Si ma non sò se sia ancora peggio...
							
						
					annuncio
				
					Comprimi
				
			
		
	
		
			
				Ancora nessun annuncio.
				
			
				
	
...se cade il governo?
				
					Comprimi
				
			
		
	X
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
qUANDO SI TOCCA IL FONDO......SI PUò SOLO RISALIRE!Originariamente inviato da Nanni80 Visualizza il messaggioSi ma non sò se sia ancora peggio...
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
		
	
	
	
	gianl
Se continuiamo ad analizzare la realtà con categorie retoriche nessun pensiero originale verrà fuori da queste discussioni. Io, molto più realisticamente, ho espresso il mio pensiero appena sopra.Originariamente inviato da Azzurro82 Visualizza il messaggioConcordo in pieno...la destra,se proprio non può chiudere l'AE farà in modo da non far bandire più concorsi x anni....e soprattutto, cambio di Governo..cambio vertici AE!!!!!!!!!!!!
E, al di là della sterile retorica tipo destra=ladri evasori, sinistra=onesti contribuenti a cui peraltro si potrebbero fare migliaia di controesempi, ricordo che, col passato governo: nel 2001 c'è stata una procedura selettiva per l'assunzione di n. 550 funzionari per l'area C, amministrativo tributaria, posizione economica C1, nel 2002 una procedura selettiva per l'assunzione di 950 funzionari - Area C amministrativo-tributaria, una per l'assunzione di 50 funzionari - Area C: internal auditing e controllo di gestione, una per l'assunzione di 15 funzionari - Area C informatica; nel 2003 una selezione pubblica per l'assunzione presso la Direzione Regionale della Lombardia di 300 funzionari per l'area C, amministrativo-tributaria, posizione economica C1, con contratto di formazione e lavoro; nel 2004 una selezione pubblica per l'assunzione con contratto di formazione e lavoro di 18 funzionari per la terza area, prima fascia retributiva, per lo svolgimento di attività di selezione, formazione e sviluppo delle risorse umane, una selezione pubblica che prevede l'assunzione con contratto di formazione e lavoro, di durata biennale, di 809 funzionari dell'area C, posizione economica C1, presso diciotto Direzioni regionali ed alcune strutture Centrali; nel 2005 una selezione pubblica per l’assunzione di 90 funzionari con contratto di formazione e lavoro, una per l'assunzione con contratto di formazione e lavoro di 1500 funzionari per la Terza Area Funzionale, fascia retributiva F1, attività amministrativo-tributaria, una per l'assunzione con contratto di formazione e lavoro di 24 funzionari per lo svolgimento delle attività di comunicazione, una per l'assunzione con contratto di formazione e lavoro di 15 addetti allo svolgimento delle attività di accoglienza e relazioni con il pubblico e una, indetta dalla Direzione Lombardia, per l'assunzione con contratto di formazione e lavoro di 15 funzionari per la Terza area, fascia retributiva F1, per lo svolgimento di attività di Referenti Territoriali per l'ICT. In tutto 4336
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
tutti i guai sono iniziati da quando hanno cambiato i vertici AE...la storia dei più intelligenti,i meridionali devono restare a casa a guardare la tv etc....Se vi ricordate bene, in passato gli scorrimenti erano la regola! Certo, l'AE aveva sicuramente meno fondi, ma questo favoriva gli scorrimenti e facevA Sì che non si facessero di continuo concorsi...
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
		
	
	
