ti quoto in pieno lorella... anche a me non più tardi di una settimana fa il dott. elia confermò l'assunzione a gennaio.... speriamo che la data fissata per la stipula venga ufficializzata a brevissimo cmq!!!!
ti quoto in pieno lorella... anche a me non più tardi di una settimana fa il dott. elia confermò l'assunzione a gennaio.... speriamo che la data fissata per la stipula venga ufficializzata a brevissimo cmq!!!!
lo so... il povero dot. elia deve avere una pazienza infinita viste le mail alle quali deve rispondere... è da mesi che parla di assunzione a gennaio... sarei però curiosa di conoscere questi personaggi che continuano a trasmettere informazioni terroristiche, che a questo punto nemmeno riescono a essere più tali...
ma come fanno ad assumere dal 1 gennaio... è assurdo, almeno in lombardia, tra assegnazioni e contratti ancora da fare
cmq per tranquillizzare te e mettere a tacere gli "idioti del terrore" (non credo vi riuscirò tuttavia), il dott. elia oltre a confermare le assunzioni a gennaio, ha scritto che le attività propedeutiche all'assunzione a tempo indeterminato (comunicazione alle dr, predisposizione dei contratti, firma del contratto) non richiedono tempi particolarmente lunghi.
Forse tutti noi dovremmo rileggerci il Contratto collettivo Nazionale delle agenzie fiscali (postato in altro thread nella parte che interessa) nella parte che parla dei termini dilatori per la stipulazione del contratto. Se l'assunzione fosse a gennaio ( e non escludo che possa esserlo, ormai sono abituato a tutto..) ci sarebbero dovute già arrivare le comunicazioni con l'avviso di depositare documentazione, se variata rispetto a quella del tirocinio, e l'avviso di eliminare ogni causa di incompatibilità se si sceglie l'impiego in ae. Non si può far passare la nostra assunzione come una mera stabilizzazione, ci sono delle procedure precise. Poi spero di essere smentito ma io non confondo al volontà dell'ae con la realtà dei fatti.
ora devo andare... ciao a tutti... auguro una buona serata ad alamo in particolare che proprio ora mi sta leggendo... cmq, alamo, quando parlo di "idioti del terrore", non mi riferisco a te
Forse tutti noi dovremmo rileggerci il Contratto collettivo Nazionale delle agenzie fiscali (postato in altro thread nella parte che interessa) nella parte che parla dei termini dilatori per la stipulazione del contratto. Se l'assunzione fosse a gennaio ( e non escludo che possa esserlo, ormai sono abituato a tutto..) ci sarebbero dovute già arrivare le comunicazioni con l'avviso di depositare documentazione, se variata rispetto a quella del tirocinio, e l'avviso di eliminare ogni causa di incompatibilità se si sceglie l'impiego in ae. Non si può far passare la nostra assunzione come una mera stabilizzazione, ci sono delle procedure precise. Poi spero di essere smentito ma io non confondo al volontà dell'ae con la realtà dei fatti.
oh mamma mia... proprio ora avevo intenzione di far pace con te... ma vedo che ricominci... vabbè... pazienza... io vado cmq...
ora devo andare... ciao a tutti... auguro una buona serata ad alamo in particolare che proprio ora mi sta leggendo... cmq, alamo, quando parlo di "idioti del terrore", non mi riferisco a te
Non ne avevo dubbi guarda.... comunque è plausibile che l'ae faccia di testa propria e non rispetti il termine dilatorio del contratto collettivo (che per inciso è di 30 GIORNI),lo potete leggere nell'art. 30 del CCNL, parte nornativa quadriennio 2002/2005, ancora pienamente in vigore, come si evince anche dal testo coordinato dal sito della Uil. Comunque io mi fiderei più di notizie provenienti dal Dipartimento della Funzione Pubblica.
Commenta