annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Ae e morale della favola

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    #41
    Originariamente inviato da chissà Visualizza il messaggio
    veramente è successo questo???? non ci posso credere.... assurdo!!! e noi a farci il c**o per studiare pure come si tassa un'unghia tagliata....

    in sede d'orale è successo questo ed anche di peggio. La discrezionalità ha dominato in modo assoluto. ma la cosa più avvilente è SUBIRE la valutazione di persone non competenti dopo sei mesi di lavoro e una valutazione al tirocinio positiva!!! Francamente a me sta GRANDE FAMIGLIA dell'Agenzia delle Entrate me fa schifo!!!

    A me è andata bene e quindi la mia opinione può essere influenzata dal risultato lusinghiero.
    Sul fatto che i commissari ne sapessero meno di noi è un giudizio parzialmente vero! il direttore regionale mi sembrava molto ferrato in diritto civile, commerciale ed imposta di registro, altri commissari in contabilità ed accertamento! Si sapeva che sarebbe stata una roulette russa e un pò di responsabilità l'abbiamo tutti noi che siamo rimasti passivi ed inerti invece di pretendere di sapere esattamente come si sarebbe svolta la prova orale (ci siamo fidati di quei chiacchieroni dei sindacati di base)!
    A mio giudizio più che il tenore delle domande, una componente importante è stata la soglia di attenzione che i commisari dedicavo agli esaminandi!
    devo ammettere che certi colleghi sono stati incalzati e messi sotto pressione nel caso di risposte non corrette mentre ad altri hanno fatto passare le assurdità più eclatanti! Effettivamente in quei casi nasceva un dubbio: o quei candidati erano segnalati, o i commissari erano completamente distratti oppure erano argomenti che non conoscevano!!!!
    Il 17% di non idonei non è una percentuale alta ma ammetto sia una bella mazzata non essere passati! in bocca al lupo

    Commenta


      #42
      Resta il fatto che il concorso in AE dovrebbe essere il più oggettivo in italia,le prove a quiz,per quanto difficili siano,sono quasi sempre al riparo da interferenze e maneggi di ogni genere.
      E ve lo dico per esperienza,quando ci sono le prove scritte (alias temi) in un concorso la valutazione è estremamente soggettiva,un tema può risultare ottimo o pessimo in base a una serie infinita di variabili,tra le quali all'ultimo posto c'è certamente la qualità effettiva del tema.
      Ovvio,all'Agenzia non è bello sentirsi "non idonei" dopo 6 mesi di duro tirocinio e duro studio,ma tant'è.
      Inoltre ultimamente in italia non sono stati banditi concorsi importanti,e pare che la penuria durerà a lungo

      Commenta


        #43
        Per albatros
        vorrei precisare... io non sono stato bocciato.
        Ma ciò non toglie che gli orali sono stati e sono caratterizzati da una profonda iniquità.
        Prendere un bel voto quando gli esaminatori senza il codice vagano nel buio non è una grande soddisfazione. anzi non è proprio una soddisfazione considerando che tanti tirocinanti in gamba poi sono stati bocciati.
        il mio schifo continua....

        Commenta


          #44
          Il concorso è una truffa

          Mia moglie è stata fatta non idonea all'orale solo perché in gravidanza, dopo un ottimo tirocinio: sfruttata e presa in giro da un manipolo di personaggi strumento passivi di volonta di terzi poco chiare!

          Commenta


            #45
            Originariamente inviato da chissà Visualizza il messaggio
            Per albatros
            vorrei precisare... io non sono stato bocciato.
            Ma ciò non toglie che gli orali sono stati e sono caratterizzati da una profonda iniquità.
            Prendere un bel voto quando gli esaminatori senza il codice vagano nel buio non è una grande soddisfazione. anzi non è proprio una soddisfazione considerando che tanti tirocinanti in gamba poi sono stati bocciati.
            il mio schifo continua....
            Non mi sembra che ti abbia dato torto! Nè volevo farmi bello per la promozione
            non si può dire che tutti i commissari fossero impreparati, però effettivamente c'erano frangenti in cui alcuni colleghi parac...i rispondevano con tale sicurezza (proferendo autentiche sciocchezze) che i commissari stanchi, distratti o impreparati lasciavano correre!
            Anche un mio caro amico che reputo più in gamba di me non è passato (nel suo caso, gli esaminatori erano piuttosto in forma visto che l'hanno tormentato con richieste di precisazioni, domande a trabocchetto etcc..)
            Infatti, sostengo che è stato maggiormente determinante l'atteggiamento dei commissari nei confronti dei tirocinanti piuttosto che la difficoltà intrinseca delle domande

            Commenta


              #46
              Tutto ciò non mi sorprende....rientra nel discorso sulle manipolazioni e interferenze che purtroppo inquinano i concorsi. A discapito di chi ha studiato per anni,facendo enormi sacrifici e magari rinunciando anche ad altre opportunità lavorative per un posto pubblico.
              Questa è l'italia,purtroppo!

              Commenta


                #47
                Questa è l'italia,purtroppo!

                Commenta


                  #48
                  Originariamente inviato da ilconteee Visualizza il messaggio
                  Non capisco, tuttavia, perché ce l'hai tanto con gli avvocati. Immagino che tra mer.a e cioccolata, non ti riferissi a loro con il secondo termine...


                  Per carità, nulla contro gli avvocati. Spero solo di non averne mai a che fare. Così come i notai, l'avvocato è un parassita improduttivo nella società.
                  Le leggi le fanno gli avvocati a loro uso e consumo. Facciamole fare alle massaie, ai macellai, agli arrotini le leggi, ai ciabattini etc etc...ma non agli avvocati.

                  La cosa buffa è che in francia i concorsi per lavorare presso la pubblica amministrazione li fanno i laureati in scienze politiche (facoltà creata per fornire linfa alle amministrazioni statali). In italia, orde e orde di avvocati disillusi, sconfitti, amareggiati.

                  Tutti i ragazzi (alcuni dicevano tra di loro: tra noi giuristi, noi giuristi bla bla bla) con i quali ho fatto il tirocinio dicevano che fare l'avvocato è come fare la pornostar: devi saperlo prendere bene il quel posto.

                  Nulla contro gli avvocati. Che sia chiaro!
                  Sei semplicemente un ignorante. Tutto qua.

                  Commenta


                    #49
                    Originariamente inviato da sibbestru Visualizza il messaggio
                    Sei semplicemente un ignorante. Tutto qua.


                    e bbravu sibbestru meu...

                    si nna putenza!!!

                    Commenta


                      #50
                      Originariamente inviato da NINUCCIO Visualizza il messaggio
                      Beh rappresenti davvero una minoranza....
                      Secondo me sei l'unico!
                      Davvero molto fortunato....la maggior parte lascia gli studi perchè non ha nemmeno un rimborso spese!
                      Lo so. Però non è fortuna: io ho preteso di essere pagato, visto che lavoravo come gli altri. Diversamente, facevo altro. Mica avevo il sacro fuoco del commercialista, per me era un lavoro come un altro. Se invece a qualcuno va bene lavorare gratis per tre anni, allora dopo non bisogna lamentarsi. In questo paese tante cose sono da abolire, a partire dagli ordini professionali e dalle barriere all'ingresso.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X