Alexiel non so che dire. Se non se ne incontrano allora non rientra nelle intenzioni delle banche Ripam per cui meccanicamente uno non va nemmeno più a considerarle col tempo e via...!
La logica però c'è eccome, almeno con quei valori e con quelle risposte possibili. E' matematica!
ciao
Spin tu hai ragione nel dire che per allenare la mente bisognerebbe forse approcciare come fai tu...ma a che pro ora? L'obiettivo di adesso è quello di superare la prova e per farlo bisogna NECESSARIAMENTE attenersi alle "regole" ovvie. Che i RIPAM siano meccanica pura è vero, ma mi viene da dire MENO MALE, altrimenti sai che "burdell"...in ogni caso è sempre bello confrontarsi e quindi grazie anche a te!
.....forse perchè non ci si guarda più, succubi delle regole applicate meccanicamente.
ROL ha proprio ragione quando dice che i test Ripam non misurano nulla se non nella fase d'impatto. Dopo diventa meccanica pura.
ciao e... chiudiamo la mente alle sole logiche incontrate.
chiudiamo la mente alle sole logiche incontrate?!!!
Spin ma che dici?!
ma se continuo a dire continuamente, sempre l'esatto contrario..
tu vuoi a tutti i costi entrare in una logica che è forzata, ecco cosa contesto.
la logica deve essere il più lineare possibile
e nei casi che abbiamo visto la doppia soluzione non regge.
Spin tu hai ragione nel dire che per allenare la mente bisognerebbe forse approcciare come fai tu...ma a che pro ora? L'obiettivo di adesso è quello di superare la prova e per farlo bisogna NECESSARIAMENTE attenersi alle "regole" ovvie. Che i RIPAM siano meccanica pura è vero, ma mi viene da dire MENO MALE, altrimenti sai che "burdell"...in ogni caso è sempre bello confrontarsi e quindi grazie anche a te!
Buona giornata
sono tanto meccanica pura che state su questo forum ad esercitarvi..
sottovalutate situazioni che non vi consiglio di sottovalutare.
e non è meccanica pura.
non mi riferisco ai RIPAM, mi riferisco ai test attitudinali in generale.
lo sapete che ci sono vostri colleghi che hanno superato la I prova tecnica allo scorso concorso e non sono passati alla seconda attitudinale, vero?
ma evidentemente è un mio pensiero.
2217 ripam puglia
Se "DEH=11", "CITASSE=23" e "NUMERATORE=32" allora .....
A "CONTRASTABILE=39".
B "CONTRASTABILE=42".
C "CONTRASTABILE=41".
D "CONTRASTABILE=40".
E "CONTRASTABILE=43".
Spin tu hai ragione nel dire che per allenare la mente bisognerebbe forse approcciare come fai tu...ma a che pro ora? L'obiettivo di adesso è quello di superare la prova e per farlo bisogna NECESSARIAMENTE attenersi alle "regole" ovvie. Che i RIPAM siano meccanica pura è vero, ma mi viene da dire MENO MALE, altrimenti sai che "burdell"...in ogni caso è sempre bello confrontarsi e quindi grazie anche a te!
Buona giornata
Certo leo. Assolutamente. Sante parole.
Anzi, ti dirò, speriamo soprattutto che (se è Ripam ufficiosamente ad organizzare) ci mettano tutti i critici-verbali conosciuti.
sono tanto meccanica pura che state su questo forum ad esercitarvi..
sottovalutate situazioni che non vi consiglio di sottovalutare.
e non è meccanica pura.
non mi riferisco ai RIPAM, mi riferisco ai test attitudinali in generale.
lo sapete che ci sono vostri colleghi che hanno superato la I prova tecnica allo scorso concorso e non sono passati alla seconda attitudinale, vero?
ma evidentemente è un mio pensiero.
per MECCANICA PURA intendo questo:
serie: nei RIPAM ci sono più o meno sempre le seguenti logiche da seguire, ci vuole esercitazione per essere più veloci
brani: bisogna capire IN TEMPI BREVI qual è la risposta più logica ed esatta, ci vuole esercitazione per essere più veloci tabelle: nei RIPAM ci sono più o meno sempre le stesse operazioni, ci vuole esercitazione per essere più veloci
Io non sottovaluto assolutamente la prova, ANZI, altrimenti non staseri qui a discutere con voi, me ne andrei al mare e ogni tanto farei due serie sotto l'ombrellone...
Penso invece che abbiano messo questa prova come prima proprio per scremare tanto...
ci vuole ESERCITAZIONE E VELOCITà
Commenta