Originariamente inviato da kyr09
Visualizza il messaggio
Ciao kyr,
scusa per il ritardo nel risponderti ma, avrai notato, ieri è stata una giornata difficiele...

dunque...si...il termine di 10 giorni si applica anche alla conciliazione giudiziale : l'art. 48 del dlgs 546/92 al penultimo periodo del 1°comma, fa un rinvio, per le modalità di versamento, all'art.5 del dpr 592/94 che è il " regolamento sugli strumenti deflattivi del contenzioso" il quale, nella versione in vigore dal 1° gennaio 2009, all'art.8 ( il vecchio art. 5) a proposito dell'accertamento con adesione parla dei 10 giorni, dal versamento, entro cui il contribuente deve far pervenire all'ufficio la prova del pagamento e l'eventuale garanzia.
Buona giornata...

... comunque verifico e ti faccio sapere...
... prima si fa l'iscrizione a ruolo per ragioni di sicurezza perchè è titolo esecutivo e poi gli si manda l'avviso per il pagamento 
... prima iscrivi a ruolo e poi paghi : cioè sulla base dell'iscrizione a ruolo l'A.E. di chiede questi 2/3 eccetera... l'iscrizione a ruolo è necessaria per avere un titolo formale su cui basare la richiesta di danaro e soprattutto da usare in caso di procedure esecutive se il contribuente non paga...
Commenta