annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Argomenti esame orale 2009

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    #91
    Originariamente inviato da giappo Visualizza il messaggio
    i contributi in conto impiamti sono imputati per competenza attraverso risconto o a diretta riduzione del costo storico.

    e a questi si aggiungono anche alcuni trattamenti di quiescenza

    non dite c*******e
    senti in pò...giappo,
    qui chiunque è il benvenuto con qualsiasi cosa abbia da dire " giusta o sbagliata" ... siamo qui per questo per raccogliere gli errori che tutti noi facciamo nessuno escluso e per correggerli...oltre che per migliorarci. Fattene una ragione ...qui sentirai tante, tantissime c...te quindi se ti disturbano... non ti tratteniamo.
    Diversamente ti saremmo tutti gradi se volessi collaborare corregendo - con affetto e tolleranza - i nostri errori
    nec recisa recedit

    Commenta


      #92
      Originariamente inviato da Boriss Visualizza il messaggio
      Bah, troppo recente per me. S'è alzato un putiferio mentre faceco il tirocinio ma non è che avessi tempo o voglia di leggere bene le rassegne stampa. Fino ieri c'era una norma antielusiva (il 37-bis) che non ha carattere generale, per cui potevi disconoscere solo comportamenti elusivi associati ad operazioni elencate tassativamente in tale articolo. Quello che mi pare di aver capito è che la Cassazione se ne è uscita dicendo che tutti i comportamenti del contribuente possono essere dichiarati elusivi se si "abusa del diritto" e quindi NOI potremmo non preoccuparci più del fatto se il comportamento presunto elusivo rientri tra quelli previsti dalla norma. O qualcosa di simile.
      Sto preparando una specie di summa di tutta la faccenda...arriva
      nec recisa recedit

      Commenta


        #93
        Originariamente inviato da Yanez Visualizza il messaggio
        Ciao Kratos!! ti stai divertendo eh??
        Ciao Yanez ! Un pochino. Come va?

        Commenta


          #94
          Originariamente inviato da paola66 Visualizza il messaggio
          Sto preparando una specie di summa di tutta la faccenda...arriva
          La cosa mi interessa.
          Grazie.
          I.Santacrocelover

          Commenta


            #95
            Originariamente inviato da romasco Visualizza il messaggio
            La cosa mi interessa.
            Grazie.
            Si Romasco immagino in effetti è molto interessante ma anche particolarmente intricata... motivo per cui stò un pò ritardando ma sto per iniziare a scrivere
            nec recisa recedit

            Commenta


              #96
              disposizioni antielusive - abuso del diritto

              Dunque, il piccolo studio che ho fatto parte dalla domanda ( fatta spesso in passato ) " disposizioni antielusive " e che dietro l' apparente innocenza nasconde un drago a 7 teste

              La scaletta dell'esposizione sarà la seguente
              - abuso del diritto
              - asimmetria dell'impianto normativo antielusivo tra II.DD. ed IVA
              - clausola generale antielusiva ( eventuale e comunque di derivazione giurisprudenziale, nazionale e comunitaria ) : su questo punto - unitamente a quello dell'abuso di diritto - è nata la bagarre sollevata dalla Cassazione
              - norme a " ratio antielusiva" ossia non dichiaratamente antielusive ma finalizzate ad evitare elusioni con cui si modifica in negativo una norma generale favorevole ( tipo indeducibilità costi, il nostro caro dividend washing, transfet price, ecc. ) in sostanza sono quelle di cui parla il 37 bis, comma 8
              - norme espressamente antielusive tipo la riqualificazione dei contratti per l'imposta di registro ed il 37 bis per le II.DD. ( non per l'iva )
              - interpello disapplicativo sempre di cui al comma 8 del 37 bis che appunto serve a congelare la norma antielusiva-derogatoria ed a far rivivere la norma generale più favorevole
              - interpello antielusivo limitatamente ai casi tassativi del 37 bis limitatamente alle ipotesi tassative previste al comma 3 ( in relazione al 37 bis sarebbe opportuno un piccolo cenno alla particolarità dell'avviso di accertamento "ammorbidito" dalla richiesta necessaria di chiarimenti al contribuente ed alla iscrizione a ruolo, pure questa "ammorbidita", solo dopo la sentenza di primo grado : in sostanza sono il contraltare alla valutazione discrezionale dell' a.e. in ordine all'assenza di valide ragioni economiche dell'atto che fa scattare il disconoscimento dei vantaggi fiscali e quindi l'atto di accertamento )
              - modifiche ( di non poco conto ) " tremontiane " 2009 agli interpelli ordinari - disapplicativi - antielusivi proposti dalle " imprese di più rilevanti dimensioni " ossia quelle con volume d'affari o ricavi da 300 milioni di euro in su ( cifra che entro il 2011 scenderà progressivamente a 100 milioni di euro ) ed in relazione alle quali il DL 185/2008 prevede un controllo sostanziale delle dichiarazioni dei redditi ed iva, di norma entro l'anno successivo a quello di presentazione.

              Ciò detto... e mentre voi riflettete sulla pazzia di voler entrare in A.E. io procederò punto per punto per poi da ultimo vedere di sintetizzare il più possibile in un discorsetto di 4-5 minuti al massimo
              Ultima modifica di paola66; 19-05-2009, 18:28.
              nec recisa recedit

              Commenta


                #97
                in attesa della relazione "antielusiva" qualcuno mi può dare delucidazioni sul prospetto EC, ma è vero che da quest'anno non ci sarà più? Che casino!

                Commenta


                  #98
                  Originariamente inviato da romasco Visualizza il messaggio
                  La cosa mi interessa.
                  Grazie.
                  Scusa romasco puoi farmi un riepilogo dei vari quadri dove vanno dichiarati i redditi diversi/capitale relativi alle partecipazioni? Ti ringrazio in anticipo.



                  Devo capire bene dove devo indicare i miei introiti milionari, ....... magari!!!

                  Commenta


                    #99
                    Originariamente inviato da sbriffim Visualizza il messaggio
                    in attesa della relazione "antielusiva" qualcuno mi può dare delucidazioni sul prospetto EC, ma è vero che da quest'anno non ci sarà più? Che casino!

                    non ci sono più con la finanziaria del 2008...e cmq chi deve terminare il ciclo di ammortamento iniziato prima della predetta finanziaria possono ancora utilizzarlo

                    Commenta


                      Originariamente inviato da sbriffim Visualizza il messaggio
                      Scusa romasco puoi farmi un riepilogo dei vari quadri dove vanno dichiarati i redditi diversi/capitale relativi alle partecipazioni? Ti ringrazio in anticipo.



                      Devo capire bene dove devo indicare i miei introiti milionari, ....... magari!!!
                      Ascolta, fai in questo modo : vai nel sito dell'agenzia e troverai nella homepage in alto a sinistra la voce modulistica e scarica l'unico pf versioni 1-2-3 e lì troverai tutto anche le istruzioni.

                      Io posso anticiparti che i quadri di riferimento sono :

                      RI = REDDITI DI CAPITALE
                      RL = REDDITI DIVERSI
                      RM = REDDITI SOGGETTI A TASSAZIONE SEPARATA E A REGIMI SOSTITUTIVI.

                      Inoltre sottolineo che tutto ciò che dico è detto senza alcun testo fra le mani ma semplicemente basandomi sul mio sapere.

                      Quindi tutto deve essere considerato salvo errori od omissioni.

                      CIAO
                      I.Santacrocelover

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X