Ciao a tutti, questo è il primo concorso al quale partecipo e mi trovo un po' in difficoltà (per usare un eufemismo) con molte tipologie di quiz: Martedì ho partecipato alle simulazioni del sito Edises e c'è una serie di lettere che non riesco a capire, se qualcuno ha fatto la stessa prova e vuole aiutarmi lo ringrazio in anticipo, purtroppo non ho le risposte alternative!
U D T Q C S S le lettere che completano la serie sono O ed N
Ciao a tutti, questo è il primo concorso al quale partecipo e mi trovo un po' in difficoltà (per usare un eufemismo) con molte tipologie di quiz: Martedì ho partecipato alle simulazioni del sito Edises e c'è una serie di lettere che non riesco a capire, se qualcuno ha fatto la stessa prova e vuole aiutarmi lo ringrazio in anticipo, purtroppo non ho le risposte alternative!
U D T Q C S S le lettere che completano la serie sono O ed N
Uno
Due
Tre
Quattro
Cinque
Sei
Sette Otto Nove
Non è tutto merito mio...di solito queste sequenze sono le iniziali dell'elenco di qualcosa....numeri...mesi....giorni della settimana... ho messo la sequenza su google
Buon giorno a tutti. Sto svolgendo i numericodeduttivo ripam laureati e ho un pò di difficoltà, paradossalmente, con quelli iniziali. n.4 8 12 16 + 32 40 48 - 16 24 64 + 9 18 81 -
sol. A 3 30 90; B 8 16 32; C 10 15 20; D 18 27 81; E 7 21 49.Mi potreste spiegare la logica gentilmente.
Grazie.
Uno
Due
Tre
Quattro
Cinque
Sei
Sette Otto Nove
Non è tutto merito mio...di solito queste sequenze sono le iniziali dell'elenco di qualcosa....numeri...mesi....giorni della settimana... ho messo la sequenza su google
Buon giorno a tutti. Sto svolgendo i numericodeduttivo ripam laureati e ho un pò di difficoltà, paradossalmente, con quelli iniziali. n.4 8 12 16 + 32 40 48 - 16 24 64 + 9 18 81 -
sol. A 3 30 90; B 8 16 32; C 10 15 20; D 18 27 81; E 7 21 49.Mi potreste spiegare la logica gentilmente.
Grazie.
x2, x3, al quadrato
credo di averti già risposto in un'altra discussione
Buon giorno a tutti. Sto svolgendo i numericodeduttivo ripam laureati e ho un pò di difficoltà, paradossalmente, con quelli iniziali. n.4 8 12 16 + 32 40 48 - 16 24 64 + 9 18 81 -
sol. A 3 30 90; B 8 16 32; C 10 15 20; D 18 27 81; E 7 21 49.Mi potreste spiegare la logica gentilmente.
Grazie.
Commenta