Originariamente inviato da salvo86
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
concorso agenzia delle entrate 2015 - 892 posti per funzionari amministrativi
Comprimi
X
-
perdona la mia testardagine... perchè non devo consideralrla?Originariamente inviato da crash Visualizza il messaggioche c'entra la F?
allora la U per prima
poi ce la V ma VQ viene prima di VR
la F neache la devi considerare
Commenta
-
perchè in questo caso risolvi il problema già con le prime due lettereOriginariamente inviato da tolomeo sotere Visualizza il messaggioperdona la mia testardagine... perchè non devo consideralrla?
la serie con la U iniziale si posiziona per prima
poi ci sono le due serie che iniziano con la V ma la serie la cui seconda lettera è la Q si posizionerà prima dell'altra perchè la Q viene prima della R
prova ad immaginare queste 3 serie come 3 parole da cercare nel dizionario
Commenta
-
alla seconda prova potranno esserci domande inutili come questa?Originariamente inviato da tolomeo sotere Visualizza il messaggio- il diritto di enfiteusi può essere perpetuo?
A Si, è previsto dal codice civile
B No, può essere solo temporaneo
C La perpetuità del diritto enfiteutico è ammessa in via consuetudinaria
comunque la risposta esatta dovrebbe essere la AUltima modifica di Stefano23; 31-03-2015, 11:20.
Commenta
- il diritto di enfiteusi può essere perpetuo?
-
risp esatta 4/5Belisario, Aragona e Normanno sono tre cavalli da corsa. Belisario e Aragona hanno la stessa probabilità di vittoria e ciascuno di loro ha il doppio di probabilità di vittoria di Normanno. Qual è la probabilità dell'evento X = vittoria di Belisario o Y = vittoria di Aragona? 3/4 4/9 4/5 3/5 2/3
Commenta
-
Forse è quel "crescente" che ti inganna?Originariamente inviato da tolomeo sotere Visualizza il messaggioperdona la mia testardagine... perchè non devo consideralrla?
L'alfabeto è crescente, quindi dalla A alla Z.
Le risposte vanno comunque lette da sx verso dx e non il contrario...a meno che non sia specificato diversamente dall'esercizio (esempio se chiedono di partire da una certa lettera).
Commenta
-
Numero pari per numero pari = numero pari (9 possibilità 2x2 2x4 ecc..)Originariamente inviato da pomi84 Visualizza il messaggioscusate mi spiegate come si risponde a questa domanda? (io mi sono messa a contare le coppie e ci metto un'oretta più o meno
)
la probabilità che lanciando contemporaneamente 2 dadi, il prodotto dei numeri usciti sia pari è........ risposta 3/4
Numero dispari per numero pari = numero pari (18 possibilità 1x2 1x4 ecc..)
Numero dispari per numero dispari = numero dispari (9 possibilità 1x1 1x3 ecc..)
(18+9)/36=3/4
Commenta
-
grandissima!!!! grazie....Originariamente inviato da MatCa Visualizza il messaggioNumero pari per numero pari = numero pari (9 possibilità 2x2 2x4 ecc..)
Numero dispari per numero pari = numero pari (18 possibilità 1x2 1x4 ecc..)
Numero dispari per numero dispari = numero dispari (9 possibilità 1x1 1x3 ecc..)
(18+9)/36=3/4
Commenta

Commenta