E' esattamente quello che penso anch'io. Però il testo non è propriamente corretto. Maurizio ha la POSSIBILITA' di andare alle Olimpiadi, ma potrebbe SCEGLIERE di non andarci, perciò se non partecipa alle Olimpiadi, potrebbe essere comunque arrivato tra i primi 10 e aver SCELTO di non partecipare.
si è vero ma diciamo che delle risposte era quella più vicina alla verità
Nei quesiti come questo:
"sostituisci ad ogni lettera una cifra differente in modo che il risultato della moltiplicazione sia esatto A6 * 3B = 2C6D.
Quanto vale la più bassa delle cifre inserite?"
-2
-4
-5
-3
-0
C'è una logica o si va per tentativi fino a che si trova una soluzione plausibile?
"E' sufficiente che Maurizio arrivi fra i primi dieci nell'ultima gara perché possa partecipare alle Olimpiadi". Se l'argomentazione precedente è vera, quale delle seguenti è certamente vera?
A Se Maurizio parteciperà alle Olimpiadi significa che è arrivato fra i primi dieci nell'ultima gara
B Se Maurizio non arriva fra i primi dieci nell'utima gara allora non parteciperà alle Olimpiadi
C Se Maurizio non parteciperà alle Olimpiadi significa che non è arrivato fra i primi dieci nell'ultima gara
D Maurizio parteciperà alle Olimpiadi se e solo se arriva fra i primi dieci nell'ultima gara
ciao matca, vale lo stesso discorso di quei due tizi che si davano appuntamento in via verdi alle 21.......
ciao matca, vale lo stesso discorso di quei due tizi che si davano appuntamento in via verdi alle 21.......
Ciao Sancho, quindi è questa la regola generale?
E' necessario + 1° condizione + 2° condizione diventa:
Se + negazione 2° condizione + negazione 1° condizione
Commenta