Scusate l'intromissione. Da oggi non dovrebbe essere possibile scaricare la domanda? Purtroppo io non riesco.
							
						
					annuncio
				
					Comprimi
				
			
		
	
		
			
				Ancora nessun annuncio.
				
			
				
	
concorso agenzia delle entrate 2015 - 892 posti per funzionari amministrativi
				
					Comprimi
				
			
		
	X
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 Ciao ragazzi, qualcuno sa risolvere questo quiz:
 Che ora indicheranno gli orologi proposti in figura dopo che la lancetta dei minuti avrà compiuto 20,50 giri?
 Orologi.jpg
 A) Il primo le ore 2,30 e il secondo le ore 11,30
 B) Il primo le ore 4,00 e il secondo le ore 11,30
 C) Il primo le ore 2,15 e il secondo le ore 11,15
 D) Il primo le ore 2, 45 e il secondo le ore 11,45
 E) Il primo le ore 4,00 e il secondo le ore 11,45
 Commenta
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 Parto da quello a dx, mi sembra più facile comimciare a ragionare da quello...Originariamente inviato da MO88 Visualizza il messaggioCiao ragazzi, qualcuno sa risolvere questo quiz:
 Che ora indicheranno gli orologi proposti in figura dopo che la lancetta dei minuti avrà compiuto 20,50 giri?
 [ATTACH]7269[/ATTACH]
 A) Il primo le ore 2,30 e il secondo le ore 11,30
 B) Il primo le ore 4,00 e il secondo le ore 11,30
 C) Il primo le ore 2,15 e il secondo le ore 11,15
 D) Il primo le ore 2, 45 e il secondo le ore 11,45
 E) Il primo le ore 4,00 e il secondo le ore 11,45
 
 Orologio 2
 20+3=23 quindi le 11
 0.50 sarebbe metà di 1 quindi mezz'ora
 23.30=11.30...scarto la c, d, e
 
 Orologio 1
 Segna le 7.30, aggiungo la mezz'ora e ottengo le 8
 8 ore+4 ore=12 poi 20-4=16-12=4
 
 Risposta B
 4.00 e 11.30
 
 Ho fatto un copia del ragionamento del mio cervello...ho impiegato di più a scriverlo, spero sia giusto
 Commenta
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 Non è abilitatoOriginariamente inviato da enrico 5 Visualizza il messaggioenrico 5, non hai i permessi per accedere a questa pagina. Questo può essere dovuto a vari motivi:
 - Il tuo account utente potrebbe non avere privilegi sufficienti per accedere a questa pagina. Si sta tentando di modificare il messaggio di qualcun altro, le funzioni amministrative di accesso o qualche altro sistema privilegiato?
- L'amministratore potrebbe aver disabilitato il tuo account, oppure è in fase di attivazione.
 
 perche?
 Commenta
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 10 non erano le domande ma il "peso specifico" dato a ciascuna materia nella seconda prova...sembrava anche abbastanza chiaroOriginariamente inviato da ROL Visualizza il messaggio10 di tributario....mah..
 Commenta
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 ragazzi questo tipo di esercizi si deve fare ad intuitoOriginariamente inviato da kokko80 Visualizza il messaggiorisp.esatta 10Da un sacchetto contenente 12 palline bianche, ed altre gialle (tutte uguali per peso e grandezza), si estrae una pallina a caso. Se c'è la probabilità di 6/11 che si estragga una pallina bianca, le palline gialle sono: 14 8 16 24 10 
 why?
 considerato che il tempo a disposizione sarà poco anzichè fare equazioni o proporzioni fate così che è più veloce:
 se le probabilità fossero 5 su 10 allora avremmo un numero identico di palline gialle e bianche ma siccome è 6/11 allora le palline gialle devono essere in numero leggermente inferiore a 12...quindi 10
 ad intuito si risolvono così
 Commenta
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 [QUOTE=leo_;838549]Parto da quello a dx, mi sembra più facile comimciare a ragionare da quello...
 
 Orologio 2
 20+3=23 quindi le 11
 0.50 sarebbe metà di 1 quindi mezz'ora
 23.30=11.30...scarto la c, d, e
 
 Orologio 1
 Segna le 7.30, aggiungo la mezz'ora e ottengo le 8
 8 ore+4 ore=12 poi 20-4=16-12=4
 
 Risposta B
 4.00 e 11.30
 
 Ho fatto un copia del ragionamento del mio cervello...ho impiegato di più a scriverlo, spero sia giusto[/QUOTE
 Si, è la risposta giusta. Ho capito il ragionamento per il secondo orologio, invece per il primo aggiungo la mezz'ora (0,50) e dalle 7,30 passo alle 8, poi però non ho capito il passaggio per arrivare alle 4.
 Commenta
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 [QUOTE=MO88;838569]è identicoOriginariamente inviato da leo_ Visualizza il messaggioParto da quello a dx, mi sembra più facile comimciare a ragionare da quello...
 
 Orologio 2
 20+3=23 quindi le 11
 0.50 sarebbe metà di 1 quindi mezz'ora
 23.30=11.30...scarto la c, d, e
 
 Orologio 1
 Segna le 7.30, aggiungo la mezz'ora e ottengo le 8
 8 ore+4 ore=12 poi 20-4=16-12=4
 
 Risposta B
 4.00 e 11.30
 
 Ho fatto un copia del ragionamento del mio cervello...ho impiegato di più a scriverlo, spero sia giusto[/QUOTE
 Si, è la risposta giusta. Ho capito il ragionamento per il secondo orologio, invece per il primo aggiungo la mezz'ora (0,50) e dalle 7,30 passo alle 8, poi però non ho capito il passaggio per arrivare alle 4.
 alle ore 7:30 devi aggingere 20 giri e mezzo...quindi ore 4
 Commenta


 
							
						
Commenta