annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

esame orale Lombardia. Domande estratte.

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Infatti sbagli.

    Credo che tustia confondendo le importazioni con gli acquisti comunitari.

    Nel momento in cui paghi l'imposta in dogana su modello IM4 meglio conosciuto come bolla doganale sorge il diritto alla detrazione come se si trattasse di una operazione di acquisto nazionale.
    Giusta la prima parte del tuo ragionamento.
    Ma poi non hai necessità di effettuare la doppia registrazione.
    Per cui una volta immesse le merci in libera pratica al momento della vendita genereranno iva a debito che al netto della detrazione determineranno l'iva da versare all'erario (eventualmente l'iva a debito sia superiore di quella a credito.)


    Originariamente inviato da noiuno Visualizza il messaggio
    ma... scusate...

    l'iva dovuta sulle importazioni... configura un semplice giro contabile... (laddove non si tratti di acquisti effettuati per operazioni esenti)...

    in quanto l'importazione è un presupposto che fa sorgere l'obbligo di versare l'iva in dogana...
    ma quella stessa imposta pagata in dogana può essere portata in detrazione come iva pagata sugli acuisti...

    quindi le scritture saranno:

    in dare:
    merci c/acquisti
    iva ns/credito

    ed in avere:
    debiti vs fornitori esteri
    iva ns/debito

    poi... l'importo dell'iva sarà subito girato dal conto iva ns/debito al conto di pagamento (cassa o banca x c/c)... mentre il conto iva ns/credito continuerà a contenere il credito iva fino alla prossima liquidazione periodica...


    ditemi se sbaglio... ma non penso..


    PS: non ho mai studiato contabilità in vita mia... ho studiato in 4 giorni un libro di ragioneria prestato da una mia amica... ma penso di aver capito il meccanismo che sta alla base della contabilità generale...

    aspetto smentite...
    I.Santacrocelover

    Commenta


      [QUOTE=romasco;330291]Attenzione Claudio

      in dare è iva a credito e non iva a debito.

      Errore di battitura.

      Ciao



      ....Perchè quello dell'iva è un conto finanziario che ha in dare ( parte sinistra ) entrate, + crediti, - debiti ?... è così ? ...

      ...ciao
      nec recisa recedit

      Commenta


        Esatto Paola.

        I più famosi conti finanziari sono :
        CASSA
        BANCA C/C ATTIVI
        CREDITI VERSO CLIENTI
        CREDITI DIVERSI
        BANCA C/C PASSIVI
        DEBITI VERSO FORNITORI
        DEBITI DIVERSI

        (elenco esemplificativo e non esaustivo)

        aumento di denaro, aumenti di crediti e diminuzioni di debiti - in dare. (sezione a sinistra del conto)

        diminuzione di denaro, diminuzione di crediti ed aumenti di debiti - in avere. (sezione a destra del conto)

        [QUOTE=paola66;330359]
        Originariamente inviato da romasco Visualizza il messaggio
        Attenzione Claudio

        in dare è iva a credito e non iva a debito.

        Errore di battitura.

        Ciao



        ....Perchè quello dell'iva è un conto finanziario che ha in dare ( parte sinistra ) entrate, + crediti, - debiti ?... è così ? ...

        ...ciao
        I.Santacrocelover

        Commenta


          Ciao Ragazzi potreste dirmi cosa significa immobilizzazioni in corso e acconti, nello stato patrimoniale, e perchè stanno nell'attivo? e nel conto economico variazioni dei lavori in corso di ordinazione perchè nel valore della produzione? Grazie a chi mi risponderà

          Commenta


            [QUOTE=romasco;330366]Esatto Paola.

            I più famosi conti finanziari sono :
            CASSA
            BANCA C/C ATTIVI
            CREDITI VERSO CLIENTI
            CREDITI DIVERSI
            BANCA C/C PASSIVI
            DEBITI VERSO FORNITORI
            DEBITI DIVERSI

            (elenco esemplificativo e non esaustivo)

            aumento di denaro, aumenti di crediti e diminuzioni di debiti - in dare. (sezione a sinistra del conto)

            diminuzione di denaro, diminuzione di crediti ed aumenti di debiti - in avere. (sezione a destra del conto)





            e che significa esattamente che il conto iva/erario può presentare eccedenze in dare o in avere ? che io se sono in debito iva dopo le detrazioni il conto lo faccio in avere e mentre se sono in credito iva il conto lo faccio in dare ? ... e poi a questi conti iva è vero che non corrispondono mai conti patrimoniali ?...e perche ?... scusami...di domenica mattina tutte queste domande...
            nec recisa recedit

            Commenta


              ciao paola!!!!!!
              gnegno nazionale :)

              Commenta


                Gnegno nazionale sapresti gentilmente darmi una mano con quelle due domande? ti ringrazio

                Commenta


                  Originariamente inviato da gnegno Visualizza il messaggio
                  ciao paola!!!!!!



                  Ciao Vincè... ...........
                  nec recisa recedit

                  Commenta


                    Originariamente inviato da pokerissimo Visualizza il messaggio
                    Ciao Ragazzi potreste dirmi cosa significa immobilizzazioni in corso e acconti, nello stato patrimoniale, e perchè stanno nell'attivo? e nel conto economico variazioni dei lavori in corso di ordinazione perchè nel valore della produzione? Grazie a chi mi risponderà
                    immobilizzazioni in corso:
                    rientrano in questa voce i costi sostenuti per la realizzazione in economia di immobilizzazioni non compiutamente realizzate nel corso dell’esercizio ma che devono essere capitalizzati per la quota relativa allo stato di avanzamento dei lavorie gli acconti corrisposti (il SAL) a fornitori per l’acquisizione di immobilizzazioni non ancora materialmente acquisite e quindi non iscrivibili in bilancio come tali.
                    PS sulle dispense sull'ammortamento nel reddito d'impresa trovi alcuni cenni!!!

                    Si trovano nell'Attivo di SP in quanto rappresentano un impiego (le fonti nel passivo : PN e capitale di debito)

                    Spero di esserti stato utile
                    gnegno nazionale :)

                    Commenta


                      le variazioni dei lavori in corso di ordinazione si trovano nel valore della produzione perchè generano ricavi!!! se ti può aiutare guarda il perchè le rimanenze si trovano nel valore della produzione!!! ilprincipio è lo stesso!!!
                      Buon studio
                      gnegno nazionale :)

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X