annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

concorso agenzia delle entrate 2015 - 892 posti per funzionari amministrativi

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Potete aiutarmi con queste?
    1) E, L, Q, V, D , ...., ....

    a. I, Q
    b. H,N
    c. H, P
    d. H, Q
    e. I, P


    2) 10, 25, 37, ...., 52

    a. 46
    b. 10
    c. 37
    d. 31
    e. 42

    3) 16, 81, ...., 625

    a. 234
    b. 144
    c. 169
    d. 225
    e. 256

    grazie

    Commenta


      Originariamente inviato da crash Visualizza il messaggio
      Individuare il successivo nella seguente serie: 0, ½, 1, 1, 2, 3/2, 3, 2, 4, …

      5/3
      5/4
      5/5
      5/2
      5/6
      Alternati rossi, neri, i rossi +1, i neri +0,5

      Commenta


        Ciao a tutti!
        Qualcuno sarebbe così gentile da spiegarmi il numerico deduttivo? Per me è incomprensibile!
        Ho visto che nei concorsi 2008-2009-2011 non c'è traccia di questa tipologia..ma non è una certezza, lo so.
        In ogni caso sarei grata a chi volesse dirmi qual è il criterio da ricercare e in che modi il + o il - alla fine della serie mi dovrebbero servire...grazie!

        Commenta


          Originariamente inviato da concorrente2011 Visualizza il messaggio
          Ciao a tutti!
          Qualcuno sarebbe così gentile da spiegarmi il numerico deduttivo? Per me è incomprensibile!
          Ho visto che nei concorsi 2008-2009-2011 non c'è traccia di questa tipologia..ma non è una certezza, lo so.
          In ogni caso sarei grata a chi volesse dirmi qual è il criterio da ricercare e in che modi il + o il - alla fine della serie mi dovrebbero servire...grazie!
          I quiz di ragionamento numerico deduttivo sono strutturati nel modo seguente: ci sono alcune righe con dei numeri ed un "più" o un "meno" al termine.

          Il "più" sta a significare che quella riga presenta un criterio da considerare per individuare la soluzione.
          Il "meno" indica invece che quella riga non va utilizzata per individuare criteri per individuare la soluzione (semmai può essere utilizzata per scartare alcune delle alternative di soluzione proposte).

          Facciamo un esempio: esercizio n. 2 della batteria per laureati:

          14 21 49 più
          9 12 21 meno
          5 10 25 meno
          6 9 9 più

          pertanto solo la 1° e la 4° riga vanno considerate per individuare il criterio per la soluzione.
          Se fai caso vedi che il 3° numero di entrambe le righe è il quadrato di un numero:
          49 è il quadrato di 7 (7x7=49)
          9 è il quadrato di 3 (3x3=9)

          Nella prima riga puoi quindi accorgerti che:
          a) il primo membro è il doppio di 7 (7x2=14)
          b) il secondo membro è il triplo di 7 (7x3=21)

          Analogamente nella seconda riga:
          a) il primo membro è il doppio di 3 (3x2=6)
          b) il secondo membro è il triplo di 3 (3x3=9)

          Dovrai trovare quindi, tra le 5 alternative, quella in cui:
          I) il primo membro è il doppio di "X"
          II) il secondo membro è il triplo di "X"
          III) il terzo membro è il quadrato di "X"

          La sola che soddisfa queste condizioni è la A:
          (18; 27; 81)
          poichè:
          18=9x2
          27=9x3
          81=9x9
          Ho trovato! La condivido per chi, come me, ne ha bisogno

          Commenta


            Originariamente inviato da Blu87 Visualizza il messaggio
            Potete aiutarmi con queste?
            1) E, L, Q, V, D , ...., ....

            a. I, Q
            b. H,N
            c. H, P
            d. H, Q
            e. I, P


            2) 10, 25, 37, ...., 52

            a. 46
            b. 10
            c. 37
            d. 31
            e. 42

            3) 16, 81, ...., 625

            a. 234
            b. 144
            c. 169
            d. 225
            e. 256

            grazie
            1) devi tener conto della posizione delle lettere nell'alfabeto: A1 B2 C3 D4 E5, E è alla posizione numero 5, L alla 10, Q alla 15...continuando così vedrai che la risposta corretta è la e) I,P . (quando arrivi alla Z21 riparti dalla A22 B23 ecc)

            2) in sequenza 10+15=25+(15-3=12)=37+(12-3=9)=46+(9-3=6)=52 risp a)46
            Ultima modifica di katiakatia; 29-04-2015, 10:48.

            Commenta


              Originariamente inviato da Blu87 Visualizza il messaggio

              3) 16, 81, ...., 625

              a. 234
              b. 144
              c. 169
              d. 225
              e. 256

              grazie
              e) 256

              2^4 , 3^4 , 4^4 , 5^4

              Commenta


                Per chi fosse interessato vendo a metà prezzo i libri della Simone ultima edizione (mai usati) per la preparazione al concorso!! Causa impossibilità a partecipare!!!

                Commenta


                  Originariamente inviato da katiakatia Visualizza il messaggio
                  1) devi tener conto della posizione delle lettere nell'alfabeto: A1 B2 C3 D4 E5, E è alla posizione numero 5, L alla 10, Q alla 15...continuando così vedrai che la risposta corretta è la e) I,P . (quando arrivi alla Z21 riparti dalla A22 B23 ecc)

                  2) in sequenza 10+15=25+(15-3=12)=37+(12-3=9)=46+(9-3=6)=52 risp a)46
                  3) sono tutti quadrati, 16=4^2, 81=9^2,...,625=25^2 e la logica per la quale viene scelto il numero da elevare è + numero primo quindi 4^2=16; (4 +5 =9)^2=81, (9+7=16)^2=256, (16+9=25 )^2=625
                  risp e) 256
                  Ultima modifica di katiakatia; 29-04-2015, 11:00.

                  Commenta


                    Originariamente inviato da MatCa Visualizza il messaggio
                    e) 256

                    2^4 , 3^4 , 4^4 , 5^4
                    ho scelto la strada più lunga e tortuosa io

                    Commenta


                      Originariamente inviato da ginevra2011 Visualizza il messaggio
                      C'è qualcuno che sa come si è svolta la prova oggettiva attitudinae del concorso di bolzano

                      anch'io mi sono posto il problema...è la prova per funzionari amministrativi piu' recente (anno 2014)...sarebbe interessante vedere che quesiti sono stati assegnati, il numero di domande, il tempo a disposizione, il punteggio assegnato alle risposte corrette, errate e omesse, ecc....

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X