Originariamente inviato da Nanni80
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Discussione Unica: Idonei 2007
Comprimi
X
-
gianl
L'esempio non è calzante. I concorsi interni non sono, tecnicamente, concorsi. Il numero di personale rimane invariato, non aumenta. Quel che cambia è la qualifica dello stesso personale. Ed appunto in questo caso i sindacati sono legittmati ad intervenire: per migliorare le condizioni dei lavoratori. Se questi da B3 ambiscono a divenire C1 è proprio tramite i sindacati che contrattano questi passaggi.
-
Certamente con la graduatoria nazionale si stilerebbe un elenco privo, per quanto riguarda le diverse AE, di doppie idoneità tra gli anni 06 e 07 nonchè tra regione e regione qualora qualcuno fosse risultato idoneo in entrambe le procedure in questi due concorsi ma in regioni diverse.
Ora, considerando che in diverse occasioni l'AE ha ampiamente dichiarato di privilegiare l'assunzione in funzione anche dei luoghi di residenza dei candidati idonei, allora credo che la stessa ae non abbia interesse a dislocare il futuro personale in regioni e/o luoghi lontani in quanto si troverebbe di fatto una bomba ad orlogeria tra le mani. A questo punto non ci spetta che aspettare.
Ciao
Commenta
-
...secondo te tra scorrimenti, doppie idoneità etc. quante persone verrebbero eliminate?Originariamente inviato da jack78 Visualizza il messaggioCertamente con la graduatoria nazionale si stilerebbe un elenco privo, per quanto riguarda le diverse AE, di doppie idoneità tra gli anni 06 e 07 nonchè tra regione e regione qualora qualcuno fosse risultato idoneo in entrambe le procedure in questi due concorsi ma in regioni diverse.
Ora, considerando che in diverse occasioni l'AE ha ampiamente dichiarato di privilegiare l'assunzione in funzione anche dei luoghi di residenza dei candidati idonei, allora credo che la stessa ae non abbia interesse a dislocare il futuro personale in regioni e/o luoghi lontani in quanto si troverebbe di fatto una bomba ad orlogeria tra le mani. A questo punto non ci spetta che aspettare.
CiaoUltima modifica di Alessandro76; 04-01-2008, 20:26.
Commenta
-
Guarda, a livello nazionale non ne ho la ben che minima idea. Tempo fa avevo fatto un conteggio della mia regione (Emilia-Romagna) e che puoi trovare anche in qualche post di oggi.Originariamente inviato da Alessandro76 Visualizza il messaggio...secondo te tra scorrimenti, doppie idoneità etc. quante persone verrebbero eliminate?
La cosa migliore sarebbe quella di fare un foglio excel, uno per ogni regione aggregando le idoneita 06 e 07 e poi crearne una a livello nazionale accorpando i diversi files. Ordinare i nominativi in funzione del punteggio è un giochetto utilizzando le funzioni automatiche ....MA CHE PAZIENZA....
Ricordiamoci che ci sono anche i rinunciatari, fattore da non trascurare, anzi...
Buona serata
Commenta
-
gianl
Lo riposto per l'ennesima volta. Prendiamo l'Emilia-Romagna. Nel 2006 c'erano 160 posti. Ci sono stati scorrimenti per 13 posti. Gli idonei sono rimasti in 227. Nel 2007 i posti erano 55 e si sono avuti 4 scorrimenti. Gli idonei sono in 40.Originariamente inviato da Alessandro76 Visualizza il messaggio...secondo te tra scorrimenti, doppie idoneità etc. quante persone verrebbero eliminate?
Nei primi 59 del 2007 gli idonei 2006 sono in 5, mentre tra i 40 idonei i vecchi idonei sono in 6.
In definitiva dal totale degli idonei (227+40=267) bisogna togliere 11 unità (5 perchè vincitori nel 2007 e 6 perchè doppi idonei). Quindi restano in 256.
11 su 267 sono il 4,12%.
