annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Seconda prova

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Originariamente inviato da Andrit87 Visualizza il messaggio
    Volevo porre l'attenzione su una cosa di tributario che stavo attenzionando:

    gli assegni di mantenimento dei figli, corrisposti al coniuge in seguito a sentenza sono ESCLUSI dalla base imponibile irpef! (Art. 3 c.2 lettera b TUIR)

    gli assegni di mantenimento corrisposti al coniuge in seguito a sentenza sono ONERI DEDUCIBILI (art 10 c.1. lettera c TUIR)

    Mi confermate che il ragionamento è corretto?
    quoto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    Commenta


      Le scritture di assestamento permettono di terminare contemporaneamente la competenza dei componenti positivi enegativi del risultato economico e gli elementi del patrimonio di funzionamento. In particolare con le scritture direttifica.....

      A) Vengono tolti quei ricavi e quei costi che sono stati già rilevati in quanto hanno già avuto la loro manifestazione finanziaria, mache non sono ancora economicamente maturati.
      B) Vengono registrate le operazioni che competono temporalmente ed economicamente all'esercizio ma che in precedenza nonsono state rilevate perché la relativa variazione finanziaria ha origine soltanto alla fine del periodo amministrativo.
      C) Vengono aggiunti i componenti di reddito di competenza dell'esercizio, in precedenza non rilevati in quanto a manifestazionefinanziaria futura.
      D) Si attribuiscono all'esercizio le quote dei costi pluriennali già rilevati che si vogliono far gravare sul periodo amministrativo.


      aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

      Commenta


        Originariamente inviato da pomi84 Visualizza il messaggio
        Quale dei seguenti non è uno scopo proprio della contabilità di magazzino?

        A) Provvedere alla predisposizione degli ordini di acquisto delle merci sottoscorta.
        B) Controllare il livello delle scorte, segnalando il raggiungimento del livello di riordino, della scorta di sicurezza o delle quantitàsottoscorta.
        C) Fornire alla contabilità gestionale i dati necessari alla determinazione dei costi delle materie prime e dei materiali di consumoper il calcolo dei costi di produzione e alla contabilità generale i dati sulle consistenze per la verifica annuale delle rimanenzefinali di magazzino.
        D) Assolvere agli eventuali obblighi fiscali.

        questa è la d confermi andrit?????
        a questa non ho riposto, però era indeciso tra D ed A anche se penso sia corretta la D

        Commenta


          ok ho finito se a qlc va mi dice cos'ho sbagliato ............. le prime erano difficili.........

          Commenta


            Ciao a tutti, probabilmente non interesserà a nessuno però qualora qualcuno dovesse imbattersi nel "conflitto di interessi", c'è una netta differenza tra ciò che viene detto per le spa (art.2391) e le srl (art 2475 ter) state attenti! Infatti mentre nelle srl si fa riferimento ad una vecchia disciplina (stessa prevista antecedentemente per le spa) che sostanzialmente consiste nell'astensione del soggetto in conflitto, per le spa si parla per l'amministratore di "..dare notizia agli amministratori e al collegio sindacale di ogni interesse che abbia in una determinata operazione..", quindi attenzione non di astensione!
            Spero di aver dato un piccolo contributo

            Commenta


              Originariamente inviato da Andrit87 Visualizza il messaggio
              a questa non ho riposto, però era indeciso tra D ed A anche se penso sia corretta la D
              grande!!!! e le altre ti tornano?

              Commenta


                Originariamente inviato da nanarame Visualizza il messaggio
                Ciao a tutti, probabilmente non interesserà a nessuno però qualora qualcuno dovesse imbattersi nel "conflitto di interessi", c'è una netta differenza tra ciò che viene detto per le spa (art.2391) e le srl (art 2475 ter) state attenti! Infatti mentre nelle srl si fa riferimento ad una vecchia disciplina (stessa prevista antecedentemente per le spa) che sostanzialmente consiste nell'astensione del soggetto in conflitto, per le spa si parla per l'amministratore di "..dare notizia agli amministratori e al collegio sindacale di ogni interesse che abbia in una determinata operazione..", quindi attenzione non di astensione!

                Spero di aver dato un piccolo contributo
                sapevo della spa ma non dell'srl. grazie !!!!! mi puoi dire per favore da dove lo capisci nell'art 2475 ter che si devono astenere?

                Commenta


                  Originariamente inviato da pomi84 Visualizza il messaggio
                  sapevo della spa ma non dell'srl. grazie !!!!! mi puoi dire per favore da dove lo capisci nell'art 2475 ter che si devono astenere?
                  da quello che so io non c'è scritto che DEVONO astenersi nella srl....
                  ora faccio una ricerca che sono arrivata a studiare commerciale oggi a quella....
                  per la spa è pacifico che solo l'amministratore delegato deve astenersi!!!

                  Commenta


                    Originariamente inviato da pomi84 Visualizza il messaggio
                    Quale dei seguenti termini identifica un principio di valutazione del costo delle rimanenze non ammesso dalla legge?


                    a) Costo ultimo
                    b) Costo medio ponderato
                    c) F.I.F.O. (First In First Out)
                    d) Costo specifico

                    per costo ultimo cosa intende????? LIFO?????? aiuto
                    Originariamente inviato da pomi84 Visualizza il messaggio
                    Quale dei seguenti termini identifica un principio di valutazione del costo delle rimanenze non ammesso dalla legge?


                    a) Costo ultimo
                    b) Costo medio ponderato
                    c) F.I.F.O. (First In First Out)
                    d) Costo specifico

                    per costo ultimo cosa intende????? LIFO?????? aiuto
                    Last in first out si valutano le rimanenze al prezzo delle ultime acquistate
                    Però non so la risposta

                    Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk

                    Commenta


                      Originariamente inviato da chiachia Visualizza il messaggio
                      da quello che so io non c'è scritto che DEVONO astenersi nella srl....
                      ora faccio una ricerca che sono arrivata a studiare commerciale oggi a quella....
                      per la spa è pacifico che solo l'amministratore delegato deve astenersi!!!
                      ah ok allora forse io mi confondo con i soci... mortacci adesso mangio e poi ci guardo anch'io

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X