annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Risvolti pratici

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Si ma prima dell'assunzione tutto questo deve essere comunicato ed autorizzato dall'Agenzia delle Entrate.
    Firmando il contratto si accettano sia il codice di disciplina dei dipendenti delle P.A. che il regolamento di autonomia e indipendenza precedentemente citato con annessi e connessi.

    Commenta


      Al di là dei commercialisti e degli avvocati, è consentito fare un secondo lavoro part-time fuori orario di lavoro?

      Commenta


        francamente la mia situazione è un pò piu semplice: sono avvocato dal 1 ottobre, ovviamente non mi iscriverò all'albo degli avvocati, ma non mi sono ancora cancellata dall'albo speciale dei praticanti perchè attendo che lo facciano loro d'ufficio tra un pò
        ergo....che devo fare??????

        Commenta


          Guarda non so da voi come funziona ma da noi non esiste che ti cancellano d'ufficio, se dicidi di toglierti dall'albo ti conviene andare al consiglio dell'ordine x informarti bene.
          Da noi se non ti cancelli e non fai niente si accumulano solo le tassa da pagare.
          Cmq da quel poco che ne so l'incompatibilità sussiste non con l'iscrizione all'albo bensì con l'esercizio della professione.
          Su questo (incompatibilità) le delucidazioni migliori può però dartele solo l'ae.

          Commenta


            sono stati quelli del consiglio dell'ordine a dirlo: dopo 7 anni di iscrizione ti cancellano loro d'ufficio
            altro non so

            Commenta


              Si però da noi prima di cancellarci ci chiedono il pagamento di tutte le eventuali tasse arretrate non eventualmente pagate (mi riferisco alla tassa annuale di circa € 100).
              Giusto per evitare di pagare x sette anni una tassa per un iscrizione che resta solo sulla carta.
              Poi non so dirti se da voi è diverso, però se ti capita di ripassare dal consiglio chiedi anche come fare x le tasse. Giusto x scrupolo.

              Commenta


                Originariamente inviato da piterpan Visualizza il messaggio
                credo che anche se le tue sono buone intenzioni, stai continuamente creando confusione, cerco con pacatezza di mettere un poco d'ordine, tizio si laurea in giurisprudenza, inizia il tirocinio da un avvocato, dopo circa un anno prende il patrocinio, quindi diventa di fatto un lavoratore autonomo, durante il secondo anno vince il concorso in agenzia delle entrate, c'è incompatibilità essendo lavoratore autonomo (patrocinio), cosa fà prima di firmare il contratto con l'AE, và all'agenzia delle entrate a togliere la partita IVA e comunica al proprio ordine di non essere più in possesso del patrocinio, continuando di fatto a essere iscritto al libro dei praticanti, se nel frattempo è riuscito ad ottenere le udienze necessarie, al termine può sostenere l'esame di stato, e dopo aver conseguito il titolo di avvocato si cancella dal proprio ordine (praticantato) e non si scrive all'ordine degli avvocati perchè incompatibile con il proprio lavoro di funzionario in agenzia delle entrate.
                no guarda, sei tu che sei molto confuso, e stai facendo disinformazione su una questione molto delicata.
                Le mia informazioni sono chiare , concise, e certe :
                La posizione del praticante avvocato abilitato al patrocinio è incompatibile con la posizione di funzionario dell'agenzia delle entrate . Ogni altra osservazione è superflua , questo è il dato di fatto...

                Commenta


                  Originariamente inviato da giustizia Visualizza il messaggio
                  no guarda, sei tu che sei molto confuso, e stai facendo disinformazione su una questione molto delicata.
                  Le mia informazioni sono chiare , concise, e certe :
                  La posizione del praticante avvocato abilitato al patrocinio è incompatibile con la posizione di funzionario dell'agenzia delle entrate . Ogni altra osservazione è superflua , questo è il dato di fatto...
                  dalla vostra discussione ho capito una cosa:meglio chiedere all'ordine!
                  "In this world nothing is certain but death and taxes."
                  B. Franklin

                  Commenta


                    ho poc'anzi chiamato il consiglio dell'ordine: per i praticanti avvocati abilitati c'è incompatibilità!!
                    ergo....

                    Commenta


                      Originariamente inviato da pierpa1978 Visualizza il messaggio
                      dalla vostra discussione ho capito una cosa:meglio chiedere all'ordine!
                      ma il bando è molto chiaro al riguardo , bisogna essere disoccupati o inoccupati alla data della stipula, ed è pacifico che il praticante abilitato sia un lavoratore autonomo , a prescindere da quello che ti possa dire l'impiegato del consiglio dell'ordine o qualche utente fantasioso

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X