annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

ricorso non idoeni

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    #71
    Oltre al verbale dell'orale non occorre richiedere anche la valutazione che il tutor ha consegnato al direttore dell'ufficio e quest'ultimo alla DR?
    Se avete ulteriori elememnti da richiedere vi sarei grato se poteste indicarceli.
    Grazie per la collaborazione

    Commenta


      #72
      con tutto il rispetto non mi sto improvvisando amministrativista e non vorrei che in questo forum si facessero altre polemiche, visto che se ne sono fatte già tante...vorrei solo che si cercasse una linea comune d'azione, per poter tutelare i diritti dei non idonei. Secondo me ci sono profili di illegittimità sia a livello nazionale sia a livello locale, per questo in un unico ricorso potranno essere fatte le opportune differenziazioni. qualcuno ha sostenuto gli orali in Liguria?
      dai ragazzi, uniamoci e proviamo a fare un elenco dei profili di illegittimità...
      per quanto riguarda l'avvocato amministrativista che dovrà firmare il nostro ricorso qualcuno ne conosce uno che abbia già fatto ricorsi contro l'AE? magari di Roma?

      Commenta


        #73
        Non avendo alcun interesse in questa vicenda mi permetto solo di dire che un ricorso al Tar contro la non idoneità in una prova orale ha scarse probabilità di successo. mi lascia comunque perplesso questa strana modalità concorsuale che non garantisce un fico secco a coloro che superano le 2 prove a quiz.. Perchè non fare un vero e proprio concorso con le 2 prove scritte seguite dagli orali?
        Detto questo in bocca al lupo.

        Commenta


          #74
          Originariamente inviato da lauretta11 Visualizza il messaggio
          con tutto il rispetto non mi sto improvvisando amministrativista e non vorrei che in questo forum si facessero altre polemiche, visto che se ne sono fatte già tante...vorrei solo che si cercasse una linea comune d'azione, per poter tutelare i diritti dei non idonei. Secondo me ci sono profili di illegittimità sia a livello nazionale sia a livello locale, per questo in un unico ricorso potranno essere fatte le opportune differenziazioni. qualcuno ha sostenuto gli orali in Liguria?
          dai ragazzi, uniamoci e proviamo a fare un elenco dei profili di illegittimità...
          per quanto riguarda l'avvocato amministrativista che dovrà firmare il nostro ricorso qualcuno ne conosce uno che abbia già fatto ricorsi contro l'AE? magari di Roma?
          non è desiderio di polemica , ti ricordo che sono uno dei pochi ad aver dato un apporto costruttivo concreto ,ripostanto una sentenza di accogliemento relativa ad un ricorso avverlo inidoneità ad una prova orale , anche se non relativa al concorso in AE.
          Capisco il tuo desiderio di aggregazione , ma sono ricorsi da poter fare individualmente e non è possibile fare 2 ricorsi avverso il medesimo provvedimento , questo anche se non sei un amministrativista dovresti saperlo...

          Commenta


            #75
            Originariamente inviato da santeri Visualizza il messaggio
            Non avendo alcun interesse in questa vicenda mi permetto solo di dire che un ricorso al Tar contro la non idoneità in una prova orale ha scarse probabilità di successo. mi lascia comunque perplesso questa strana modalità concorsuale che non garantisce un fico secco a coloro che superano le 2 prove a quiz.. Perchè non fare un vero e proprio concorso con le 2 prove scritte seguite dagli orali?
            Detto questo in bocca al lupo.
            Non scopri l'acqua , che si tratta di ricorsi di non facile accoglimento lo abbiamo detto tutti...