	
	gianl
Ve lo ripeto più concisamente:
io non credo che un nuovo governo espressione di una maggioranza diversa da questa si accontenti, sic et simpliciter, di applicare le norme della finanziaria votata dagli avversari.
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Giusto pour parler:
se cadesse il governo e andasse al potere la destra, quanto tempo passerebbe secondo voi per cambiare i vertici AE?
Temo che trascorrerebbe tempo sufficiente per bandire un nuovo concorso AE..!
Infine sono d'accordo sul fatto che la destra non ha tendenzialmente interesse a potenziare le attività di accertamento, ma un nuovo concorso significherebbe promesse elettorali.
Ergo non so cosa è peggio!
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Chiaro che di assunzioni ne sono state fatte, altimenti l'agenzia neonata potevano anche chiuderla.Originariamente inviato da gianl Visualizza il messaggioSe continuiamo ad analizzare la realtà con categorie retoriche nessun pensiero originale verrà fuori da queste discussioni. Io, molto più realisticamente, ho espresso il mio pensiero appena sopra.
E, al di là della sterile retorica tipo destra=ladri evasori, sinistra=onesti contribuenti a cui peraltro si potrebbero fare migliaia di controesempi, ricordo che, col passato governo: nel 2001 c'è stata una procedura selettiva per l'assunzione di n. 550 funzionari per l'area C, amministrativo tributaria, posizione economica C1, nel 2002 una procedura selettiva per l'assunzione di 950 funzionari - Area C amministrativo-tributaria, una per l'assunzione di 50 funzionari - Area C: internal auditing e controllo di gestione, una per l'assunzione di 15 funzionari - Area C informatica; nel 2003 una selezione pubblica per l'assunzione presso la Direzione Regionale della Lombardia di 300 funzionari per l'area C, amministrativo-tributaria, posizione economica C1, con contratto di formazione e lavoro; nel 2004 una selezione pubblica per l'assunzione con contratto di formazione e lavoro di 18 funzionari per la terza area, prima fascia retributiva, per lo svolgimento di attività di selezione, formazione e sviluppo delle risorse umane, una selezione pubblica che prevede l'assunzione con contratto di formazione e lavoro, di durata biennale, di 809 funzionari dell'area C, posizione economica C1, presso diciotto Direzioni regionali ed alcune strutture Centrali; nel 2005 una selezione pubblica per l’assunzione di 90 funzionari con contratto di formazione e lavoro, una per l'assunzione con contratto di formazione e lavoro di 1500 funzionari per la Terza Area Funzionale, fascia retributiva F1, attività amministrativo-tributaria, una per l'assunzione con contratto di formazione e lavoro di 24 funzionari per lo svolgimento delle attività di comunicazione, una per l'assunzione con contratto di formazione e lavoro di 15 addetti allo svolgimento delle attività di accoglienza e relazioni con il pubblico e una, indetta dalla Direzione Lombardia, per l'assunzione con contratto di formazione e lavoro di 15 funzionari per la Terza area, fascia retributiva F1, per lo svolgimento di attività di Referenti Territoriali per l'ICT. In tutto 4336
Ma affidargli più alti obiettivi e contestualmente corposi stanziamenti non credo fosse nelle priorità del centro destra..
Comunque sia la legge finanziare se pur varata da una diversa maggioranza, sempre è sempre una legge dello Stato che và rispettata, poi ormai mi sono convinto che tutto può succedere..
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
		
	
	
	
	gianl
Pare che fonti ben informate dicono che, se Berlusconi vincerà le prossime nuove elezioni, farà una nuova "legge dei 100 giorni" nella quale, per combattere gli sprechi, chiudera la guardia di Finanza e trasformerà l'Agenzia delle Entrate in Agenzia delle Entrate Eventuali poichè inserirà un principio nella Costituzione che affermerà che i cittadini non sono più obbligati a pagare le tasse, ma lo potranno fare se lo riterranno più opportuno. Ma tranquilli, nuovi concorsi ci saranno perchè i cittadini di sinistra non solo si precipiteranno a pagarle, ma pagheranno anche più di quel che gli tocca per sobbarcarsi la quota che spetterebbe a quei ladri di destra che invece spenderanno tutto il risparmio fiscale in viaggi e regali. Però non ci sarà più l'accertamento: i funzionari tributari avranno il precipuo compito di recarsi a casa dei liberi contribuenti portando loro graziosi presenti - fiori e cioccolatini - per ringraziarli di cotanta liberalità.Originariamente inviato da nausicaa Visualizza il messaggiosono d'accordo sul fatto che la destra non ha tendenzialmente interesse a potenziare le attività di accertamento
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
		
	
	
	
	gianl
Non è che i fondi sono stati stanziati per accontentare la lobby degli idonei, e solo perchè c'è stato il famoso "tesoretto"?Originariamente inviato da Nanni80 Visualizza il messaggioChiaro che di assunzioni ne sono state fatte, altimenti l'agenzia neonata potevano anche chiuderla.
Ma affidargli più alti obiettivi e contestualmente corposi stanziamenti non credo fosse nelle priorità del centro destra..
Comunque sia la legge finanziare se pur varata da una diversa maggioranza, sempre è sempre una legge dello Stato che và rispettata, poi ormai mi sono convinto che tutto può succedere..
Commenta
 

Commenta