Ciao a tutti!
Secondo voi, quanta probabilità c'è che ci siano queste tipo di domande? Con queste caratteristiche e questo livello di difficoltà?
Io credo che se è vero che avremo soltanto 45 sec per rispondere a ciascun quesito e se potremo usufruire solo di carta e penna è poco probabile riuscire a trovare la risposta giusta a questo tipo di test. Che ne pensate?
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Tutte le risposte quiz shl
Comprimi
X
-
Originariamente inviato da demi Visualizza il messaggio33:
l'anno in cui le spese totali sono state massime è il 1994 (853).
La spesa del gas nel 1994 è 180.
Fai una proporzione:
100:853=x:180
853x=18000
x=18000/853=21,10, cioè circa il 21%cmq per la 33 molto semplicemente devi procedere così senza neanche fare una proporzione: se conosci il valore del capitale e se sai anche che il rapporto fatturato/capitale è per esempio 1,4:1 significa che il valore del fatturato è pari a 1,4 volte quello del capitale, quindi basta fare capitale x 1,4 e conosci il valore del fatturato!!! ok? oppure fai questa proporzione: valore fatturato (incognita) : 1,4 = valore capitale : 1 e la risolvi
Lascia un commento:
-
Originariamente inviato da Ladyangel Visualizza il messaggiovi allego la griglia delle risposte dei test numerici... fatemi sapere se ci sono degli errori, please....
critico numerico
1 5 (sett5)
2 3 (sett3/4)
3 internet e consigli
4 non si può dire
5 non si pò dire
6 480
7 2000
8 1340
9 2:1
10 52%
11 1:4
12 14%
13 3
14 7
15 4559
16 5912
17 3520
18 2,1
19
20 41,1
21 659
22 gilcrest
23 2anni
24 edilizia
25 20%
26 62.80%
27 8%
28 50%
29 20milioni
30 5
31 non si può dire
32 17%
33 ? mi dite come avete proceduto???
34 1999
ciao
l'anno in cui le spese totali sono state massime è il 1994 (853).
La spesa del gas nel 1994 è 180.
Fai una proporzione:
100:853=x:180
853x=18000
x=18000/853=21,10, cioè circa il 21%
Lascia un commento:
-
Originariamente inviato da bol Visualizza il messaggiociao potreste spiegarmi il ragionamento logico della 27 e della 28 test numerici?
300 (pezzi) x 0,55 (prezzo di un pezzo) = 165 (base imponibile su cui calcolare l'IVA)
IVA (è IL 10% DI 165) = 165:100X10=16,50
Domanda 28:
50 (numero pezzi) x 5,50 (prezzo di un pezzo) = 275
Lascia un commento:
-
Originariamente inviato da demi Visualizza il messaggioScusa, ho sbagliato a scrivere!! Per la 17, non devi calcolare i costi medi di produzione di ciascuna macchina nel mese di giugno, ma il costo medio delle unità complessive prodotte per ciascuna linea. Li sommi e li dividi per il numero totale delle macchine. Le operazioni sono le seguenti:
Linea A 201 x 0,62 = 124,62.
Linea B 308 x 0,54 = 166,32.
Linea C 214 x 0,45 = 96,3.
Fai la somma: 124,62 + 166,32 + 96,3 = 387,24.
Poi sommi tutte le macchine prodotte da ciascuna linea nel mese di giugno: 25 (linea A) + 35 (linea B) + 50 (linea C) = 110.
Dividi 387,24 per 110 ed ottieni 3.520
Lascia un commento:
-
buondìqualche anima pia potrebbe spiegarmi come è arrivato nel ragionamento logico (le figure, insomma) alla 11B 13B e 21D?
le altre non sono poi così complicate ah già la misteriosissima 23...quella poi....grazie mille
Lascia un commento:
-
Originariamente inviato da PaoloConte Visualizza il messaggiofoglio e matita sono il minimo. Il problema è che dicono che ci siano delle ballerine su un palco allestito appositamente per distrarre i partecipanti maschi, per le donne faranno una sfilata di moda con la possibilità di acquistare a prezzi stracciati
questa è bella davvero!!
ma io mi domando..da povera ingenua..ma come cavolo fate a rispondere ai quesiti SHL??
alcuni sono davvero impossibili!! tanto meno in pochi minuti!!.. ma non è che questi sono i quesiti assegnati all'esame di ammissione alla NASA????????????????????????????????????
Lascia un commento:
-
Scusa puoi dirmi per favore dove posso reperire i test shl per esercitarmi. Grazie
Lascia un commento:
-
foglio e matita sono il minimo. Il problema è che dicono che ci siano delle ballerine su un palco allestito appositamente per distrarre i partecipanti maschi, per le donne faranno una sfilata di moda con la possibilità di acquistare a prezzi stracciati
Lascia un commento:
-
foglio e matita... ho saputo da fonti quasi certe che potrebbere essere utilizzate. io credevo di no. che risulta a voi?
Lascia un commento:
Lascia un commento: