annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
concorso agenzia delle entrate 2015 - 892 posti per funzionari amministrativi
Comprimi
X
-
questo è un paese marcio.....ci vogliono almeno 100 anni (di vera democrazia però) per cambiare le cose...Originariamente inviato da Aida1100 Visualizza il messaggioCredo che sfruttanto il campo legale si potrebbe raggiungere il così detto ostracismo.... solo che bisognerebbe avere conoscenza delle norme e soprattutto nessuna paura.
Commenta
-
altro? ai quiz allora...non c'era altro mi pare....Originariamente inviato da Aida1100 Visualizza il messaggioscusa, non mi riferivo all'articolo, ma ad altro...
Commenta
-
Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggioquesto è un paese marcio.....ci vogliono almeno 100 anni (di vera democrazia però) per cambiare le cose...
Roma, arrestato per corruzione su appalti gestione campi nomadi aveva in affidamento bene confiscato alla mafia - Il Fatto Quotidiano
Commenta
-
Se anche professionisti del diritto con una certa fama si comportano in maniera discutibile, riguardo all'ostracismo la vedo dura...pensa che uno dei miei dominus e' stato vicepresidente nazionale dei giovani commercialisti e consigliere dell'ordine della mia cittàUltima modifica di strelizia; 24-06-2016, 13:38.
Commenta
-
ho letto l'articolo da te suggerito sull'ostruzionismo e dice di fare ostruzione contro chi è condannato, anzichè lodarlo ed elogiarlo. Io mi riferivo ad un ostruzionismo legato al sistema fiscale, nei limiti della legge. Come lo scandalo sollevato da Striscia, o la possibilità di reclamare ogni piccolo beneficio riconosciuto dalla legge. Spesso la gente per paura di metterci la faccia, per paura che le cose possano andar peggio, si accontenta di pagare o di lasciar correre le cose come sono. Se invece ognuno di noi fosse capace di dar voce ai propri diritti... sarebbe un'altra cosa.Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggionon ho capito Aida...a cosa ti riferisci?
Commenta
-
ok..ora ho capito.Originariamente inviato da Aida1100 Visualizza il messaggioho letto l'articolo da te suggerito sull'ostruzionismo e dice di fare ostruzione contro chi è condannato, anzichè lodarlo ed elogiarlo. Io mi riferivo ad un ostruzionismo legato al sistema fiscale, nei limiti della legge. Come lo scandalo sollevato da Striscia, o la possibilità di reclamare ogni piccolo beneficio riconosciuto dalla legge. Spesso la gente per paura di metterci la faccia, per paura che le cose possano andar peggio, si accontenta di pagare o di lasciar correre le cose come sono. Se invece ognuno di noi fosse capace di dar voce ai propri diritti... sarebbe un'altra cosa.
Commenta

Commenta