Originariamente inviato da pomi84
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Seconda prova
Comprimi
X
-
Pomi è il quiz senza la condizione. Mi spiego meglio, te fai riferimento al fatto che il provvedimento amministrativo non è annullabile per mancata comunicazione di avvio del procedimento qualora l'amministrazione dimostri in giudizio che il provvedimento non avrebbe potuto essere diverso da quello in concreto adotatto. Nel quiz che ho postato non viene citata la condizione ossia vuole sapere cosa succede se manca la comunicazione di avvio del procedimento e contestualmente la p.a. non dimostri niente in giudizio ossia nel caso in cui manchi la condizione che permette al provvedimento di non essere annullato.
-
Ok, MANCA LA COMUNICAZIONE DI AVVIO - PROVVEDIMENTO CONSEGUENTE ANNULLABILE - VIZIO DI LEGITTIMITÀ.Originariamente inviato da chiachia Visualizza il messaggioLa A
Non ne sono certa
Commenta
-
Sai farmi un esempio si vizio procedimentale e vizio di legge?Originariamente inviato da MO88 Visualizza il messaggioOk, MANCA LA COMUNICAZIONE DI AVVIO - PROVVEDIMENTO CONSEGUENTE ANNULLABILE - VIZIO DI LEGITTIMITÀ.
Il vizio di legge non porta l annullabilitá ?
Commenta
-
ok grazie mille!!!! ci sono............ io nella mia ignoranza non avevo collegato che illegittimo voleva dire invalido... grazie MO!!Originariamente inviato da MO88 Visualizza il messaggioOk, MANCA LA COMUNICAZIONE DI AVVIO - PROVVEDIMENTO CONSEGUENTE ANNULLABILE - VIZIO DI LEGITTIMITÀ.Ultima modifica di pomi84; 06-06-2015, 18:34.
Commenta
-
si si l'ho trovato sul manuale "non è annullabile (ovvero illegittimo) il provvedimento amministrativo adottato in violazione di norme sul procedimento o sulla forma degli atti qualora, per la natura vincolata del provvedimento, sia palese che il suo dispositivo non avrebbe potuto essere diverso da quello in concreto adottato. art 21 241/90"
Commenta
-
No, la violazione di legge rende l'atto annullabile. Il vizio di legge attiene all'oggetto e non al soggetto, è come il vizio di un atto, non va bene l'atto non chi lo compie. Per essere annullabile ci deve essere una mancanza del soggetto, in questo caso la p.a. e non della legge. Il vizio procedimentale rende l'atto annullabile ed è un vizio di legittimità ma rientra nell'eccesso di potere ed in questo caso non può essere, perchè l'obbligo generale di comunicazione di avvio del procedimento è stabilito dalla legge n. 241/90, quindi non rispettando tale obbligo si viola questa legge.Originariamente inviato da chiachia Visualizza il messaggioSai farmi un esempio si vizio procedimentale e vizio di legge?
Il vizio di legge non porta l annullabilitá ?
Commenta
-
anche wikipedia la pensa come Mo
Un atto amministrativo può essere invalido perché contrario a norme giuridiche, e allora si tratta di un atto amministrativo illegittimo, oppure perché è contrario al principio costituzionale della buona amministrazione (art. 97 della costituzione), è allora si tratta di un atto amministrativo inopportuno.
L'atto illegittimo può essere viziato in modo più o meno grave, dando luogo a due categorie di invalidità degli atti amministrativi: gli atti nulli e gli atti annullabili. Un atto amministrativo è nullo se:
- c'è incompetenza assoluta (colui che ha emanato l'atto non aveva potere di farlo);
- manca uno degli elementi essenziali (inesistenza o indeterminabilità del soggetto o dell'oggetto, illegittimità del contenuto, mancanza di finalità intesa come interesse pubblico, eccetera).
Mentre un atto amministrativo risulta annullabile quando:
- c'è incompetenza relativa (l'organo che ha emanato l'atto è competente, ma non colui che se ne è occupato ad esempio perché inferiore gerarchicamente a chi ne aveva il potere);
- c'è violazione di legge (l'atto va contro una legge dello Stato);
- c'è eccesso di potere (disparità di trattamento, illogicità della motivazione, ingiustizia manifesta, eccetera).
Commenta
-
micasas mi unisco al coro dei tuoi seguaci:ammiro un sacco la tua forza d'animo!se così preparata che di sicuro il prossimo concorso che deciderai di fare andrà meglio in bocca al lupo x tutto e grazieOriginariamente inviato da Micasas Visualizza il messaggiociao ragazzi
colpita ma non affondata
dunque io ho bisogno di qualcuno pratico che carichi o mi insegni come condividere qui sul forum il file con le dispense di tributario in drobe box!!!
rimango in attesa
baci
mich
Commenta
-
Grazie mille!!Originariamente inviato da MO88 Visualizza il messaggioNo, la violazione di legge rende l'atto annullabile. Il vizio di legge attiene all'oggetto e non al soggetto, è come il vizio di un atto, non va bene l'atto non chi lo compie. Per essere annullabile ci deve essere una mancanza del soggetto, in questo caso la p.a. e non della legge. Il vizio procedimentale rende l'atto annullabile ed è un vizio di legittimità ma rientra nell'eccesso di potere ed in questo caso non può essere, perchè l'obbligo generale di comunicazione di avvio del procedimento è stabilito dalla legge n. 241/90, quindi non rispettando tale obbligo si viola questa legge.
Grazie anche pomi
Commenta

Commenta