Hai capito perfettamente cosa voglio dire.
1.In pratica il contribuente perde il ricorso.
2.La sentenza non è impugnabile (così evitiamo problemi di sintassi).
3.L'art.76 con un testo schifoso dice che l'uffcio ha 3 anni dalla pubblicazione della sentenza per richiedere l'imposta (della causa persa).
4. Poi si dice l'imposta definitivamente accertata deve essere riscossa entro 10 anni in caso contrario cade in prescrizione.
E' inutile prevedere i 3 anni. Qui il credito è già certo al momento della sentenza. Da qui dovrebbero decorrere i 10 anni.
[QUOTE=paola66;307071]
1.In pratica il contribuente perde il ricorso.
2.La sentenza non è impugnabile (così evitiamo problemi di sintassi).
3.L'art.76 con un testo schifoso dice che l'uffcio ha 3 anni dalla pubblicazione della sentenza per richiedere l'imposta (della causa persa).
4. Poi si dice l'imposta definitivamente accertata deve essere riscossa entro 10 anni in caso contrario cade in prescrizione.
E' inutile prevedere i 3 anni. Qui il credito è già certo al momento della sentenza. Da qui dovrebbero decorrere i 10 anni.
[QUOTE=paola66;307071]
Originariamente inviato da romasco
Visualizza il messaggio
Commenta