Laurea quinquiennale ed iscrizione all'Albo (quindi sez.A)
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Concorso all'agenzia entrate per 140 funzionari tecnici ingegneri architetti
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
Grazie Katers81, sei stata abbastanza chiara e soprattutto grazie per gli ottimi consigli.Originariamente inviato da katers81 Visualizza il messaggioSi tratta di una borsa di studio,non di contratto,lo specifico perché anche i dottorandi di ricerca ne ricevono una,ed essa non è considerata un reddito,né tantomeno si firma un contratto quando la si accetta,nemmeno un co.pro..
Per le borse di studio del dottorato di ricerca,impongono un monte ore di 1500 annue,e un limite di reddito attorno alle 15mila euro annue,senza dunque impedire di fare altri lavori,anche se 1500 ore annue son circa 35 ore a settimana di impegno..dunque,come avevo lasciato intendere in qualche risposta fa,IN TEORIA potresti continuare a lavorare nel tuo studio privato 3 pomeriggi a settimana,dunque con un part-time al limite.. nessuno ti chiederà,secondo me,di licenziarti,nemmeno l'AdE,ma dovrai tu scegliere se rinunciare a 3 mesi di lavoro c/o lo studio chiedendo l'aspettativa,o fare il part-time.
Ti consiglio la prima soluzione,anche perché secondo me i 182 idonei al tirocinio poi risulteranno vincitori,se si impegneranno nel tirocinio.
Commenta
-
Sto utilizzando dispense universitarie già in mio possesso ed altre di amiciOriginariamente inviato da DarioF72 Visualizza il messaggioHai qualche suggerimento sul materiale per una prima infarinatura?
Commenta
-
Sto facendo i quiz per la prima e studiando per la seconda, perché le discipline da sapere sono molte e, non sapendo le date, non vorrei trovarmi a far tutto all'ultimo momento, specie perché lavoro mattina e sera ed il tempo disponibile è davvero pocoOriginariamente inviato da katers81 Visualizza il messaggioGli slittamenti ci son stati per ricorsi vari,dunque stavolta si spera porranno rimedio all'eventualità,anche perché penso bandiranno i prossimi concorsi per funzionari laureati in giurisprudenza etc. alla conclusione del nostro.
Io però consiglio di concentrarsi sulla prima prova, in quanto, come gli ultimi iscritti potranno notare,i due codici assegnati in sede di iscrizione indicano una stima attendibile del numero di partecipanti,e dopo una settimana siamo oltre 3mila,per 500 posti.. e i testi sono già disponibili!!
Commenta
-
Ok.Grazie per il chiarimentoOriginariamente inviato da katers81 Visualizza il messaggioSi tratta di una borsa di studio,non di contratto,lo specifico perché anche i dottorandi di ricerca ne ricevono una,ed essa non è considerata un reddito,né tantomeno si firma un contratto quando la si accetta,nemmeno un co.pro..
Per le borse di studio del dottorato di ricerca,impongono un monte ore di 1500 annue,e un limite di reddito attorno alle 15mila euro annue,senza dunque impedire di fare altri lavori,anche se 1500 ore annue son circa 35 ore a settimana di impegno..dunque,come avevo lasciato intendere in qualche risposta fa,IN TEORIA potresti continuare a lavorare nel tuo studio privato 3 pomeriggi a settimana,dunque con un part-time al limite.. nessuno ti chiederà,secondo me,di licenziarti,nemmeno l'AdE,ma dovrai tu scegliere se rinunciare a 3 mesi di lavoro c/o lo studio chiedendo l'aspettativa,o fare il part-time.
Ti consiglio la prima soluzione,anche perché secondo me i 182 idonei al tirocinio poi risulteranno vincitori,se si impegneranno nel tirocinio.
Commenta
-
materie esame
scusate, ma sui libri per prepararsi ci sono soltanto le materie giuridiche, per quelle tecniche che sono estimo, costruzioni, catasto ec ec, dove possiamo studiarle?
come me miei colleghi, sappiamo che i programmi che abbiamo studiato sono molto vasti.
io non sono dove andare a parare...
HELP
Commenta
-
Visto che non esiste una banca dati di test a cui attingere per la prima prova,io consiglio di acquistare entrambi i testi,Simone ed Edises. Il primo consta di 550 pagine circa,l'altro di 350,e noterete dai rispettivi indici che..si completano vicendevolmente! Sintetizzo: l'Edises costa meno,offre la versione e-book,già disponibile on-line,e loggandosi al sito si accede ad un simulatore d'esame. Simone costa di più,ha più pagine,penso avrà la versione e-book a corredo del cd allegato,e anch'essa un simulatore (per le ultime due caratteristiche,mi baso sulle indicazioni del sito). Sicuramente,la battaglia della celerità l'ha vinta Edises,perentoriamente..Originariamente inviato da zenonida Visualizza il messaggioragazzi...è urgentissimo....voi state studiando sul simone o edises per la prima prova??? è la prima volta che partecipo ad un concorso del genere e non so quale dei due testi può essere più utile...attendo le vostre opinioni
Commenta
-
Ed. Simone propone un testo per la seconda prova,che copre però soli 3 argomenti sui 9 del concorso,ovvero:Originariamente inviato da jimmy84 Visualizza il messaggioscusate, ma sui libri per prepararsi ci sono soltanto le materie giuridiche, per quelle tecniche che sono estimo, costruzioni, catasto ec ec, dove possiamo studiarle?
come me miei colleghi, sappiamo che i programmi che abbiamo studiato sono molto vasti.
io non sono dove andare a parare...
HELP
Legislazione in materia edilizia e urbanistica • Elementi di diritto amministrativo • Elementi di diritto tributario
http://www.simone.it/catalogo/v338_1.htm
Per gli altri 6 argomenti,ancora nada..
Commenta

Commenta