annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

ai vincitori e idonei dei concorsi dap

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Volevo segnalarvi la mia adesione alla manifestazione e quella probabile dei miei genitori !!!

    Bisogna fare numero, più siamo meglio è!!!

    Quindi ognuno di noi se ci riesce potrebbe portare almeno due/tre parenti/amici per far numero.

    Commenta


      Originariamente inviato da nico2007 Visualizza il messaggio
      Volevo segnalarvi la mia adesione alla manifestazione e quella probabile dei miei genitori !!!

      Bisogna fare numero, più siamo meglio è!!!

      Quindi ognuno di noi se ci riesce potrebbe portare almeno due/tre parenti/amici per far numero.
      Ciao Nico2007,
      grazie dell'adesione. Se ti chiedessi di contattarmi mz email (ginevra34@tiscali.it), o mz cell sarebbe chiedere troppo? Avrei bisogno di fare un calcolo, più o meno preciso, di partecipanti!
      THS

      Commenta


        Palomba

        Ricordate Federico Palomba, il parlamentare membro della commissione giustizia della Camera che ha presentato il 03/07/07 l'interrogazione a risposta in commissione n. 5/01208 pro-contabili C1?
        La commissione giustizia ancora non ha esaminato tale interrogazione, ma sarebbe opportuno che scriviamo all'on. Palomba, così da far sentire la ns presenza!
        L'indirizzo email è "palomba_f@camera.it"; potete anche farlo dal sito della camera (sulla home, deputati, scrivi al deputato).
        Bastano due righe, niente di più per ricordargli la nostra situazione, e ringraziarlo per tutto quanto ha fatto.
        Credo che sia necessario che l'interrogazione sia posta all'ordine del giorno della commisisone giustizia per potre essere discussa...qualcuno sa come si fa per fare in modo che questo accada?
        Ho appena visto che vi è un num. verde per il cittadino....vediamo un pò.
        Vi tengo aggiornati, e intanto scrivete a Palomba.

        Commenta


          Palomba

          Ricordate Federico Palomba, il parlamentare membro della commissione giustizia della Camera che ha presentato il 03/07/07 l'interrogazione a risposta in commissione n. 5/01208 pro-contabili C1?
          La commissione giustizia ancora non ha esaminato tale interrogazione, ma sarebbe opportuno che scriviamo all'on. Palomba, così da far sentire la ns presenza!
          L'indirizzo email è "palomba_f@camera.it"; potete anche farlo dal sito della camera (sulla home, deputati, scrivi al deputato).
          Bastano due righe, niente di più per ricordargli la nostra situazione, e ringraziarlo per tutto quanto ha fatto.
          Credo che sia necessario che l'interrogazione sia posta all'ordine del giorno della commisisone giustizia per poter essere discussa...appena mi è possibile chiamo al numero verde e chiedo qual'è la procedura!
          Vi tengo aggiornati, e intanto scrivete a Palomba.
          ths

          Commenta


            Baldelli - Rampelli e data protesta

            A scrivere sia a Baldelli che a Rampelli (i più attivi in materia di tutela di vincitori di concorso) ci avete pensato????
            Per la data della protesta ribadisco, per tutti i motivi postati in precedenza, l'idea di puntare su un giorno di novembre, a questo punto, in cui vi sia il concorso degli educatori (qualora dovessimo recarci anche al Dap).
            Cmq sono contento che la data sia slittata anche perchè come sostenuto da molti "entro la fine di ottobre, sicuramente, sapremo qualche cosa"(ah ah ah).
            Magari per i primi di Novembre saremo tutti già assunti, ah ah ah ah ah.

