Apro questa discussione in seguito ai recentissimi eventi ovvero Mastella che dichiara di votare contro al governo per farlo cadere e quindi legislatura appesa ad un filo con due possibili scenari:
1> governo tecnico
2> esercizio provvisorio
entrambi finalizzati ad elezioni anticipate.
Da questo problema noi idonei AE in attesa delle dogane come ne usciamo?
Avremo delle ripercussioni?
1> governo tecnico
2> esercizio provvisorio
entrambi finalizzati ad elezioni anticipate.
Da questo problema noi idonei AE in attesa delle dogane come ne usciamo?
Avremo delle ripercussioni?

) c'era il timore che alcun scorrimento sarebbe stato previsto, molti di noi si adoperarono per avere, tra l'altro, contatti diretti con i politici e spiegargli la nostra situazione. Io riuscii a parlare con il coordinatore regionale dei Verdi - mio medico di famiglia - e lui sentenziò che, evidentemente, le cose sarebbero andate contro le nostre aspettative perchè - cito a memoria - era giusto che chi va al Governo possa gestire dei concorsi pubblici e magari sistemare alcuni dei "loro", così come i precedenti concorsi erano stati gestiti a proprio piacimento dal vecchio esecutivo. A parte il palese errore nell'affermare che anche l'ultimo concorso svolto fosse stato bandito e gestito dal precedente governo, quel che rileva è il modo di concepire la politica negli atti concreti: gestione, al limite dell'arbitrarietà, del potere. Un concorso pubblico, per i nostri politicanti, è un modo di estrinsecare il potere, di mettersi nelle condizioni di essere "contattati" per elargire favori: "vedete? ho indetto un concorso, se volete questo lavoro dovete giocare alle mie regole, e fare ciò che vi dico".
Commenta