Grazie per il prezioso contributo mari2004!..davvero incoraggiante
mi dispiace,io la vedo così...anche io non ho diritto alla fase del tirocinio,nonostante abbia superato i 24/30 della seconda prova...ma non condivido questa posizione,x me è tutta energia sprecata,che potrebbe essere utilizzata x qualcosa di più utile..nella sua attuale formulazione il DL 112 convertito non impedisce nè le assunzioni del concorso 2008 nè nuove procedure in futuro, perchè non modifica le deroghe contenute nelle precedenti finanziarie appositamente per l'AdE, allo scopo di consentire il piano assunzioni.preferisco guardare avant,piuttisto che far arricchire qualche avvocato amministrativista che porterà comunque avanti una causa persa (tanto la parcella la riceve comunque) o qualche sindacalista che...beh,ha il suo tornaconto....io comunque ho solo risposto a delle domande....in bocca al lupo a voi!!!
Possono essere eliminati i file excel precedenti? Stanno appesantendo troppo la discussione, e non mi pare di buon senso tenerli.
Un consiglio, perchè piuttosto che riscrivere di volta in volta il file non demandate a un unico utente il compito di tenendolo aggiornato, magari comunicandogli i dati via mail?
Ci sono troppi file ripetuti.
Grazie
ci scusiamo per il disagio, i file excel precedenti possono essere eliminati.
Tenuto conto che il tempo stringe e che, probabilmente un ricorso al TAR è oramai fuori termine (ma spero qualche amministrativista mi smentisca alla grande), direi che le strade da seguire sono due:
1) sensibilizzazione politica: riempiamo di mail la casella postale del Ministro della Funzione Pubblica e proviamo a scrivere anche a qualche parlamentare (io unitamente al Bramatto scriverò ad un parlamentare della IDV. In questi casi non conta la fede politica, ma il raggiungimento dello scopo)
2) sensibilizzazione interna alla AE: occorre individuare qualche sindacalista della AE che dall'interno possa perorare la nostra causa e che ci faccia chiarezza sui seguenti punti:
a) perchè non è stata pubblicata una graduatoria completa;
b) perchè a differenza degli altri concorsi espletati negli anni precedenti ogni informazione chiesta sembra coperta dal segreto di Stato;
c) come fa l'AE a bandire un nuovo concorso stante il disposto chiaro del D.L. 112/08
d) quali iniziative sarebbe opportuno attuare per essere ammessi al tirocinio, che ribadisco essere ancora una fase della procedura concorsuale e quindi non comporta la assegnazione di un posto di lavoro;
e) i vincitori che non si non presentati saranno rimpiazzati con altri scorrimenti.
Sul punto n.2) purtroppo non so come muovermi quindi alzo mani, anche se il bramatto sta cercando di recuperare informazioni.
Il nostro problema è il tempo.. più vanno avanti con il tirocinio e più difficile sarà giungere al traguardo..
sono d'accordo con te; anche il presidente del COIAE ci ha suggerito questa strada. Cito testualmente le sue parole: "verificare se c'e` qualche sentenza a vostro favore, inviare delle mail all'Agenzia delle Entrate sollecitando e magari a politici spiegando la Sua situazione, se riceve una prima risposta speranzosa da li Puo` iniziare un'attivita` piu` consistente di sollecitazioni."
...io però non so da dove cominciare!!!
Se siete daccordo per la gestione dei nomi del file execel, posso farlo io, così non appesantiamo la discussione.
Se va bene chi è interessato ad iscriversi nella nostra lista degli idonei può inviare al seguente indirizzo e-mail: dea_e84@yahoo.it
-Nome e cognome;
-indirizzo e-mail;
-punteggio prima prova e seconda prova;
-regione dove si è svolto il concorso.
quando inviate l'e-mail indicatemi oltre alle informazioni sopra, anche il nickname che usate su questo forum, così avviso quando ci sono gli aggiornamenti.
sono d'accordo con te; anche il presidente del COIAE ci ha suggerito questa strada. Cito testualmente le sue parole: "verificare se c'e` qualche sentenza a vostro favore, inviare delle mail all'Agenzia delle Entrate sollecitando e magari a politici spiegando la Sua situazione, se riceve una prima risposta speranzosa da li Puo` iniziare un'attivita` piu` consistente di sollecitazioni."
...io però non so da dove cominciare!!!
sono d'accordo anch'io ... è necessario prima sollecitare la direzione centrale ae, esporle il problema, la nostra proposta con tutte le motivazioni capire se è fattibile e poi si intraprendono vie legali... quindi postiamo gli indirizzi di posta elettonica di PASTORELLO (direttore centrale del personale), il quale ha risposto subito ad uma mail precedentemente inviata da una nostra collega, di BEFERA , direttore generale AE, ed infine del mitico BRUNETTA... inoltre potremmo inviare la mail che dobbiamo ancora redigere alle varie direzioni regionali AE..
posto l'indirizzo di PASTORELLo, cerchiamo gli altri indirizzi e proviamo con l'aiuto di tutti quanti a predisporre al più presto la lettera da inviare agli indirizzi trovati.. che ne dite?
[quote=cloely;252213]sono d'accordo con te; anche il presidente del COIAE ci ha suggerito questa strada. Cito testualmente le sue parole: "verificare se c'e` qualche sentenza a vostro favore, inviare delle mail all'Agenzia delle Entrate sollecitando e magari a politici spiegando la Sua situazione, se riceve una prima risposta speranzosa da li Puo` iniziare un'attivita` piu` consistente di sollecitazioni."
PASTORELLO : Svolge funzioni connesse alla selezione, all’inserimento, alla gestione e all’amministrazione del personale; è responsabile delle relazioni sindacali, della formazione del personale, e dell’organizzazione del lavoro. Direttore Centrale : Girolamo Pastorello Email: dc.personale@agenziaentrate.it Tel.: 06/5054.2393
sono d'accordo con te; anche il presidente del COIAE ci ha suggerito questa strada. Cito testualmente le sue parole: "verificare se c'e` qualche sentenza a vostro favore, inviare delle mail all'Agenzia delle Entrate sollecitando e magari a politici spiegando la Sua situazione, se riceve una prima risposta speranzosa da li Puo` iniziare un'attivita` piu` consistente di sollecitazioni."
PASTORELLO : Svolge funzioni connesse alla selezione, all’inserimento, alla gestione e all’amministrazione del personale; è responsabile delle relazioni sindacali, della formazione del personale, e dell’organizzazione del lavoro. Direttore Centrale : Girolamo Pastorello Email: dc.personale@agenziaentrate.it Tel.: 06/5054.2393
Commenta