Originariamente inviato da juansebastian
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
concorso agenzia delle entrate 2015 - 892 posti per funzionari amministrativi
Comprimi
X
-
Originariamente inviato da juansebastian Visualizza il messaggio1.404
5/10(metà)+ 4/10(2/5)=9/10
Ogni mese rimane 1/10 stipendio(117) x 12 mes=1404
Dimentichi le spese bancarie :-)
Commenta
-
Quando rispondete potete giustificare la risposta, in maniera tale che tutti possano comprendere il ragionamento.Originariamente inviato da sabrimpe Visualizza il messaggiob.................................
Commenta
-
Un ipermercato ha acquistato allo stesso prezzo al litro una certa quantità di coca cola e aranciata spendendo rispettivamente € 1320 e € 1680. Calcolare la quantità dei due tipi di bevande sapendo che la coca cola era 3000 litri in più dell'aranciata.
a) 8.000 litri; 11.000 litri
b) 11.000 litri; 14.000 litri
c) 9.000 litri; 12.000 litri
d) 13.000 litri; 16.000 litri.
Commenta
-
Buongiorno a tutti, mi chiamo Rosa e scrivo da Bari. Io ho acquistato i testi delle edizioni Simone e ho scaricato (li ho trovati in un'altra sezione del forum' i quiz Ripam di passati concorsi. Può bastare? Ho letto anche di un sito dove ci sono i test Ripam e dovrebbe essere questo: Quiz per concorsi pubblici ed esami. Devo controllare anche questo? Io ho difficoltà con gli esercizi dove ci sono gli insiemi, e infatti un po' li sto trascurando... Faccio male? Cmq aspettiamo martedì almeno per sapere la data... Voi avete previsioni? Grazie per l'attenzione e buona giornata a tutti. Rosa
Commenta
-
non mi viene.. non capisco perchè eppure pare sempliceOriginariamente inviato da MO88 Visualizza il messaggioUn ipermercato ha acquistato allo stesso prezzo al litro una certa quantità di coca cola e aranciata spendendo rispettivamente € 1320 e € 1680. Calcolare la quantità dei due tipi di bevande sapendo che la coca cola era 3000 litri in più dell'aranciata.
a) 8.000 litri; 11.000 litri
b) 11.000 litri; 14.000 litri
c) 9.000 litri; 12.000 litri
d) 13.000 litri; 16.000 litri.
Commenta
-
Risposta B) Ma c'è un evidente errore nel testo. La coca cola è 3000 litri in meno dell'aranciata. Altrimenti come potrebbero averla pagata di meno?Originariamente inviato da MO88 Visualizza il messaggioUn ipermercato ha acquistato allo stesso prezzo al litro una certa quantità di coca cola e aranciata spendendo rispettivamente € 1320 e € 1680. Calcolare la quantità dei due tipi di bevande sapendo che la coca cola era 3000 litri in più dell'aranciata.
a) 8.000 litri; 11.000 litri
b) 11.000 litri; 14.000 litri
c) 9.000 litri; 12.000 litri
d) 13.000 litri; 16.000 litri.
Commenta
-
ok così viene anche a me la b..Originariamente inviato da Tonyo Visualizza il messaggioRisposta B) Ma c'è un evidente errore nel testo. La coca cola è 3000 litri in meno dell'aranciata. Altrimenti come potrebbero averla pagata di meno?
mi pareva anche a me fosse impossibile
quindi così dato che i prezzi sono uguale si fa 1320/(x - 3000) = 1680/x
Commenta

Commenta