Infatti sbagli.
Credo che tustia confondendo le importazioni con gli acquisti comunitari.
Nel momento in cui paghi l'imposta in dogana su modello IM4 meglio conosciuto come bolla doganale sorge il diritto alla detrazione come se si trattasse di una operazione di acquisto nazionale.
Giusta la prima parte del tuo ragionamento.
Ma poi non hai necessità di effettuare la doppia registrazione.
Per cui una volta immesse le merci in libera pratica al momento della vendita genereranno iva a debito che al netto della detrazione determineranno l'iva da versare all'erario (eventualmente l'iva a debito sia superiore di quella a credito.)
Credo che tustia confondendo le importazioni con gli acquisti comunitari.
Nel momento in cui paghi l'imposta in dogana su modello IM4 meglio conosciuto come bolla doganale sorge il diritto alla detrazione come se si trattasse di una operazione di acquisto nazionale.
Giusta la prima parte del tuo ragionamento.
Ma poi non hai necessità di effettuare la doppia registrazione.
Per cui una volta immesse le merci in libera pratica al momento della vendita genereranno iva a debito che al netto della detrazione determineranno l'iva da versare all'erario (eventualmente l'iva a debito sia superiore di quella a credito.)
Originariamente inviato da noiuno
Visualizza il messaggio
Commenta