            Commenta


              #76
              Originariamente inviato da alipergus Visualizza il messaggio
              Oltre al verbale dell'orale non occorre richiedere anche la valutazione che il tutor ha consegnato al direttore dell'ufficio e quest'ultimo alla DR?
              Se avete ulteriori elememnti da richiedere vi sarei grato se poteste indicarceli.
              Grazie per la collaborazione
              verbale della prova orale ,criteri adottati dalla commissione , valutazione del Direttorore dell'Uffcio di assegnazione

              Commenta


                #77
                Grazie Giustizia. Mi sembri l'unico ad avere un atteggiamento sobrio. Infatti, non a caso sei stato il primo a parlare di possibilità di sindacato giurisdizionale sulla discrezionalità tecnica amministrativa. Il tuo discorso, se non capisco male, non fa una piega: i presupposti ci sono, ma occorre vedere caso per caso.
                Anche se prima mi sono espresso male volevo solo rafforzare quello che hai detto, aggiungendo che, nel caso di specie, visto come è stato svolta la procedura, è un pò meno complesso dei casi normali.

                Commenta


                  #78
                  Originariamente inviato da mario23 Visualizza il messaggio
                  Grazie Giustizia. Mi sembri l'unico ad avere un atteggiamento sobrio. Infatti, non a caso sei stato il primo a parlare di possibilità di sindacato giurisdizionale sulla discrezionalità tecnica amministrativa. Il tuo discorso, se non capisco male, non fa una piega: i presupposti ci sono, ma occorre vedere caso per caso.
                  Anche se prima mi sono espresso male volevo solo rafforzare quello che hai detto, aggiungendo che, nel caso di specie, visto come è stato svolta la procedura, è un pò meno complesso dei casi normali.
                  ti ringrazio , appunto il rischio è quello che questa discussione risulti una mera chiacchierata da bar, proprio per parlare di un 'qualcosa di concreto , ho datto riferimento all'istanza di accesso , che è il primo passo da fare per valutare l'opportunità di un ricorso , e rimango perplesso nel leggere che molti intenzionti a ricorrere ancora vi devono provvedere ... Per il resto eviterei di sbizzarrirsmi con la fantasia su ricorsi "regionali e "nazionali" o cose di questo genere , invito ad apporti costruttivo . Il sottoscritto è l'unico ad aver postato una sentenza relativa a ricorso avverso esami orali , prima del mio intervento vi era chi diceva che la discrezionalità tecnica era insindacabile nella realtà ...
                  Non mi sbilancerei , infine , sulla minore complessità , resta sempre un impresa vincere un ricorso avverso un 'inidoneità concorsuale e ricordatevi che , in caso di accoglimento , vi è anche da rifare la prova orale...

                  Commenta


                    #79
                    ci sono anche io

                    Cari colleghi, compagni di sventura e presa in giro, ci sono anche io per un eventuale ricorso.
                    Ci hanno solo sfruttato per raggiungere i loro obiettvi del cavolo. Si sono comportati come un qualsiasi call center che assume precari per qualche mese e poi li butta fuori, altro che amministrazione seria.
                    Non si è trattato di tirocinio. Io ho lavorato per 6 mesi senza affiancamento di nessuno mentre gli altri passeggiavano per l'ufficio a prendersi il caffè o a fumare. La mia tutor non l'ho praticamente mai vista e quelle poche volte che le ho chiesto qualcosa mi diceva di guardare nel memento (ma poi che cavolo di nome è per un libro..). Quindi che ricorso sia, se non serve a farci assumere che almeno ci risarciscano e ci retribuiscano quei mesi come lavoro vero, non come tirocinio. La mia email è salgi75@hotmail.com

                    Commenta


                      #80
                      Come ci muoviamo?!

                      Sono una dei tanti inidonei, ovviamente interessata ad unirmi al ricorso. Vorrei sapere se è il caso che intraprendiamo un'azione collettiva e se si come. Oppure presentiamo dei ricorsi indiv iduali. Sarei più propensa per la prima, ma è necesario che collaboriamo e..subito!
                      Vorrei chiedervi se, pensate sia possibile richiedere copia della scheda valutativa dei nostri tutor, a rafforzare le prove. Aspetto vostre risposte.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X