annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Il Concorso Non E' Valido!!!

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    #21
    hai parlato da amministrativista.
    Gabriele

    Commenta


      #22
      Certo che i vertici dell'AE sono proprio dei dilettanti!!

      Come si fa ad intestardirsi nel far svolgere un concorso in tempi così stretti ed in pendenza di un ricorso per il quale non è stata rigettata l'istanza cautelare!! O forse erano certi che il Tar avrebbe respinto l'istanza di sospensiva?!

      Se hanno un minimo di buon senso quelli dell'AE dopo la pronuncia interlocutoria (ma nella sostanza favorevole agli idonei) del Tar Lazio di ieri dovranno per forza rinviare.
      Certo resta in piedi l'ipotesi di concorso regolare + scorrimento degli idonei ma mi chiedo perché tutta questa fretta nell'espletare il concorso, non sarebbe meglio per tutti (conorrenti ed idonei) un rinvio ad ottobre?

      Commenta


        #23
        effettivamente art. 97 non ha tutti i torti...che i dirigenti ae siano dei "dilettanti" penso sia un dato assodato, io avrei altri epiteti da utilizzare ma lasciamo perdere! :-)

        ad ogni modo il rinvio a questo punto forse sarebbe sensato, ma ripeto secondo me non lo faranno, e procederanno per il 13 luglio, anche per non creare casini con tutte le persone che nel frattempo hanno prenotato aereo albergo ecc.. anche se vi ho già detto che cmq un'Amministrazione ha piena discrezionalità se rinviare o annullare un concorso...quindi se davvero lo rinviano possiamo anche incazzarci quanto vogliamo, ma il risultato non cambia

        Per art. 97 complimenti per l'iniziativa contro le discriminazioni anagrafiche sul lavoro, quasi quasi ti mando una mail.....

        Commenta


          #24
          Sì ma quando lo rinviano?
          Il dodici sera verso le 9?

          Commenta


            #25
            no art.97, non so se per te è meglio, ma per la maggior parte della gente no, quindi evitiamo, grazie.
            Gabriele

            Commenta


              #26
              Originariamente inviato da Gbit Visualizza il messaggio
              Sì ma quando lo rinviano?
              Il dodici sera verso le 9?
              appunto è quello che ho sempre detto

              Commenta


                #27
                Originariamente inviato da Gabriele Visualizza il messaggio
                no art.97, non so se per te è meglio, ma per la maggior parte della gente no, quindi evitiamo, grazie.
                condivido....

                Commenta


                  #28
                  è assurdo pensare di annullare un concorso...non verrà fatto,al massimo potrebbe capitare che i vincitori la vedano lunga prima di ottenere una assunzione...ma cmq credo che quest'ultima sia una eventualità molto remota..quindi tranquilli..
                  chi vi scrive è un idoneo del precedente concorso (rimasto fuori per 0,3 p. dovuti ad un orale valutato lo sanno loro come)...la vittoria del concorso mi avrebbe cambiato la vita invece mi hanno fregato anche perchè mi hanno promesso che vi sarebbe stato un ampio scorrimento della graduatoria(più che negli altri anni)..invece non c'è stato niente di niente...solo un nuovo concorso perchè hanno fretta di far entrare nuovi raccomandati (non tutti i vincitori lo saranno ovviamente)..chi cerca di far sospendere il concorso fa bene, ha le sue ragioni..chi si prepara, magari vince e poi si vede annullare il concorso dovrebbe uccidere per lo meno un paio di ministri...spero che non accadrà una cosa di cosi grave (parlo del torto a neo vincitori non della uccissione di ministri)

                  Commenta


                    #29
                    Originariamente inviato da amgspa Visualizza il messaggio
                    effettivamente art. 97 non ha tutti i torti...che i dirigenti ae siano dei "dilettanti" penso sia un dato assodato, io avrei altri epiteti da utilizzare ma lasciamo perdere! :-)

                    ad ogni modo il rinvio a questo punto forse sarebbe sensato, ma ripeto secondo me non lo faranno, e procederanno per il 13 luglio, anche per non creare casini con tutte le persone che nel frattempo hanno prenotato aereo albergo ecc.. anche se vi ho già detto che cmq un'Amministrazione ha piena discrezionalità se rinviare o annullare un concorso...quindi se davvero lo rinviano possiamo anche incazzarci quanto vogliamo, ma il risultato non cambia

                    Per art. 97 complimenti per l'iniziativa contro le discriminazioni anagrafiche sul lavoro, quasi quasi ti mando una mail.....
                    Quante migliaia di ricorsi sono stati accettati, la sentenza di primo grado è stata totalmente favorevole ai ricorrenti e poi in secondo grado la sentenza è stata completamente ribaltata rigettando le istanze dei ricorrenti?
                    In questo caso, poi, la fattispece è stata già ampiamente dibattuta moltissime volte e la giurisprudenza si è ben consolidata; un risultato diverso sarebbe quantomeno sorprendente.
                    L'unica motivazione per un rinvio (ma perchè rinvio, poi? Se si ha paura di soccombere, l'Amministrazione non dovrebbe agire in autotutela ed annullarlo direttamente?) è soltanto politica. Ed evidentemente, salvo sorprese dell'ultim'ora, l'AE ha dalla sua parte il placet del Governo.

                    P.S.: mi associo ai complimenti ad Art.97 per l'iniziativa. Mi va anche bene un contratto a tempo indeterminato, però il mercato del lavoro dovrebbe essere fair, secondo i dettami della libera concorrenza. Elementi da valutare dovrebbero essere la preparazione, l'attitudine, il merito, e non dovrebbe esserci alcuna conditio sine qua non di carattere anagrafica.

                    Commenta


                      #30
                      Rega andate tranquilli, a quanto pare il tar prende tempo, è ovvio. Se mi perviene un'istanza mi riservo di decidere solo previa esibizione di documentazione, è normale! E allo stesso modo ragionano i giudici. La filosofia del nuovo concorso è ispirata al reclutamento di 500 giovani e brillanti funzionari: se non avessero avuto bisogno dei migliori 500 avrebbero attinto dalle vecchie graduatorie. E questo è assodato, ed allo stesso modo mi sembra un ragionamento abbastanza logico e lieare. Vedrete che anche gli organi giurisdizionali condivideranno ila ratio sottesa all'indizione del nuovo concorso, peraltro ampiamente avallata da copiosa e recente giurisprudenza dello stesso consiglio di stato! Quindi tranquilli, continuate a studiare e non getatevi nel panico!

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X