Ipotizzando, giusto per comodità, ma con un discreto magine di errore, le stesse proporzioni, bisogna escludere il 4% dal totale degli idonei. Diciamo un centinaio su circa 2300.
Commenta
-
soprattutto in caso di mancato rispetto della regione per cui si è concorso, ma non penso sia questo in fondo il problema, l'AE 750 assunzioni dovrà farle, quindi scalerebbe, gli idonei non mancano di certo, ne gioverebbe forse l'AD costretta a minori assunzioni rispetto al necessario, e potrà bandire nuovi concorsi.
A meno che non sia un modo studiato ad arte per ridurre talmente tanto gli idonei in modo da far rientrare alla fine di tutti i conti anche quelli sotto il 46.Gabriele
Commenta
-
...sto cercando di capire se rientro nei 750 con 48,219...Originariamente inviato da gianl Visualizza il messaggioLo riposto per l'ennesima volta. Prendiamo l'Emilia-Romagna. Nel 2006 c'erano 160 posti. Ci sono stati scorrimenti per 13 posti. Gli idonei sono rimasti in 227. Nel 2007 i posti erano 55 e si sono avuti 4 scorrimenti. Gli idonei sono in 40.
Nei primi 59 del 2007 gli idonei 2006 sono in 5, mentre tra i 40 idonei i vecchi idonei sono in 6.
In definitiva dal totale degli idonei (227+40=267) bisogna togliere 11 unità (5 perchè vincitori nel 2007 e 6 perchè doppi idonei). Quindi restano in 256.
11 su 267 sono il 4,12%.
Ipotizzando, giusto per comodità, ma con un discreto magine di errore, le stesse proporzioni, bisogna escludere il 4% dal totale degli idonei. Diciamo un centinaio su circa 2300.
Commenta
-
gianl
Gli idonei 2207 mi risultano essere non più di 479, mentre quelli 2006 meno di 1800. Forse il totale non è 2300 ma più vicino a 2200. Se a questi togliamo gli idonei con un voto inferiore al 46, che sono 524 (452+72), allora rimangono circa 1750 idonei. Se 750 sono assunti dall'AE, l'AD ne dovrebbe prendere 1000. Un articolo di Libero Mercato del 14 dicembre 2007 (e postato sul blog del comitato idonei) parla di assunzioni da parte dell'AD per 1100 untià. Bisogna capire quanti sono gli idonei dei concorsi banditi dall'AD. Se sono più di 100, allora nemmeno il 46,00 potrebbe bastare.Originariamente inviato da gianl Visualizza il messaggioLo riposto per l'ennesima volta. Prendiamo l'Emilia-Romagna. Nel 2006 c'erano 160 posti. Ci sono stati scorrimenti per 13 posti. Gli idonei sono rimasti in 227. Nel 2007 i posti erano 55 e si sono avuti 4 scorrimenti. Gli idonei sono in 40.
Nei primi 59 del 2007 gli idonei 2006 sono in 5, mentre tra i 40 idonei i vecchi idonei sono in 6.
In definitiva dal totale degli idonei (227+40=267) bisogna togliere 11 unità (5 perchè vincitori nel 2007 e 6 perchè doppi idonei). Quindi restano in 256.
11 su 267 sono il 4,12%.
Ipotizzando, giusto per comodità, ma con un discreto magine di errore, le stesse proporzioni, bisogna escludere il 4% dal totale degli idonei. Diciamo un centinaio su circa 2300.
Spero in tante rinunce.Ultima modifica di gianl; 04-01-2008, 20:50.
Commenta
-
gianl
Secondo la UIL che parla di voto minimo intorno al 47,80 dovresti entrarci.Originariamente inviato da Alessandro76 Visualizza il messaggio...sto cercando di capire se rientro nei 750 con 48,219...
Commenta
-
...ma il dott. Cefalo dove lo ha preso questo 47,80...sono sempre indiscrezioni dell'AE?Originariamente inviato da gianl Visualizza il messaggioSecondo la UIL che parla di voto minimo intorno al 47,80 dovresti entrarci.
Commenta

Commenta