Di certi tuoi quiz mi servirebbe la risposta giusta e pure commentata...
							
						
					annuncio
				
					Comprimi
				
			
		
	
		
			
				Ancora nessun annuncio.
				
			
				
	
concorso agenzia delle entrate 2015 - 892 posti per funzionari amministrativi
				
					Comprimi
				
			
		
	X
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 upOriginariamente inviato da ROL Visualizza il messaggioinfatti......
 
 in gergo contabile differenza tra costo e spesa? 
 
  )) ))
 
 se possibile  
 Commenta
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 LE FATTURE DA EMETTERE
 
 Questa scrittura di completamento viene effettuata quando, a fronte di vendite effettuate nel mese di dicembre, usufruiamo della possibilità di emettere la fattura entro il giorno 15 del mese successivo.
 A dicembre quindi , in relazione a tale operazione, non è stata ancora fatta alcuna rilevazione, non essendo stata emessa alcuna fattura. Il ricavo deve essere considerato comunque di competenza anche se non si è manifestato finanziariamente (non è stata emessa la fattura).
 
 Indipendente dalla data di emissione della fattura, l’IVA deve essere versata con la liquidazione di dicembre e quindi dovrà essere sempre e comunque rilevata in contabilità.
 
 LE FATTURE DA RICEVERE.
 
 Questa scrittura di completamento viene effettuata quando, a fronte di acquisti fatti nell’esercizio trascorso, non è pervenuta fattura al 31.12. Infatti il costo deve essere considerato comunque di competenza anche se non si è manifestato finanziariamente (non è pervenuta la fattura) e quindi si avrà una scrittura di completamento.
 Occorre però fare attenzione:
 se la fattura perverrà entro il 16 gennaio dell’anno successivo, avremo la possibilità di portarci in detrazione l’IVA con la liquidazione di dicembre e quindi nella rilevazione contabile andrà riportato anche il credito IVA, altrimenti no.
 Commenta
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 Originariamente inviato da strelizia Visualizza il messaggioup
 
  )) ))
 
 se possibile 
 costo--> è un termine che esprime l'aspetto economico di competenza
 spesa-> è il termine legato all'aspetto finanziario...
 Commenta
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 Durante l’esercizio, non ci si preoccupa della competenza economica; si registrano registrato tutti i costi e tutti i ricavi che si sono manifestati "finanziariamente" indipendentemente dalla loro competenza economica.
 
 --> finanziariamente rilevato in contabilità
 
 due ipotesi:
 a. se è documentabile da fattura, nel momento dell’emissione o del ricevimento della fattura stessa
 b. se non prevede emissione di fattura nel momento dell’incasso o del pagamento
 
 
 
 Commenta
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 e liquidità.....Originariamente inviato da strelizia Visualizza il messaggioAspetto finanziario: debito
 credito
 Commenta


Commenta