            Commenta


              Originariamente inviato da Massy Visualizza il messaggio
              A scrivere sia a Baldelli che a Rampelli (i più attivi in materia di tutela di vincitori di concorso) ci avete pensato????
              Per la data della protesta ribadisco, per tutti i motivi postati in precedenza, l'idea di puntare su un giorno di novembre, a questo punto, in cui vi sia il concorso degli educatori (qualora dovessimo recarci anche al Dap).
              Cmq sono contento che la data sia slittata anche perchè come sostenuto da molti "entro la fine di ottobre, sicuramente, sapremo qualche cosa"(ah ah ah).
              Magari per i primi di Novembre saremo tutti già assunti, ah ah ah ah ah.
              Grazie Massy, grazie per il suggerimento! Io lo farò subito....mi raccomando scrivete srivete!!!
              In quanto a Palomba ho chiamato la segreteria della commissione giustizia della Camera per chiedere quale fosse la procedura perchè un argomento fosse messo all'ordine del giorno.
              Be, funzione un pò come le riunioni di condominio, dove la veste di amministratore è assunta dal Presidente di Commissione, nella fattispecie l'on. Pino Pisicchio.
              Anche in questo caso si tratta di una decisione politica, nel senso che è il Pres. della Commissione che stabilisce - insieme ai capigruppo - l'ordine del giorno. Ho chiesto in che modo potevamo far pressione affinchè ciò accadesse, e mi hanno detto che l'unico che può sollecitare è il deputato che ha presentato l'interpellanza.
              A noi, a questo punto, non rimane che scrivere a Palomba, visto che milita anche nello stesso partito dell'on.Pisicchio.
              Massy in msg precedenti ho chiesto di non fare polemiche, se non sono costruttive.....in questo momento tutti noi andiamo per approssimazioni, o piuttosto speriamo che i termini che ci indicano, siano rispettati. Tutti noi vogliamo la stessa cosa, quindi cerchiamo di essere compatti, senza polemiche tra noi.
              Ottima l'idea di fare la manifestazione in un giorno in cui i poveri educatori sono sotto esame, vediamo quale data ci concedono....vi tengo aggiornati.
              Magari entro la fine di ottobre sapremo qcs.....io non perdo la speranza!!
              A presto

              Commenta


                Io sono dell'idea di organizzare la manifestazione il più presto possibile (tenendo conto dei tempi burocratici naturalmente). Stiamo rimandando da circa un anno. Molto probabilmente se ci fossimo mossi appena si è comincito a parlare di riqualificazioni e leggi salva precari non saremmo in questa situazione.
                Basta aspettare dpr, finanziarie, interrogazioni, ecc, ecc, ecc....
                Qui i veri precari siamo noi

                Commenta


                  interventi parlamentari

                  Vi posto le interrogazioni parlamentari già fatte dai seguenti senatori:

                  Russo Spena:
                  http://www.informazione.it/pruploads/589a9086-5093-4cfa-8cc0-b3e02d9fbc4d/INTERR.%20PARLAM.%20RUSSO%20SPENA.pdf

                  Baldelli:
                  http://www.informazione.it/pruploads/589a9086-5093-4cfa-8cc0-b3e02d9fbc4d/INTER.%20BALDELLI%20E%20RISPOSTA%20SCANU.PDF

                  Buemi:
                  http://www.informazione.it/pruploads/589a9086-5093-4cfa-8cc0-b3e02d9fbc4d/INTERR.%20BUEMI%20E%20RISPOSTA.pdf.

                  Le ho copiate dal seguente link:

                  http://www.informazione.it/pressreleasepub.aspx?prid=589a9086-5093-4cfa-8cc0-b3e02d9fbc4d

                  Il senatore che più si è interessato ed è intervenuto a favore dei vincitori di concorso è prorpio l'onorevole Simone Baldelli, così come si può evincere dal blog dedicato ai vincitori di concorso, che già vi segnalai, e che tutti noi dovremmo aggiungere tra i "preferiti": http://vincitoriconcorsi.blogspot.com/.

                  Sul suindicato blog ci sono pure le parti della finanziaria che parlano di finanziamenti, blocchi, turnover di assunzioni, e le relative spiegazioni.
                  Per quel che ho capito io, il turnover di 6 assunzioni per ogni 10 pensionamenti continuerà fino al 2011, solo che non è chiaro se con l'attuale proporzione (delle 6 assunzioni, 4 precari e 2 esterni, cioè vincitori di concorsi) o con con una proporzione diversa e, magari, più a nostro favore (speriamo non ancora più svantaggiosa!).

                  In attesa delle vostre interpretazioni e di incontrarvi e discutere finalmente di persona, quando sarà giunto il nostro giorno per manifestare e far sentire le nostre voci, vi invio il solito abbraccio a 6 zampe (Billy, che spero sarà la mascotte della nostra manifestazione, vuole appunto stare sempre in mezzo....)

