Grazie Pacci, sei stato (stata?) chiarissimo ed esauriente!!! Buona vacanze anche a te dalla Sardegna...purtroppo sferzata dal maestrale!
Mi hai dato l'idea... quasi quasi anch'io me lo faccio qui il certificato... Mio zio lavora proprio in una sede decentrata dell'Ufficio Medico Legale dell'ASL ed in questo periodo c'è pochissima utenza e lo ottengo in poco tempo!
Il maestrale tutto sommato non è male...
Qui gli ultimi giorni si è schiattato di caldo.
Ho telefonato in DR Lazio, mi hanno detto che il certificato deve essere rilasciato dalla Asl del luogo di residenza o di domicilio...il che significa che non posso farlo in Sardegna, visto che non sono nè residente nè domiciliata qui. In ogni caso mi hanno detto che se non riuscissi ad ottenere il certificato entro il 15 settembre, potrei presentare alla DR (insieme agli altri documenti necessari) la richiesta di certificato alla ASL, insieme ad una dichiarazione in cui mi impegno a consegnare il certificato appena pronto. Ho chiesto anche in che modo dobbiamo "produrre" (come dice la raccomandata) la documentazione: consegna a mano in DR, raccomandata o fax...ma io non mi fiderei del fax, mi sa che li consegno a mano!
salve ragazzi volevo sapere per curiosità di dove siete, e quali possono essere le vostro scelte per il tirocinio nel lazio.
Ormai ci siamo quasi.
E sopratutto c'è qualcuno di napoli?
io napoli,
e ho parenti a viterbo mettero lì la mia prima scelta...la seconda non so ancora.
Per quanto riguarda la numerosità dei componenti di un ufficio, o meglio ufficio piccolo o grande...beh non so per voi ma per me un uffico di 60-80 persone è già grande..e da quello che so nn ce ne sono di minori.
Buon proseguimento
salve ragazzi volevo sapere per curiosità di dove siete, e quali possono essere le vostro scelte per il tirocinio nel lazio.
Ormai ci siamo quasi.
E sopratutto c'è qualcuno di napoli?
io napoli,
e ho parenti a viterbo mettero lì la mia prima scelta...la seconda non so ancora.
Per quanto riguarda la numerosità dei componenti di un ufficio, o meglio ufficio piccolo o grande...beh non so per voi ma per me un uffico di 60-80 persone è già grande..e da quello che so nn ce ne sono di minori.
Buon proseguimento
Saluti dalla provincia di Napoli!
Io considero gli uffici di Roma le sedi più interessanti...
vicino a Napoli con la TAV e comunque è sempre una stupenda città molto viva e piena di stupende inziative sociali (concerti, musei, teatri, mare abbastanza vicino, etc.)!
Considera che una volta assegnati ad un ufficio... In DR Lazio mi sembra non sia facile uscirne, soprattutto se carente!
A Viterbo hai i parenti, ma le sedi vanno decise anche in un ottica di medio periodo in base al tipo di vita che vuoi fare: più casalinga oppure una bella botta di vita romana!
Commenta