annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Tutte le risposte quiz shl

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • ZeroKama
    ha risposto
    [quote=pokerissimo;180416]E per quanto riguarda la numero 7 shl induttivo ? quale sarebbe il ragionamento per arrivare alla soluzione C?[/quote
    non so se questo ragionamento sia corretto ma ho notato che si alternano quadrato cerchio e triangolo neri insieme alla linea diagonale che taglia il quadrato generale e l' unica tra le scelte con la diagonale verso destra e il triangolo nero era la C, tendo sempre a ridurre al minimo le speculazioni altrimenti dopo mi ci perdo

    Lascia un commento:


  • pokerissimo
    ha risposto
    E per quanto riguarda la numero 7 shl induttivo ? quale sarebbe il ragionamento per arrivare alla soluzione C?

    Lascia un commento:


  • pokerissimo
    ha risposto
    3163:12638=1:4


    basta moltiplicare gli estremi 3163 per 4 = 12 mila e rotti, e moltiplicare i medi 12638 per 1 ed il risultato è 12 mila e rotti, quindi la proporzione è rispettata

    Lascia un commento:


  • PIIPPA
    ha risposto
    Originariamente inviato da pokerissimo Visualizza il messaggio
    Grazie PIIPPA
    de nada...!!!

    Lascia un commento:


  • pokerissimo
    ha risposto
    Grazie PIIPPA

    Lascia un commento:


  • ZeroKama
    ha risposto
    ciao a tutti, grazie mille roby per le risposte
    come avete fatto a calcolare il rapporto nella 11 dl ragionamento numerico?? a me a limite verrebbe un 1:3 come fate a calcolare un 1:4 ??
    thanx

    Lascia un commento:


  • PIIPPA
    ha risposto
    Originariamente inviato da pokerissimo Visualizza il messaggio
    117+15%=134.55 (primo anno)+15%=154.731 (secondo anno)+15%=177.93(terzo anno)+15%=204.62 (quarto anno) sino a superare 294 quindi 7 anni
    ok avevo applicato lo stesso procedimento ma è disumano fare tutti i calcoli a mano...grazie!!

    Lascia un commento:


  • PIIPPA
    ha risposto
    Originariamente inviato da pokerissimo Visualizza il messaggio
    Ciao PIIPPA potresti spiegarmi il ragionamento della 16, please
    Ciao, devi calcolare il costo produzione linea A agosto (505*0,62), una volta trovato il costo tot produzione lo dividi per 37 che è il numero di macchine utilizzato e trovi il costo di produzione medio per macchina linea A!lo stesso fai con la linea C mese di agosto!una volta trovati i due costi medi macchina sottrai il meno elevato al più elevato e trovi la differenza del costo produzione medio per macchina utilizzata!!tè capì???

    Lascia un commento:


  • pokerissimo
    ha risposto
    Non capisco nella 16 shl critico numerico come si arrivi a 5912...mah

    Lascia un commento:


  • pokerissimo
    ha risposto
    117+15%=134.55 (primo anno)+15%=154.731 (secondo anno)+15%=177.93(terzo anno)+15%=204.62 (quarto anno) sino a superare 294 quindi 7 anni
    Ultima modifica di pokerissimo; 12-07-2008, 10:34. Motivo: inesattezza

    Lascia un commento:

Sto operando...
X