annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

concorso agenzia delle entrate 2015 - 892 posti per funzionari amministrativi

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    sui criteri di valutazione ci aggiungerei anche il corrispondente ifrs/ias

    Commenta


      sono a rischio quest'anno.....prova ne è il vostro questionario scritto ma poi dal 2016 sono entrati alcuni criteri (se rilevanti) anche nei nostri bilanci....

      Commenta


        Ok, vedrò di farli.

        Commenta


          Originariamente inviato da VincitoreIrritato Visualizza il messaggio
          Ok, vedrò di farli.

          vi scrivo qualcosa.....ciao. Vado a dormire...

          Commenta


            Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggio
            vi scrivo qualcosa.....ciao. Vado a dormire...
            Grazie, me lo salverò per conto mio. ^^
            Buonanotte.

            Commenta


              Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggio
              -----------------------
              Il fondo e' dato dall'accumulazione delle quote di ammortamento di imputazione dei diversi esercizi, il debito TFR e' il debito v/dipendente per TFR

              Commenta


                IAS, ossia International Accounting Standards, ora rinominati IFRS, International Financial Reporting Standards, meglio noti come i nuovi principi contabili internazionali.
                E’ immediato chiedersi il motivo per cui vengano utilizzate indistintamente due sigle per indicare un corpo unico di principi.

                International Accounting Standards, acronimo originariamente dato ai principi, evidenziava il taglio prettamente contabile (accounting) su cui gli esperti avevano elaborato i principi stessi.

                Col tempo tale orientamento è stato parzialmente ridimensionato attraverso l’introduzione degli
                attuali International Financial Reporting Standards, ossia principi atti a garantire il trasferimento di informazioni di importante livello qualitativo, a carattere sia contabile che finanziario, attraverso la redazione di documenti (bilanci) comprensibili anche ai non “addetti ai lavori”.

                Attualmente i principi contabili internazionali possono essere suddivisi in due branchie; la prima, è formata da 5 documenti volti a chiarire gli aspetti tecnici più difficoltosi da affrontare in fase di transizione dai principi contabili nazionali e per questo vengono indicati come IFRS; gli altri principi individuano il corretto trattamento di singole partite contabili o situazioni particolari e derivano direttamente dagli originari IAS.

                Allo scopo di fornire una guida per la comprensione e l’applicazione dei principi contabili internazionali, è stato predisposto il Framework, ossia una raccolta di regole generali per la corretta interpretazione dei principi.

                Il Framework riprende come assunti, posti alle fondamenta della redazione del bilancio, la
                competenza economica delle poste rilevate e la prospettiva di funzionamento dell’azienda (continuità aziendale); inoltre specifica le caratteristiche qualitative che l’informazione resa in bilancio dovrebbe presentare.


                Ora secondo me a voi non sarà richiesto nel dettaglio il principio (spero) ma unicamente la conoscenza di alcuni concetti che si riverberano/riverberanno sui “nostri” bilanci …

                Commenta


                  ma comunque potete eventualmente risalire lo stesso......

                  Commenta


                    Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggio
                    Con una prima scrittura si epilogano in DARE del CONTO ECONOMICO i saldi dei conti accesi ai costi , che verranno chiusi, iscrivendo in Avere il saldo dei singoli conti
                    Ma qdi mi hai messo alla prova ieri? E questa è 'na strunzata, come dici tu?

                    Commenta


                      Come tutti sapete il metodo del costo storico si disinteressa delle modificazioni che possono intervenire durante la vita dell’attività o della passività sottostante, a meno che si verifichino delle perdite di valore, nel qual caso l’attività è svalutata quando la legge lo preveda).