                  Commenta


                    Qui di seguito vi ho copiato un passo dell'intervento di Baldelli che mi è piaciuto un casino pertanto volevo condivenerne con voi la lettura e il relativo piacere (fermo restando che non faccio propaganda elettorale, la sola propaganda che faccio è per noi vincitori di concorso!):

                    BALDELLI: " ... Un ragazzo mi scrive: «Onorevole Baldelli, non ho votato per la
                    sua coalizione alle ultime lezioni. Sono uno dei tanti giovani laureati che attende di essere assunto, dopo aver vinto un concorso per un contratto a tempo indeterminato. Circa due mesi fa un mio collega ed amico ha ottenuto un interessante posto di lavoro grazie ad una fortunata coincidenza, in quanto suo padre era compagno di scuola dell'attuale dirigente regionale, eccetera. Si è sempre contenti quando un amico si sistema, ma io ho provato un tantino di amarezza: non ho amici potenti, né genitori con conoscenze in paradiso. Ho vinto un concorso, mi sono classificato ventisettesimo su circa ottomila partecipanti. È stata dura. Mi viene detto «bravo! Meritavi di vincere quel posto», ma ora sono senza un lavoro. Vivo in condizioni umilianti e un costante senso di disperazione accompagna le mie giornate. Ho provato a cercare qualcuno che mi sostenesse, quelli che, come me, attendono un'assunzione dopo aver vinto un concorso. Ma niente: i sindacati difendono i lavoratori, le associazioni di categoria difendono i professionisti; noi vincitori di concorso, in pratica, non esistiamo, non abbiamo diritti. Siamo una categoria scomoda, quella dei laureati meritevoli. La sua interpellanza giunge come un'inaspettata boccata d'aria, mentre si lotta per non annegare. Grazie».
                    Ora, come questo ragazzo, vi sono circa settantamila vincitori di concorso e settantamila idonei. Noi crediamo che a queste persone si debba dare risposta: inventatevela, ragioniamoci insieme, ma ragioniamoci! Noi abbiamo una pubblica amministrazione che non può diventare una sacca elettorale. Abbiamo quattrocentomila eccedenze riconosciute. Ogni dipendente pubblico costa alle tasche dei cittadini e della collettività circa 33 mila euro l'anno. Con quattrocentomila eccedenze, stiamo parlando di circa 13 miliardi di servizi che non vengono svolti.
                    Ora qui siamo di fronte ad un pacchetto di altri circa quattrocentomila nuovi assunti, molti dei quali con basse
                    qualifiche e che non rispondono alle esigenze effettive di organico. Parliamoci chiaro! Allora, io penso che ci sia un filo conduttore: quando si comincia a fare una campagna contro il precariato che in realtà intacca la flessibilità; quando si cominciano a minare gli obiettivi della cosiddetta legge Biagi e poi si arriva a programmare una specie di sanatoria come questa, è evidente che probabilmente - e non sarà il volere del sottosegretario Scanu o del ministro Nicolais - qualcuno nel centrosinistra due calcoli se li è fatti.
                    Se la classe operaia va in paradiso, il nuovo elettorato su cui si vuole puntare è rappresentato dal pubblico impiego, specie dopo l'accordo, come quello del
                    memorandum, in barba alla meritocrazia, di cui si parla maggiormente nel progetto Ichino che, guarda caso, imbarazza gran parte della maggioranza, mettendo in difficoltà il sindacato! Non si trovano certo nel memorandum le parole «meritocrazia» e «mobilità». Ci si riempie solo la bocca di questi termini, ma, nei fatti, si lasciano nella mani della concertazione persino le carriere dei dirigenti che, ripeto, vanno valorizzate.
                    Sembra tanto che questo progetto abbia scopi politici ed elettorali più che scopi di maggiore
                    efficienza della pubblica amministrazione.
                    La pubblica amministrazione ci sta tanto a cuore che crediamo di dover valorizzare quei moltissimi
                    esponenti delle pubbliche amministrazioni, impiegati, capaci e meritevoli, al pari di quei laureati, capaci e meritevoli, che hanno vinto i concorsi, come avviene in tutte le amministrazioni serie, a partire dalla Camera dei deputati; si svolgono concorsi seri, perché il personale deve essere capace e rappresentare un'iniezione di freschezza, di entusiasmo, di competenze e di dimestichezza con le
                    nuove tecnologie. Le pubbliche amministrazioni del domani devono essere volano di sviluppo, non
                    la palla al piede del paese! Pertanto, solo con questo sistema riusciamo ad essere competitivi in
                    Europa e nei mercati globali, altrimenti continuiamo con la logica del posto fisso a vita e questo non
                    può più accadere!
                    Allora, lasciamo stare i giovani, perché se l'esempio che diamo è quello del posto pubblico fisso a
                    vita con gli scatti di anzianità, non diamo un buon esempio!
                    I giovani italiani lo sanno; molti hanno già capito che, per essere competitivi e per andare avanti, si devono rimboccare le maniche, devono studiare ed essere preparati! Non devono essere amici del
                    politico o del sindaco di turno che gli attribuisce posti precari, perché tanto arriva il Governo e sana tutto e tutto si aggiusta!
                    È una logica devastante e negativa! La meritocrazia è un'altra cosa! Dobbiamo mettercelo in testa, a partire dal ministro Nicolais, che oggi, forse, è impegnato altrove e attribuisce a lei la facoltà di rispondere in questa sede, ma lei non risolve il problema da noi sollevato. È un problema che va affrontato con il Governo!
                    Si parla di collaborazione; sono stati attivati tavoli di concertazione con tutti, ma dovete dialogare
                    anche con l'opposizione su tale tema! La meritocrazia non può aspettare i comodi di questa
                    maggioranza né le sue esigenze elettorali
                    (Applausi dei deputati del gruppo Forza Italia)!

