esercitare il diritto di voto con cognizione di causa.
quali sono?
non so se è questa la risposta..
Commenta
-
nelle s.persona tutti i soci rappresentano la società e rispondono illimitatamente anche con il loro patrimonio.Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggiodomanda bastarda: Il meccanismo della rappresentanza nelle società di persone risulta di maggiore tutela per i terzi (rispetto a quanto previsto per le società di capitali) cosa vuol dire?/perchè?
per le società di capitali risponde solo il patrimonio sociale...e questo è giustificabile anche con la funzione costitutiva dell'iscrizione nel registro.
non lo so... mi sto arrampicando con le unghie sui vetri....
Commenta
-
a sentimento...perché comunque risponde anche con il suo patrimonio (o l'utile va nella società o lo porto a casa...il creditore se non viene soddisfatto bussa alla porta)Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggiodomanda bastarda : Nelle società di persona non esiste un organo che decida quanto dell'utile effettivamente realizzato debba essere distribuito...perchè?
Commenta

Commenta