fossero quelle da te citate le domande sarei tranquilla!!!
le domande di contabilità che trovai sono: ricavi, nota integrativa, principi contabili, scritture di assestamento, bilancio d'esercizio, costi e ricavi della gestione straordinaria, contabilità di magazzino, scritture di completamento, conti d'ordine, sopravvenienze, costi incrementativi e perdita su crediti (queste ultime sembrerebbero più domande di tributario!). Ma oltre a questi argomenti potrebbero chiedere altro secondo voi?
Scusate se insiste ma oggi sono in preda allo sconforto
Vale ... se rimani in linea qualche minuto ti posto tutte le domande che ho ... fatte agli ultimo due orali CFL... magari ti sono utili...un attimo
Vale ... se rimani in linea qualche minuto ti posto tutte le domande che ho ... fatte agli ultimo due orali CFL... magari ti sono utili...un attimo
macchè ho controllate sono quelle che hai tu ... non una di più... mi dispiace... ma se ti fai per benino tutti gli argomenti di Boriss vedrai che va bene...
non ti abbattere...ti ricordi l'anno scorso prima dei quiz ? e poi è andata bene ... c'è poco da fare quelli del forum hanno molte più possibilità
Mah! io ho un unico elenco ... e so che sono degli ultimi due anni ma sono notizie de relato... però per non sbagliare adesso le posto e facciamo prima
Diritto tributario:
A
1. Accertamento con adesione (contenuto atto di accert con adesione)(gettonata)
2. Articolazione delle agenzie fiscali (gettonata)
3. Accertamento sulla base delle scritture contabili
4. Accertamento parziale(sardegna)
5. Accertamento induttivo
6. Accertamento analitico
7. Accertamento sintetico
8. Accertamento totale e parziale
9. Ammortamenti (dal punto di vista fiscale)
10. Agevolazioni tributarie (come il legislatore utilizza la leva tributaria)
11. Avviso d’accertamento
12. Adempimento coatto della prestazione tributaria
13. Accertamento formale (domanda sarda)
agenzia delle entrate
14. Avviso di accertamento:notifica e motivazione
15. Autotutela dell’amministrazione finanziaria
16. Addizionale Irpef
C
17. Capacità contributiva (nell’ambito dei principi costituzionali)
18. Componenti positivi e negativi di reddito: costi e ricavi
19. Concetto di valore e prezzo nelle imposte dirette, di registro e del valore aggiunto
20. Convenzione internazionale
21. Controllo della dichiarazione
22. Codice fiscale
23. Cos’è il contributo
24. Condono fiscale
E
25. Elusione (disposizioni antielusive)
26. Elementi positivi del reddito d’impresa
27. Elementi dell’imposta
28. Effetti della dichiarazione di incostituzionalità in campo tributario
F
29. Fiscalizzazione oneri sociali
G
30. Garante del contribuente
31. Giurisdizione tributaria
32. Giustizia tributaria (organi
I
33. IVA, presupposti applicativi (uscita più volte) Termini x la notifica accert Iva , presupp iva nel regime intracomunitario
34. Imposta di registro (uscita tre volte)
Imposte dirette sulle società
35. Interpello ordinario
Imposte, tasse e contributi
Imposta di registro
36. IRES
37. Iscrizione a ruolo
IRAP
38. Interpello(generale e speciali es: interpello international (ruling) interpello su norme antielusive)
39. ICI
40. Imposte sugli immobili
41. Irretroattività (legge tributaria?)
42. Ispezione documentale
43. Incostituzionalità in campo tributario (sardegna)
44. Imposta di bollo fissa e proporzionale
45. Irpef (nn uscita ma ci credo poco)
P
46. Plusvalenze e minusvalenze
47. Prescrizione e decadenza
48. Presunzioni
49. Poteri degli uffici per adempiere ai loro compiti ( accessi, ispezioni, verifiche)
50. Perdita su crediti (?)
R
51. Redditi d'impresa in forma associata
Ruolo e cartella di pagamento
Redditi fondiari (molto gettonati)
52. Reddito d’impresa, i beni strumentali
53. Redditi fondiari
54. Reddito dominicale e agrario
55. Reati tributari
Reddito di lavoro autonomo
56. Ravvedimento operoso
57. Rimborsi delle imposte dirette
58. Regime di contabilità ordinaria (regimi contabili in gen)
59. Responsabile d’imposta
60. Riforma fiscale in relazione redditi d’impresa
61. Riserva di legge
62. Reddito fiscale?
63. Registri obbligatori Iva
64. Redditi da lavoro autonomo
65. Regime dei dividendi
66. Ruolo
67. Registri imprese
68. Redditi a tassazione separata
69. Rimborso d’imposta e compensazione (rimborsi imposte dirette- sardegna)
70. Regime supersemplificato
71. Redditi diversi
S
72. Studi di settore
Statuto del contribuente
Sostituto d'imposta (sardegna)
T
73. Tassazione dei dividendi
74. Trattamento fiscale delle perdite
75. Termini per l’amm finanziaria per riscossioni e accertamenti
76. Transfer pricing
77. Tutela giurisd e amministrativa
78. Tecniche di programmazione??
79. Tassatività
80. Tassa e imposta
U
81. Utili prodotti in forma associata
V
82. Valutazione delle rimanenze
83. Versamenti diretti
84. Violazioni meramente formali
Commerciale e Civile
Amministrazione nelle società
Associazione in partecipazione
Bilancio consolidato
Cessione del credito e factoring
Contratto di leasing
Crediti e debiti dell’azienda ceduta
Comunione
Costituzione d’azienda
Diritti reali (più volte)
Doveri e poteri del collegio sindacale
Modi di estinzione di una obbligazione diversi dall'adempimento
Prescrizione e decadenza
Invalidità (più volte)
Impresa familiare (più volte)
Società in accomandita semplice
Società di servizi
L’imprenditore
Obbligazioni
Operazioni sul capitale sociale variazioni straordinarie
Libri sociali
Imprese familiari
Proposta ed accettazione contrattuale
Obbligazioni nascenti da atti unilaterali
Obbligazione e prestazione
Leasing
Società di capitali
Società in accomandita semplice
Revoca del testamento
Vendita, contratto preliminare
Trasformazione delle società
sono esattamente quelle che ho io + quelle di contabilità che ho indicato nel mio post 382. Gli argomenti citati da Boriss mi sembrabo molto complessi...tu che pensi? secondo me faranno delle domande generali, così come anche di civile e commerciale...
sono esattamente quelle che ho io + quelle di contabilità che ho indicato nel mio post 382. Gli argomenti citati da Boriss mi sembrabo molto complessi...tu che pensi? secondo me faranno delle domande generali, così come anche di civile e commerciale...
Vale considera che le domande che abbiamo sono relative ad un concorso CFL quindi solo con un quiz ed un orale...voi invece siete alla 4a prova...per voi l'orale non è la seconda...quindi io penso che saranno più morbide decisamente ma...siccome c'è pur sempre una graduatoria da formare sarà il livello della risposta che determinerà la differenza ( di posizione)... anche ad una domanda (apparentemente) facile si può rispondere da 18 o da 30...è tutto lì il problema
Commenta