                      Nel caso delle attività immobilizzate il criterio del costo storico subisce l’ammortamento per far partecipare le attività utilizzate per più periodi amministrativi ai risultati aziendali, e si denomina “costo storico ammortizzato”. Questo metodo si basa sul presupposto della rilevazione iniziale del costo di acquisizione dell’attività immobilizzata in base al “costo”, che è suddiviso nei periodi successivi di utilizzo del bene tramite l’imputazione dell’ammortamento al conto economico. I valori espressi in bilancio in base al metodo del “costo storico” sono valori molto attendibili, in quanto la loro misurazione è certa e documentabile, ma si tratta di valori “passati”, che non tengono conto dei plusvalori che nel tempo essi hanno maturato nonostante l’utilizzo o l’obsolescenza.

                      Il principio del “fair value” è un metodo di valutazione che si basa sul presupposto che i valori espressi in bilancio riflettano il loro valore di scambio. Alla data di acquisizione il fair value e il costo storico coincidono. Nei periodi successivi però il valore delle attività e delle passività esposte in bilancio è adeguato al valore equivalente al corrispettivo al quale l’attività può essere scambiata, o la passività estinta, in una libera transazione fra parti consapevoli e disponibili. Dunque i valori esposti in base al fair value sono valori “correnti”, che potrebbero corrispondere il corrispettivo in una vendita possibile in quella data. Certamente sono valori molto utili al lettore del bilancio, perché consentono di valutare il capitale dell’impresa a valori correnti, e quindi consentono di avvicinarsi alla quantificazione del “capitale economico dell’impresa”. Il problema sta nel fatto che la quantificazione del fair value può non essere attendibile per tutte le poste di bilancio, in quanto tale parametro a volte è poco documentabile, oppure certe attività e passività non hanno un mercato attivo nel quale è presumile ottenere quotazioni realistiche

                      Ricapitolando….

                      I dati esposti con il metodo del costo
                      , al netto dell’ammortamento, sono dati attendibili e certi, ma sono dati obsoleti, che non consentono di valutare l’effettivo patrimonio dell’azienda che si è modificato dal momento di acquisizione dei beni sulla base dell’esperienza e dell’avviamento auto-generato. Si tratta inoltre di dati prevedibili, che non si modificano nel tempo oppure diminuiscono nel tempo per mezzo dell’ammortamento o delle svalutazioni per perdite di valore.

                      I dati esposti con il metodo del fair value
                      invece sono dati “volatili”, che si modificano ad ogni data di bilancio tenendo conto delle quotazioni esterne, e che rendono i risultati aziendali soggetti alle modificazioni del mercato.
                      Con il metodo del fair value infatti l’attività e la passività è esposta in bilancio in base alla quotazione o al corrispettivo emergente dalla valutazione in quella data, e la differenza rispetto al fair value precedente è imputato al conto economico oppure ad una riserva del patrimonio netto: questo dipende dal tipo di attività (o di passività). La variazione di fair value dà volatilità al patrimonio aziendale perché dipende da quotazioni che possono avere oscillazioni rilevanti.

                      Le finalità del bilancio nei principi contabili internazionali sono quelle di fornire informazioni strutturate sulla posizione finanziaria, sul risultato economico e sui flussi di disponibilità liquide di un’impresa, utili a diversi utilizzatori del bilancio. Per questo motivo tutti i principi contabili internazionali mirano a fornire informazioni qualitative che permettano al “lettore” di prendere decisioni riferite all’azienda o al gruppo in esame.
                      Le valutazioni al fair value di tutte le attività e le passività di stato patrimoniale sono però impossibili, soprattutto quando la quantificazione del fair value non è effettuabile in modo diretto (assenza di un mercato attivo) oppure quando non esistono tecniche di valutazione accettabili dal mondo economico, documentabili e ripercorribili

                      Quindi I principi contabili internazionali non consentono di valutare tutte le attività e le passività dello stato patrimoniale al “fair value”, né impongono valutazioni di mercato per i beni aziendali: solo alcune aree di bilancio possono o devono essere valutate al valore equo, ma a condizione che la quotazione possa essere attendibilmente quantificata e verificabile.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X