CIAO RAGAZZI X KI NON LE HA GIA' VISTE POSTO LE DOMANDE PUBBLICATE NEI VARI FORUM, FINO AD ADESSO. GRAZIE A KI LE HA POSTEATE!
AMMINISTRATIVO:
- le fonti del diritto, natura dei regolamenti, principio trasparenza
-interessi legittimi, l'interesse legittimo alla luce della sentenza 500/99, diritti soggettivi
-autorizzazione, appalto nelle PA, contratto di appalto,
-potere d'imperio della P.A,
-mobilità nel pubblico impiego,
-autorità indipendenti, consiglio di stato, Corte dei conti, enti pubblici, avvocatura dello stato,
-annullamento dell'atto amministrativo, annullamento, vizi legittimità atto, nullità e annullabilità, convalida, eccesso di potere, i provvedimenti di 2�° grado, patologia atto amministrativo, illegittimità atto amministrativo, esecutorietà del provvedimento ammin,
-il giudicato amministrativo, giudizio di ottemperanza, Giurisdizione del GA, la giurisdizione di legittimità, i ricorsi,
-la conferenza di servizi, Trasparenza della p.a, il resp del procedimento, differenza tra procedimento penale e procedimento amministrativo
-silenzio rigetto, il silenzio rigetto e le sue conseguenze,
-pubblica amministrazione digitale, la firma elettronica,
-discrezionalità, discrezionalità amministrativa e tecnica, rapporto di servizio e rapporto organico
CIVILE:
-potestà genitoriale, il regime patrimoniale della famiglia, legittimazione del figlio naturale, impresa familiare, il matrimonio
-la tutela dei legittimati, Successioni, l'azione di riduzione, tutela dei legittimari pretermessi, accettazione con beneficio d'inventario, il testamento,
-l'enfiteusi, le servitù, usufrutto, diritti reali di garanzia, Proprietà, possesso, usucapione,
- Invalidità e inefficacia, annullabilità, elementi del contratto, elementi essenziali del contratto, condizione del contratto, Condizione sospensiva e risolutiva, negozi recettizi e non, interpretazione del contratto, formazione del contratto, mandato, errore- violenza- dolo, la rescissione, sanatoria, interdizione-inabilitazione,
-obbligo di facere (potete parlare di tutto), obbligazioni divisibili e indivisibili, rapporto obbligatorio, obbligazioni di mezzi e di risultati, obbligazioni solidali, la novazione, estinzione obbligazione, delegazione, risoluzione per inadempimento, contratto a favore di terzo, gli adempimenti del creditore, la mora del debitore, caparra confirmatoria e penitenziale,
-contratto preliminare e compromesso, compravendita obbligatoria, la buona fede, comunione,
Trascrizione, presunzioni legali, differenza tra residenza domicilio e dimora
COMMERCIALE:
-( i contratti escono tutti), vendita, contratto di trasporto, contratto di deposito, contratto di agenzia, il contratto di assicurazione, contratto di mandato, contratto di mediazione, contratto di comodato, mandato-rapporti fra mandante e mandatario, comodato
- imprenditore agricolo, piccolo imprenditore, impresa agricola, artigiano, associazioni temporanee di imprese, consorzi, impresa artigiana,
- snc, società di capitali e s.p.a., caratteristiche della spa, capitale sociale s.p.a., s.r.l., atto costituivo srl, consob, patto di famiglia, Azioni e obbligazioni,
-segni distintivi, la ditta, marchio, insegna, diritti d'autore, institore, trasferimento azienda,
-fallimento (domanda generica), requisiti di non fallibilità, procedure concorsuali, classificazione dei creditori nel fallimento,
-titoli di credito
-scritt. contabili Obbligatorie,
COMUNITARIO:
-Trattato di Nizza, trattato di Amsterdam,
-Corte di giustizia, procedimento davanti alla Corte di giustizia, corte d giustizia composizione e funzionamento, tribunale, ricorso per carenza, vari ricorsi, Parlamento, procedura di cooperazione, Composizione e funzioni del consiglio, Commissione (composizione e durata), Coreper, BCE,
-Regolamenti, direttive, decisioni,direttive e regolamenti, raccomandazioni e pareri, procedura di adozione degli atti,
-procedura d'infrazione europea, adesione di nuovi stati,
- le quattro libertà, le politiche comunitarie, Pesc, cittadinanza europea, frode comunitaria, euro moneta unica
CONTABILITÀ DI STATO :
-Le quattro gestioni dell'impresa (caratteristica, accessoria..), le 4 operazioni di gestione delle imprese,
-libro giornale e libro mastro, documenti originari,
-il conto, partita doppia (descrizione in generale),
- un pò tutte le scritture, tutte le scritture ed i sistemi contabili, scritture di rettifica, Scritture di assestamento, scritture di integrazione
-(domanda uscita cosi) ammortizzamenti, capitale, il capitale di credito, capitale di esercizio, riserve, i costi e i ricavi, costi e ricavi sospesi, costi e ricavi futuri, patrimonio netto, reddito di esercizio, bilancio straordinario, bilancio di esercizio (definizione), valori congetturati, il patrimonio,
il sistema del patrimonio netto nella contabilità delle persone giuridiche (quantomeno oscura)
AMMINISTRATIVO:
- le fonti del diritto, natura dei regolamenti, principio trasparenza