                    Commenta


                      x Simona

                      Ciao paisà,
                      intanto noi due qualche sera possiamo incontrarci così da conoscerci finalmente, visto che abitiamo nella stessa città. Mi potrebbe servire una psicologa amica, visto che inizio ad avere degli incubi strani...
                      Nell'attesa di incontrarti cerco di fare il punto della situazione.
                      Gli anni che dovrebbero interessarci sono il 2008-2009 per i quali è stato già tutto stabilito nella finanziaria 2007 (10 contro 6 di cui, al momento 4 precari e 2 vincitori, ma tale proporzione potrebbe essere invertita proprio perchè è stata accettata in Commissione lavoro alla Camera la mozione di Baldelli - SANTO SUBITO!!!! - con la quale la stessa commissione ha accettato di ridiscutere, in sede di finanziaria 2008, il rapporto di queste proporzioni. Il che non è detto che sia accettata l'inversione, ma se ne discute, ossia quanto è stabilito dalla finanziaria 2007 nn sarà automaticamente applicato. Ma questo a noi poco importa: per i contabili i precari ormai sn stati sistemati, e voi collaboratori e psicologi non avete precari che insedino le vs posizioni!
                      Quindi 10 escono, 6 entrano...così dovrebbe essere, a meno di emendamenti....e ce ne saranno una marea come sempre.
                      Intanto noi aspettiamo questo benedetto DPR (stamattina ho parlato con l'uff. concorsi e mi hanno detto che gli altri anni è stato emanato circa dopo un mese dalla scadenza del termine ultimo per le richieste di deroga, che quest'anno era il 30/09, quindi si presume fine ottobre-inizi novembre).
                      Dunque fino agli inizi di novembre almeno, non riusciremo a sapere nulla.
                      Intanto il DPR è proprio a ridosso della finanziaria....chi rientrerà col DPR firmerà il contratto entro il 31/12/07, quelli per cui vi saranno le previsioni in finanziaria entro il 31/05/08.
                      Morale della favola? Tutto si gioca nei prox 2 mesi e mezzo....vi assicuro che vorrei addormentarmi e svegliarmi quando i giochi sono già stati fatti!!!!
                      Quasi quasi mi faccio ibernare......noooooooo.....detesto il freddo!!!
                      PS: per quanto riguarda la manifestazione vi sarà data notizia con un congruo anticipo, ma al momento, non sono in grado di dirvi niente, visto che la fase burocratica è quella più delicata.
                      Alla prox

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X