Originariamente inviato da laurangel
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Concorso all'agenzia entrate per 140 funzionari tecnici ingegneri architetti
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
Originariamente inviato da car4 Visualizza il messaggioUn’enciclopedia è composta di 8 volumi, ognuno di 600 pagine. Se i volumi sono disposti normalmente affiancati in una libreria, quante pagine ci sono contando tutte le pagine nell’intervallo fra la prima pagina del quinto volume e l'ultima pagina dell'ottavo volume?
600
1800
1200
risposta esatta 120 perchè???c'è qualcosa che mi sfugge???....ma perché 120?Originariamente inviato da pierina Visualizza il messaggioCarta e penna, fatti un disegnino di come metteresti i volumi sul ripiano di una libreria. in verticale, con il primo volume a sx e gli altri a seguire alla sua destra. cerca la pag1 di un volume, e l'ultima pagina di un altro... ora lo vedi?
se è 1200 mi torna, altrimenti....sto dando i numeri?
Commenta
-
che vuol dire mi fido dei RIPAM? in matematica non si va "a fiducia.."..Originariamente inviato da leo_ Visualizza il messaggioRIPAM Laureati critico numerico 943 risposta B=34%
Mi fido dei ripam
la domanda è chiara.
il calcolo è solo 1 e la soluzione è solo 1 cioè 34%
non abbiamo possibilità di scelta.
la edises è semplicemente errata..
io certe volte veramente non vi capisco..
Commenta
-
è una domanda a trabocchetto:Originariamente inviato da magpr Visualizza il messaggio....ma perché 120?
se è 1200 mi torna, altrimenti....sto dando i numeri?
se provi a guardare un libro in una libreria ti accorgi che la prima pagina del libro sta a dx...l'ultima a sx.......
Commenta
-
naturalmente 1200, il 120 è sicuramente errore di battituraOriginariamente inviato da magpr Visualizza il messaggio....ma perché 120?
se è 1200 mi torna, altrimenti....sto dando i numeri?
Commenta
-
E finalmente. ..l'ho capita adesso[emoji4]Originariamente inviato da Heilajack Visualizza il messaggioè una domanda a trabocchetto:
se provi a guardare un libro in una libreria ti accorgi che la prima pagina del libro sta a dx...l'ultima a sx.......
Grazie mille
Commenta
-
Ohhhh finalmenteOriginariamente inviato da Heilajack Visualizza il messaggioè una domanda a trabocchetto:
se provi a guardare un libro in una libreria ti accorgi che la prima pagina del libro sta a dx...l'ultima a sx.......
fate il disegno e lo capite
non fatemelo fare, ora non ho tempo!!! e poi se ci arrivate da soli non lo dimenticherete mai
Commenta
-
Dipende allora anche da come dispongo i volumi.. Se dal primo sulla dx verso sn o il contrario?Originariamente inviato da Heilajack Visualizza il messaggionaturalmente 1200, il 120 è sicuramente errore di battitura
Commenta
-
Leggi l'inizio del quesito, dice qualcosa del tipo "volumi disposti normalmente". io normalmente li ripongo con il primo volume a sx, e a seguire gli altri sulla dx. intuito, seguite la strada più facile!Originariamente inviato da laurangel Visualizza il messaggioDipende allora anche da come dispongo i volumi.. Se dal primo sulla dx verso sn o il contrario?
Commenta

Commenta