-interessi legittimi, l'interesse legittimo alla luce della sentenza 500/99, diritti soggettivi
-autorizzazione, appalto nelle PA, contratto di appalto,
-potere d'imperio della P.A,
-mobilità nel pubblico impiego,
-autorità indipendenti, consiglio di stato, Corte dei conti, enti pubblici, avvocatura dello stato,
-annullamento dell'atto amministrativo, annullamento, vizi legittimità atto, nullità e annullabilità, convalida, eccesso di potere, i provvedimenti di 2�° grado, patologia atto amministrativo, illegittimità atto amministrativo, esecutorietà del provvedimento ammin,
-il giudicato amministrativo, giudizio di ottemperanza, Giurisdizione del GA, la giurisdizione di legittimità, i ricorsi,
-la conferenza di servizi, Trasparenza della p.a, il resp del procedimento, differenza tra procedimento penale e procedimento amministrativo
-silenzio rigetto, il silenzio rigetto e le sue conseguenze,
-pubblica amministrazione digitale, la firma elettronica,
-discrezionalità, discrezionalità amministrativa e tecnica, rapporto di servizio e rapporto organico
CIVILE:
-potestà genitoriale, il regime patrimoniale della famiglia, legittimazione del figlio naturale, impresa familiare, il matrimonio
-la tutela dei legittimati, Successioni, l'azione di riduzione, tutela dei legittimari pretermessi, accettazione con beneficio d'inventario, il testamento,
-l'enfiteusi, le servitù, usufrutto, diritti reali di garanzia, Proprietà, possesso, usucapione,
- Invalidità e inefficacia, annullabilità, elementi del contratto, elementi essenziali del contratto, condizione del contratto, Condizione sospensiva e risolutiva, negozi recettizi e non, interpretazione del contratto, formazione del contratto, mandato, errore- violenza- dolo, la rescissione, sanatoria, interdizione-inabilitazione,
-obbligo di facere (potete parlare di tutto), obbligazioni divisibili e indivisibili, rapporto obbligatorio, obbligazioni di mezzi e di risultati, obbligazioni solidali, la novazione, estinzione obbligazione, delegazione, risoluzione per inadempimento, contratto a favore di terzo, gli adempimenti del creditore, la mora del debitore, caparra confirmatoria e penitenziale,
-contratto preliminare e compromesso, compravendita obbligatoria, la buona fede, comunione,
Trascrizione, presunzioni legali, differenza tra residenza domicilio e dimora
COMMERCIALE:
-( i contratti escono tutti), vendita, contratto di trasporto, contratto di deposito, contratto di agenzia, il contratto di assicurazione, contratto di mandato, contratto di mediazione, contratto di comodato, mandato-rapporti fra mandante e mandatario, comodato
- imprenditore agricolo, piccolo imprenditore, impresa agricola, artigiano, associazioni temporanee di imprese, consorzi, impresa artigiana,
- snc, società di capitali e s.p.a., caratteristiche della spa, capitale sociale s.p.a., s.r.l., atto costituivo srl, consob, patto di famiglia, Azioni e obbligazioni,
-segni distintivi, la ditta, marchio, insegna, diritti d'autore, institore, trasferimento azienda,
-fallimento (domanda generica), requisiti di non fallibilità, procedure concorsuali, classificazione dei creditori nel fallimento,
-titoli di credito
-scritt. contabili Obbligatorie,
COMUNITARIO:
-Trattato di Nizza, trattato di Amsterdam,
-Corte di giustizia, procedimento davanti alla Corte di giustizia, corte d giustizia composizione e funzionamento, tribunale, ricorso per carenza, vari ricorsi, Parlamento, procedura di cooperazione, Composizione e funzioni del consiglio, Commissione (composizione e durata), Coreper, BCE,
-Regolamenti, direttive, decisioni,direttive e regolamenti, raccomandazioni e pareri, procedura di adozione degli atti,
-procedura d'infrazione europea, adesione di nuovi stati,
- le quattro libertà, le politiche comunitarie, Pesc, cittadinanza europea, frode comunitaria, euro moneta unica
CONTABILITÀ DI STATO :
-Le quattro gestioni dell'impresa (caratteristica, accessoria..), le 4 operazioni di gestione delle imprese,
-libro giornale e libro mastro, documenti originari,
-il conto, partita doppia (descrizione in generale),
- un pò tutte le scritture, tutte le scritture ed i sistemi contabili, scritture di rettifica, Scritture di assestamento, scritture di integrazione
-(domanda uscita cosi) ammortizzamenti, capitale, il capitale di credito, capitale di esercizio, riserve, i costi e i ricavi, costi e ricavi sospesi, costi e ricavi futuri, patrimonio netto, reddito di esercizio, bilancio straordinario, bilancio di esercizio (definizione), valori congetturati, il patrimonio,
il sistema del patrimonio netto nella contabilità delle persone giuridiche (quantomeno oscura)

... bene bene, fate bene... noi siamo nel caos più totale (mi permetto di parlare anche per manu e gli altri visto la dura prova che ci attende)... speriamo bene per tutti cmq...
ma che scrivooooooooooooo????????? chiamate il manicomio!!!!!!!!!!!!!
Commenta