La regola generale prevede “l’indeducibilità del costo del lavoro” dalla base imponibileIRAP indipendentemente dal calcolo dell’imposta (metodo da Bilancio o metodo fiscale)ma il Legislatore ha introdotto delle specifiche deduzioni per il personale dipendente al finedi alleggerire il carico fiscale.
Per costo del personale di devono intendere :- salari e stipendi, oneri sociali, Tfr eTrattamenti di quiescenza, tredicesima e quattordicesima, altri costi come: premiaziendali,straordinari,indennità di preavviso,costi per lavoro interinale,borse distudio, indennità di prepensionamento, personale distaccato, collaborazioni ,co.co.co. e collaborazioni occasionali, utili agli associati che prestano solo attivitàlavorativa,compensi Amministratori, compensi ai Soci di Cooperative,compensiattribuiti per obblighi di fare,non fare e permettere,indennità di trasferta,incentiviall'esodo, rimborsi chilometrici ai dipendenti e collaboratori.
Sono invece detraibili le seguenti voci di spesa in quanto ascrivibili alla voce costi perservizi:-corsi aggiornamento e formazione per i dipendenti, costi mensa evitto/alloggio,contributi inail del titolare individuale, costo abiti e tute da lavoro,fringe-benefit (es. autoveicoli in uso ai dipendenti) in quanto tali voci vannoimputate ai costi di riferimento (carburante,assicurazioni ecc.).
Commenta