annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Ae e morale della favola

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    #11
    Originariamente inviato da cooper81 Visualizza il messaggio
    ragazzi il consiglio che vi do è di non dar retta alle chiacchiere che vi diranno. Iniziate a studiare sin dal primo giorno di tirocinio, e studiate tutto, salvo non abbiate dei santi in paradiso!!!!!
    Anche io ce l'ho fatta, ma è la seconda volta che provo l'orale in agenzia. Non mollate mai...ciao

    Se avro la FORTUNA DI DIVENIRE TIROCINANTE SEGUIRO LE TUE PAROLE ALLA LETTERA

    STUDIARE TUTTO FIN DAL PRIMO GIORNO DI TIROCINIO

    GRAZIE RAGAZZI PER I VOSTRI PARERI
    MIC

    Commenta


      #12
      Originariamente inviato da Mich Visualizza il messaggio
      Se avro la FORTUNA DI DIVENIRE TIROCINANTE SEGUIRO LE TUE PAROLE ALLA LETTERA

      STUDIARE TUTTO FIN DAL PRIMO GIORNO DI TIROCINIO

      GRAZIE RAGAZZI PER I VOSTRI PARERI
      MIC
      Perchè la fortuna? il merito direi.Il fattore C ci vuole dopo, credimi e ti accorgerai come nonostante i buoni propositi studiare e lavorare (a patto che tu lo faccia seriamente e venga impegnata in mansioni che impegano i neuroni) è molto difficile.
      Colgo l'occasione per ringraziarti delle dispense di contabilità aziendale da te postate, si stanno rivelando utili per la mia preparazione all'orale.

      Commenta


        #13
        Originariamente inviato da cooper81 Visualizza il messaggio
        ragazzi il consiglio che vi do è di non dar retta alle chiacchiere che vi diranno. Iniziate a studiare sin dal primo giorno di tirocinio, e studiate tutto, salvo non abbiate dei santi in paradiso!!!!!
        Anche io ce l'ho fatta, ma è la seconda volta che provo l'orale in agenzia. Non mollate mai...ciao
        Salve complimenti a chi ce l'ha fatta ed in bocca al lupo a tutti.La mia domanda e':non credete anche voi che il prossimo tirocinio,e perche' no,esame,"poggera'" anche sull'esperienza di quest'anno?

        Commenta


          #14
          Originariamente inviato da cavani Visualizza il messaggio
          perchè la fortuna? Il merito direi.il fattore c ci vuole dopo, credimi e ti accorgerai come nonostante i buoni propositi studiare e lavorare (a patto che tu lo faccia seriamente e venga impegnata in mansioni che impegano i neuroni) è molto difficile.
          Colgo l'occasione per ringraziarti delle dispense di contabilità aziendale da te postate, si stanno rivelando utili per la mia preparazione all'orale.
          bravura e fortuna mi correggo
          grazie
          mic

          Commenta


            #15
            per la mia umile esperienza di tirocinante concordo pienamente con i colleghi, a parte lo sfruttamento non riconosciuto in sede di esame, l'essere umiliati fino alla fine con una valutazione che si basa esclusivamente su 15 minuti di interrogazione, senza considerare altro-
            a mio avviso questo concorso aveva e continua ad avere tutti i presupposti per essere definito una emerita truffa.
            pur avendo superato l'orale mi ripugna ritornare a lavorare per un,amministrazione che non mi ha dato niente in termini di valore aggiunto, anzi mi ha tolto pure l'entusiasmo di credere nell'istituzione pubblica-
            è uno schifo non lasciatevi ingannare ...... la nostra esperienza di vere cavie .....docet

            Commenta


              #16
              Originariamente inviato da Mich Visualizza il messaggio
              bravura e fortuna mi correggo
              grazie
              mic
              Qui ci sarebbe da comprendere le dosi di entrambi gli ingredienti
              Io ho già elaborato una risposta per quando verranno a bussare alla mia porta.
              "Dottore Briguglio, ma l'ha visto il suo accertamento? Ma lei ne capisce di contabilità? E di tributario? E di civile e commerciale?"
              A quel punto mi poggerò contro lo schienale della poltrona, allargherò le braccia dietro la schiena e sorriderò. Poi dirò:
              "Gentili signori, l'avete elaborata voi la procedura di assunzione e in base a quella io sono risultato idoneo per il lavoro". ;P Che parakulo, me lo dico da solo!
              A proposito della procedura e in merito ai futuri tirocinanti: il consiglio è quello di studiare, come già detto, visto come è finita. Mi preoccupa il pensiero di come si comporteranno tutor e direttori, ora che hanno scoperto che il loro lavoro è stato tempo perso. Magari saranno i primi a mettere i libri in mano ai tirocinanti.

              Commenta


                #17
                un mio compagno d'università l'annos crso riusci' ad infilarsi fino al tirocinio ,salvo essere stato trombato di recente agli orali ,che mi dice sono un'autentica lotteria.
                Questi epr inciso è molto preparato da sempre ,dalle elementari e molto giudizioso e responsabile ,quindi.....

                Commenta


                  #18
                  Concordo con quanto già scritto da altri tirocinanti.
                  Io non sono risultato idoneo. Nelle giornata di accoglienza ci era stato detto che il tirocinio sarebbe stato giudicato nel modo più oggettivo possibile e che sarebbe valso addirittura l'80% delle votazione...
                  Assolutamente no. La vera valutazione avviene all'orale in 15-30 minuti. Ho la senzazione che nella stessa pesino anche altri fattori come l'età..., o semplicemente come accaduto in molte regioni la sfortuna di essere stati tra i primi.

                  Io ado oggi penso di rifare le prove, (non mi comporta dopo la preparazione per l'orale un particolare aggravio di studio) ma dovessi passarle non sono sicuro di rifare il tirocinio, vista l'incertezza la procedura è indiscutibilmente pesante.

                  Commenta


                    #19
                    questo mio amico aveva fatto benissimo el due prove scritte ,addirittura sopra il 27.
                    Il tirocinio mi diceva che faceva cose molto importanti.All'orale nemmeno idoneo ,lui non si spiega come sia possibile accedere a dati cosi' importanti ,come l'anagrafe tributaria e poi essere messo alla porta per 15 minuti di esame.E stato dei primi in lombardia

                    Commenta


                      #20
                      Ho vissuto un'esperienza simile per un mio collega, anzi, amico. Nessuno ad oggi si spiega lo spreco che è stato perpetrato con la sua inidoneità. E non mi riferisco solo e soltanto ai sei mesi di borsa che ha percepito, quanto piuttosto alle enormi capacità a cui l'Agenzia ha rinunciato.
                      A parte il suo caso, mi viene da pensare una cosa: ma non è che così operando, l'Agenzia ha creato le proprie nemesi del futuro? C'erano un sacco di commercialisti tra i tirocinanti, a quanto leggo, che hanno appreso le procedure e le logiche interne dell'Agenzia e adesso sono "a piede libero", se mi passate l'espressione. Insomma, mi sa tanto di "allevare la serpe in seno". Hanno messo in giro un sacco di gente rancorosa e astiosa con un bel calcio nel didietro: io non so adesso come reagiranno queste persone. Con questo non voglio dire che qualcuno dei non idonei farà qualcosa di illegittimo, ma che sicuramente l'Agenzia non si è fatta degli amici. Mi chiedo se ci abbiano pensato, mentre scrivevano le valutazioni. Hanno risparmiato qualche contratto a tempo indeterminato, ma non avranno rinunciato inconsapevolmente a future entrate?

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X