annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

EPSO/AD/177/10 - Information Technologies (AD5)

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    #11
    ... essendo troppo lungo il post, non ho incollato la parte finale, dove si parla del nuovo passaporto.... oltre alle bandierine, al nuovo logo, a EPSO su facebook e su twitter, adesso c'è pure il passaporto...

    ***
    I candidati idonei riceveranno un "passaporto delle competenze" nel quale
    figureranno i risultati ottenuti nella fase di valutazione e che sarà trasmesso alle
    istituzioni per agevolarle nella procedura di assunzione.
    Ultima modifica di giango; 12-03-2010, 17:58.

    Commenta


      #12
      Sono state rese note anche le modalità delle nuove prove orali di EPSO. Ecco un paio di simulazioni di oral test 2010:

      YouTube - macchina della verità

      YouTube - I Simpson:Boe e la macchina della verità.

      Commenta


        #13
        Uscito oggi il bando
        http://eur-lex.europa.eu/LexUriServ/...01:0008:EN:PDF

        Purtroppo i criteri per gli ad5 sono cambiati rispetto a prima.
        Ora è indispensabile una laurea attinente e non è più sufficente una esperienza di 3 anni nel settore.

        Commenta


          #14
          Originariamente inviato da p0p0v Visualizza il messaggio
          Uscito oggi il bando
          http://eur-lex.europa.eu/LexUriServ/...01:0008:EN:PDF

          Purtroppo i criteri per gli ad5 sono cambiati rispetto a prima.
          Ora è indispensabile una laurea attinente e non è più sufficente una esperienza di 3 anni nel settore.
          Si, però puoi anche partecipare con una laurea triennale qualsiasi e un titolo post-laurea in ICT:

          You must have a level of education which corresponds to completed university studies of at least three years' duration
          attested by a diploma in Information and Communication Technology.

          or

          You must have a level of education which corresponds to completed university studies of at least three years' duration attested by a diploma, and a post-graduate qualification in Information and Communication Technology.

          Commenta


            #15
            Già ma prima su posti per AD5 si poteva partecipare o con una laurea attinente al profilo o con una qualsiasi laurea e con 3 anni di esperienza nel profilo.
            Poichè in Italia a volte i concorsi per ICT sono aperti ad una classe di laurea più vasta, es tutte le lauree in Matematica, Fiesica ed Ingegneria, capita spesso di ricoprire un profilo ICT senza avere esplicitamente una laurea ICT.
            Altro punto, quando si richiede un diploma di laurea in "tecnologie dell'informazione e della comunicazione" non essendo previsto nell'ordinamento italiano un tale tipo di laurea si devono intendere sottointese l'intere classi delle lauree in "Ingegneria dell'informazione", "Scienze della Comunicazione" e "Scienze e Tecnologie Informatiche"

            Commenta


              #16
              Salve a tutti. Cosa si intende post-graduate qualification in Information and Communication Technology. ?? Master, dottorato o un semplice e generico corso di informatica???
              Scienze della comunicazione magari no, ma classe dell'informazione e scienze dell'informazione si

              Commenta


                #17
                Originariamente inviato da pulpfiction Visualizza il messaggio
                Salve a tutti. Cosa si intende post-graduate qualification in Information and Communication Technology. ?? Master, dottorato o un semplice e generico corso di informatica???
                In senso restrittivo se si considerano solo i titoli accademici si dovrebbero intendere solo
                "master's degree" in Italia Laurea Specialistica
                "doctrorates" in Italia Dottorati di ricerca.
                Se poi sono rilasciati da una qualche Università potremo infilarci anche i vari master di primo e secondo livello.
                Se poi vogliamo interpretare il termine 'qualification' come qualifica, certificazione, abilitazione, idoneità possiamo anche tentare di aggiungerci un po' di tutto.
                Il fatto è che visto la probabile alta partecipazione in relazione al numero dei posti disponibili saranno molto selettivi e pignoli nel selizionare i primi 216 da invitare ai centri di valutazione.
                Probabilmente per chi non ha una laurea in "Informatica", 'Tecnologie Informatiche' o 'Ingengeria Informatica' sarà molto difficile passare il vaglio dei slezionatori.

                Commenta


                  #18
                  io vorrei partecipare all' AD5 in Law ...non trovo però i requisiti di ammissione e tantomeno non comprendo cosa selezionare nel comparto educazione considerando che ho una laurea vecchio ordinamento in giurisprudenza.

                  Commenta


                    #19
                    Ciao,
                    giovedi vado ad una presentazione organizzata dai sindacati sulle nuove procedure di selezione, se avete delle domande sul concorso (ramo IT) posso provare a chiedere.

                    Commenta


                      #20
                      Originariamente inviato da p0p0v Visualizza il messaggio
                      In senso restrittivo se si considerano solo i titoli accademici si dovrebbero intendere solo
                      "master's degree" in Italia Laurea Specialistica
                      "doctrorates" in Italia Dottorati di ricerca.
                      Se poi sono rilasciati da una qualche Università potremo infilarci anche i vari master di primo e secondo livello.
                      Se poi vogliamo interpretare il termine 'qualification' come qualifica, certificazione, abilitazione, idoneità possiamo anche tentare di aggiungerci un po' di tutto.
                      Il fatto è che visto la probabile alta partecipazione in relazione al numero dei posti disponibili saranno molto selettivi e pignoli nel selizionare i primi 216 da invitare ai centri di valutazione.
                      Probabilmente per chi non ha una laurea in "Informatica", 'Tecnologie Informatiche' o 'Ingengeria Informatica' sarà molto difficile passare il vaglio dei slezionatori.
                      ICT è molto di più che informatica!!! Communication? Technology?

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X