io ne dovrei fare 1 in più ... mai fatte qst cose... se non fosse per l'aspetto giuridico che mi dà tregua.... ho il collo incriccato a furia di stare nella stessa posizione... :-(
...prendiamo caffè a lido :-)))
io ne dovrei fare 1 in più ... mai fatte qst cose... se non fosse per l'aspetto giuridico che mi dà tregua.... ho il collo incriccato a furia di stare nella stessa posizione... :-(
...prendiamo caffè a lido :-)))
Ma dici l'altro lido? )) Perché io lo prenderei volentieri al lido vero ))
emissione, in particolare negli anni 2002 e 2003, di prestiti obbligazionaristrutturati (emissioni: Credit Suisse First Boston – Parmalat Brasil Ltda; UBS;Nextra; Deutche Bank), con dissimulazione degli accordi negoziali sottostanti(compresa l’assunzione di impegni particolari in caso di credit events) ecomunicazione al mercato del perfezionamento di operazioni diverse rispetto aquelle realmente eseguite, le quali avrebbero palesato sia il reale apporto diliquidità (inferiore a quello dichiarato in sede di emissione) sia l’effettivasituazione di crisi finanziaria dell’emittente;
ammontare complessivo dei debiti verso istituti di credito e società finanziarienotevolmente inferiore a quello realeanche medianteoperazioni di occultamento dei debiti finanziari realizzate con fittizi contratti di“partecipation agreement”, con i quali i debiti finanziari di gran parte dellecontrollate estere, venivano, in sede di consolidato Parfin, artatamentetrasformati in debiti infragruppo verso la Bonlat F.C. e compensati con l’attivofittizio che quest’ultima società off shore aveva in bilancio;
ammontare complessivo (evidenziato nella semestrale al 30.6.2003, a seguito dirichiesta della Consob) delle operazioni di finanziamento tra società del Gruppo,nella forma di “participation agreement”, notevolmente superiore a quello reale
Commenta