annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Argomenti esame orale 2009

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Originariamente inviato da Trillian Visualizza il messaggio
    Scusate, non ci arrivo (al solito...) memento 8414 dice proprio che se c'è sovrapposizione prevale il termine lungo.
    Si è esatto.
    Però coem al solito mi piace smontare la macchinina.
    Allora la mia domanda era se mi consegnano, notificano o spediscono la sentenza di primo grado sono o non sono costretto a rispettare, comunque, il termine breve ? Credo che la risposta si affermativa. E dunque la regola dovrebbe essere che il termine lungo deve essere inteso come termine "al più tardi" per proporre il ricorso quando c'è una sovrapposizione sul termine finale.
    I.Santacrocelover

    Commenta


      [QUOTE=paola66;308175]
      Originariamente inviato da Trillian Visualizza il messaggio

      Ciao Trillian
      benvenuta di tutto cuore...sono stufa di dipendere completamente dal prof.romasco per contabilità...quindi qualsiasi cosa ti vada ti spiegare sappi che qui io e non solo io la gradiremmo moltissimo...e poi se tu ogni tanto ti affacci io qualche domanda te la faccio

      ...quanto ai "giganti" mah!...non direi proprio ma il complimento sull'educazione lo accolgo volentieri...quello vale mille volte di più di tutto il tributario e di tutta la ragioneria del mondo ...
      da dove ci scrivi ?

      Eccoci! Vi scrivo dall'FVG, regione di appartenenza e nella quale ho fatto il concorso.
      I complimenti erano sinceri, su tutto.

      Per quanto riguarda contabilità chiedi quello che vuoi, risponderò più che volentieri ....









      e poi leggerò insieme a te la risposta corretta del Messere!!
      42
      DON'T PANIC !

      Commenta


        Originariamente inviato da oslo66 Visualizza il messaggio
        E' davvero il "quoto" piu' azzeccato che posto in 1 anno pieno di forum...tra ministero degki interni,inps.....
        hai detto tutto cio' che volevo dire,in piu' si aggiunge il prox orale ARPAC ......tuttavia mi riprometto di "dare" tutto quello che posso..........dimenticavo,non sono una raga .....ma i contributi femminili sono graditissimi,vero Paola????????

        Oslo!
        ... e meno male che ogni tanto ci degni della tua attenzione !... ma quanti concorsi vuoi vincere?
        ... vabbè anche se non sei ragazza...ti prendiamo lostesso
        fatti sentire quando puoi!
        nec recisa recedit

        Commenta


          Originariamente inviato da Trillian Visualizza il messaggio
          Scusate, non ci arrivo (al solito...) memento 8414 dice proprio che se c'è sovrapposizione prevale il termine lungo.
          Si è esatto.
          Però coem al solito mi piace smontare la macchinina.
          Allora la mia domanda era se mi consegnano, notificano o spediscono la sentenza di primo grado sono o non sono costretto a rispettare, comunque, il termine breve ? Credo che la risposta si affermativa. E dunque la regola dovrebbe essere che il termine lungo deve essere inteso come termine "al più tardi" per proporre il ricorso quando c'è una sovrapposizione sul termine finale.
          I.Santacrocelover

          Commenta


            Originariamente inviato da romasco Visualizza il messaggio
            Si è esatto.
            Però coem al solito mi piace smontare la macchinina.
            Allora la mia domanda era se mi consegnano, notificano o spediscono la sentenza di primo grado sono o non sono costretto a rispettare, comunque, il termine breve ? Credo che la risposta si affermativa. E dunque la regola dovrebbe essere che il termine lungo deve essere inteso come termine "al più tardi" per proporre il ricorso quando c'è una sovrapposizione sul termine finale.


            ...A te ti piace di smontare qualcos'altro !!!
            ... ma ci piaci così

            ...però stai diventando bravino in procedura! ... certo che devi rispettare il termine di 60 giorni quella la controparte ti notifica proprio per metterti il pepe al sedere...giusto tutto il resto...
            ....ma tanto il posto del povero Dott. Befera non te lo danno...fattene una ragione amico mio
            nec recisa recedit

            Commenta


              Originariamente inviato da romasco Visualizza il messaggio
              Si è esatto.
              Però coem al solito mi piace smontare la macchinina.
              Allora la mia domanda era se mi consegnano, notificano o spediscono la sentenza di primo grado sono o non sono costretto a rispettare, comunque, il termine breve ? Credo che la risposta si affermativa. E dunque la regola dovrebbe essere che il termine lungo deve essere inteso come termine "al più tardi" per proporre il ricorso quando c'è una sovrapposizione sul termine finale.

              Aggiungo :
              1) se mi notificano in corso d'anno ...60 giorni
              2) se mi notificano e nel corso dei 60 giorni scade l'anno ...vale l'anno ( e 45 giorni)

              ...desideri smontare dell'altro ......non ti fare scrupoli eh...
              nec recisa recedit

              Commenta


                [QUOTE=Trillian;308185]


                Eccoci! Vi scrivo dall'FVG, regione di appartenenza e nella quale ho fatto il concorso.
                I complimenti erano sinceri, su tutto.

                Per quanto riguarda contabilità chiedi quello che vuoi, risponderò più che volentieri ....


                e poi leggerò insieme a te la risposta corretta del Messere!





                Ah! Friulana... che bella regione...un'altra civiltà...

                ...chiederò...chiederò...oh! se chiederò... certo io non smonto macchinine ma mi piace capire come fanno a camminare...
                nec recisa recedit

                Commenta


                  Originariamente inviato da paola66 Visualizza il messaggio
                  ...come sarebbe a dire devi prendere il sole?... ma cammina và...vai a studiare.... e di corsa pure !
                  No, a correre vado domani mattina, fa più fresco...

                  Commenta


                    Originariamente inviato da geordie Visualizza il messaggio
                    Taluni autori annoverano tra le "scritture di completamento" i crediti e debiti da liquidare quali, ad esempio, le fatture da emettere e da ricevere.
                    Ah ok. Io le chiamavo "partite da liquidare" facenti parte delle "scritture di integrazione", facenti parte delle "scritture di assestamento".

                    Dici che potevo arrivarci da solo a capire che "completamento" e "integrazione" sono sinonimi?

                    Commenta


                      Originariamente inviato da Boriss Visualizza il messaggio
                      Ah ok. Io le chiamavo "partite da liquidare" facenti parte delle "scritture di integrazione", facenti parte delle "scritture di assestamento".

                      Dici che potevo arrivarci da solo a capire che "completamento" e "integrazione" sono sinonimi?

                      E perchè no ! ... si sa che il sole stimola i neuroni...
                      nec recisa recedit

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X