il problema è che è un concentrato di concetti... ogni riga è fondamentale e da imparare per intero......inoltre sarebbe opportuno corredare quanto scrive con degli esempi pratici , ad esempio il bilancio preventivo ed il rendiconto hanno forme diverse (cosa per me inaudita) ... li ci trovi appena 1 decina di righe... ma sono tutte fondamentali..... Ho cercato di collegarmi a diversi comuni ed ho prelevato diversi documenti... ma quasi tutti si compongono anche di centinaia di pagine...... e pertanto un po' complicato.... sia da stampare che da leggere....
senza sottolineare la miriade di documenti che l'ente deve compilare e/o allegare nella fase di programmazione, gestione, etc....
Credo che per la parte di diritto costituzionale, amministrativo etc. etc. abbiamo avuto modo di approfondire sia con lo studio che con i relativi test.... ritengo pertanto importante approfondire la parte contabile che in linea teorica dovrebbe essere la parte in cui dovremmo eccellere..... ti consiglio pertanto di iniziare ad approfondire e studiare la suddetta materia....che ritendo la SIMONE tratta in materia troppo sintetica.....
Oggi o domani cerchero' di andare in libreria per cercare qualche libro che i soddisfi.... nel caso ti faccio sapere....
Ciao ragazzi.come procede???io sto guardando un pò amministrativo........ma fissare le cose....immagazzinarle bene...è difficile.speriamo davvero ke non inizi tutto il 5 novembre...
PS:SU ALTRO FORUM HO LETTO DI ORALI/SCRITTI.NE SAPETE QUALCOSA???
il TUEL dedica una bella parte all'ordinamento finanziario e contabile.... dagli un'occhiata prima di acquistare libri...
ps: ma in questo forum non ci sono messaggi privati?
troppo tardi ho comprato un libro della SIMONE - Contabilità e Finanza degli Enti locali - Edizione XVI Aggiornato a Settembre 2010 . Si tratta di 360 pag. Euro 26,00....
Da un primo sguardo tratta gli stessi argomenti della SIMONE manuale da pag. 866 a 1008, ma con qualche esempio di prospetto ed in maniera piu' fluida e dattagliata.... (non ci sono tutti i prospetti utili tipo: bilancio preventivo/rendiconto.. ma altri tipi che comunque aiutano)
In pratica il manuale completo è una sintesi di quello che ho comprato....
Ora il punto è questo: o impari riga per riga quanto scritto nella sintesi o compri il manuale specifico.... e fai tu una sintesi... Per quanto mi riguarda preferisco la 2^ strada, sebbene all'apparenza 360 pagine possano sembrare toste....
troppo tardi ho comprato un libro della SIMONE - Contabilità e Finanza degli Enti locali - Edizione XVI Aggiornato a Settembre 2010 . Si tratta di 360 pag. Euro 26,00....
Da un primo sguardo tratta gli stessi argomenti della SIMONE manuale da pag. 866 a 1008, ma con qualche esempio di prospetto ed in maniera piu' fluida e dattagliata.... (non ci sono tutti i prospetti utili tipo: bilancio preventivo/rendiconto.. ma altri tipi che comunque aiutano)
In pratica il manuale completo è una sintesi di quello che ho comprato....
Ora il punto è questo: o impari riga per riga quanto scritto nella sintesi o compri il manuale specifico.... e fai tu una sintesi... Per quanto mi riguarda preferisco la 2^ strada, sebbene all'apparenza 360 pagine possano sembrare toste....
scusa garbi se mi intrometto.ma per quanto riguarda la contabilità perkè non aspetti il 14???così ci concentreremo sugli argomenti dati non trovi?io per ora mi sto facendo amministrativo del quale quasi sicuramente uscirà tutto...avevo pensato di aspettare le tematiche per quanto riguarda la contabilità...
scusa garbi se mi intrometto.ma per quanto riguarda la contabilità perkè non aspetti il 14???così ci concentreremo sugli argomenti dati non trovi?io per ora mi sto facendo amministrativo del quale quasi sicuramente uscirà tutto...avevo pensato di aspettare le tematiche per quanto riguarda la contabilità...
il discorso è che costituzionale (bene) e amministrativo (medio) l'ho gia' studiato....ed avuto anche modo di approfondire con i test....
Mi premeva pertanto cominciare a studiare quella parte che non avevo affrontato..... e che tra le altre cose .. dal momento che riguardavano il profilo professionale avevo sottovalutato......
Nel frattempo che escono le aree tematiche, premesso che credo che si tratterà sicuramente di aree generali e non credo specifiche, mi sto dedicando a questo settore......
Poi è chiaro, nel frattempo che escono queste ipotetiche aree specifiche, ognuno di noi dovrà approfondire l'argomento sul quale è meno afferrato....
il discorso è che costituzionale (bene) e amministrativo (medio) l'ho gia' studiato....ed avuto anche modo di approfondire con i test....
Mi premeva pertanto cominciare a studiare quella parte che non avevo affrontato..... e che tra le altre cose .. dal momento che riguardavano il profilo professionale avevo sottovalutato......
Nel frattempo che escono le aree tematiche, premesso che credo che si tratterà sicuramente di aree generali e non credo specifiche, mi sto dedicando a questo settore......
Poi è chiaro, nel frattempo che escono queste ipotetiche aree specifiche, ognuno di noi dovrà approfondire l'argomento sul quale è meno afferrato....
Garbi... la domanda nasce spontanea: ma farai lo stesso con il bilancio dello stato?
Garbi... la domanda nasce spontanea: ma farai lo stesso con il bilancio dello stato?
la risposta nasce spontanea.... nun esist proprio
Per lo stato mi attengo alla sintesi della SIMONE, che mi sembra abbastanza breve e scorrevole.
Avrei fatto cosi' anche per gli enti locali, ma non ci sono riuscita perchè troppo pieno di criteri, principi, adempimenti trattati troppo sinteticamente, ma soprattutto ... se dovesse esserci qualche dirigente del Comune di Napoli nella commissione ...farà sicuramente riferimento alla contabilità del comune e difficilmente a quello dello stato.....
Per lo stato mi attengo alla sintesi della SIMONE, che mi sembra abbastanza breve e scorrevole.
Avrei fatto cosi' anche per gli enti locali, ma non ci sono riuscita perchè troppo pieno di criteri, principi, adempimenti trattati troppo sinteticamente, ma soprattutto ... se dovesse esserci qualche dirigente del Comune di Napoli nella commissione ...farà sicuramente riferimento alla contabilità del comune e difficilmente a quello dello stato.....
un'altra domanda (meno spontanea): ma tu sapresti dirmi quali sono le principali differenze tra bilancio di stato e bilancio degli enti locali?
Commenta