Originariamente inviato da Memuccia
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
concorso agenzia delle entrate 2015 - 892 posti per funzionari amministrativi
Comprimi
X
-
scusate, non so dove chiederlo...visto che oggi voglio esercitarmi con i quiz usciti nei concorsi precedenti che ho scaricato da questo topic (in parole povere il file pdf "prova attitudinale") qualcuno mi puo dire come era il calcolo del punteggio in quelle occasioni?per farmi un pò i conti e capire come e dove migliorare...grazie
Commenta
-
Ciao a tutti, vi chiede una mano per la compilazione della domanda. Laddove chiede di specificare la categoria riservataria, per la legge 68, cosa bisogna scrivere? Mi hanno riconosciuto la legge ma nelle varie scartoffie inps che mi hanno mandato, non indica nulla in merito. Mi potreste aiutare? grazie mille
Commenta
-
Spin... mi hai venire le lacrime agli occhi...Originariamente inviato da Spin Visualizza il messaggioNooooo....questo nick non mi è nuovo....mmmmm....fammi pensare.....siiiiiii è leiiiii ...ahahahahah........mariiiiiiiiii
mari come stai?
Che piacere rivederti quà con la solita grinta e velocità e precisione pura
!
Manco la tua mail ho, pensa tu!
Ad un pranzo che organizzeremo devi assolutamente esserci anche tu!!!
Resta con noi....anzi con loro (gli amministrativi)....
Ciao cara!!!
ciao caro, tu come stai? dimmi, che ne è stato del concorso dei tecnici
sono stata assente per un po'... ma ora mi piacerebbe riprendere se posso essere di aiuto.
Compatibilmente con la mole di lavoro che ho in questo periodo. cercherò di dedicare un po' pià di tempo la sera...
resto qui,. tranquillo..
Per il pranzo se non è in capo al mondo ma abbordabile vengo più che volentieri...
Ti abbraccio.
Commenta
-
Ancora troppi: una ventina di errori a botta. Devo pure dire che non è che li sto facendo con costanza.Originariamente inviato da sos Visualizza il messaggioCiao sul Ripam I secondi sono un dato modificabile. Il fatto è che mi sembra di aver capito che in realtà nei precedenti concorsi davano un minuto a risposta (ossia 80 domande in 80 minuti) ed è questo il tempo nel quale io non ci sto...... Altra cosa che mi hanno detto è che, sempre nei precedenti concorsi, i quiz erano su ragionamento critico numerico e critico verbale è al limite le serie numeriche e io mi sto esercitando solo su quelli. Ma tu quanti errori fai in media?
Commenta
-
Covenant roccoconcorsi ha ragione: questo è un sillogismo ed i sillogismi hanno delle logiche di risoluzione precise afferenti la logica, che a volte sembrano essere illogiche ma poi in realtà non lo sono... (per la cronaca sono opera di Aristotele... vedi tu..Originariamente inviato da Covenant Visualizza il messaggioIl punto qui é che tra le 4 opzioni 3 sono vere, e a mio avviso la domanda non chiede quale é più vera delle altre. Inoltre c'è da dire che nella premessa dice "solo se" alla condizione della fine della siccità, che dunque é necessaria e sufficiente; invece la condizione dei raccolti abbondanti o meno é accompagnata dal "se" che ne fa una condizione necessaria ma non sufficiente...in teoria é più forte la fine della siccità. Ditemi voi se non sarebbe contestabile una risposta sbagliata ad un quesito come questo!
)
Commenta
-
Ma potrebbero esserci anche quiz del genere? Sapevo che cose del genere le chiedevano ad esempio per testi di ingresso ad architettura. Qualcuno mi può dire se li ha trovati in precedenti concorsi per l'Agenzia delle Entrate? Grazie.Originariamente inviato da Covenant Visualizza il messaggioSolo se termina la siccità in inverno, si avranno buoni raccolti in primavera. Se si hanno buoni raccolti in primavera, in Maggio i prezzi dei prodotti agricoli non aumenteranno e l'inflazione non crescerà. Un'indagine statistica ha rilevato un aumento dell'inflazione nel mese di Maggio. Quale tra le seguenti affermazioni può essere dedotta dalle proposizioni precedenti?
a) I raccolti in primavera non sono stati buoni
b) In inverno la siccità non è terminata
c) In Maggio i prezzi dei prodotti agricoli sono aumentati
d) L'inverno è stato molto piovoso
Commenta
-
Hai spiegato in una forma migliore quello che stavo cercando di dire ioOriginariamente inviato da roccoconcorsi Visualizza il messaggioè la A. in questi quesiti devi ragionare sul piano del significato, non sul piano lessicale. pensa come se fossi un eleaboratore. data la premessa x succede y, se succede y è accaduta la premessa x. non puoi andare troppo indietro perchè potrebbero essere intervenute altre variabili
o almeno io faccio così
Condivido comunque. Effettivamente, però, quel "solo se" prima della siccità può risultare un po' fuorviante, ma penso che bisogni ragionare in termini di causa-effetto diretti.
Commenta
-
credo di si.Originariamente inviato da sos Visualizza il messaggioMa potrebbero esserci anche quiz del genere? Sapevo che cose del genere le chiedevano ad esempio per testi di ingresso ad architettura. Qualcuno mi può dire se li ha trovati in precedenti concorsi per l'Agenzia delle Entrate? Grazie.
Commenta
-
Ma tu fai quello delle cento domande casuali? A me hanno detto che inglese e informatica li chiedono solo all'orale e io non li sto più facendo..... Più mi interesso più mi confondo c'è qualcosa che non va..... Qualcuno per favore mi aiuti a capire bene come sono andate le cose fino ad ora...... So che potrebbero essere diverse in questo concorso ma non penso che stravolgano completamente il tutto proprio quando decido di partecipare io non pensate? Grazie.Originariamente inviato da Spepp89 Visualizza il messaggioAncora troppi: una ventina di errori a botta. Devo pure dire che non è che li sto facendo con costanza.
Commenta

Commenta