Originariamente inviato da laura_aut
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
DIARIO Prove Preselettive
Comprimi
X
-
scusate se mi intrometto di nuovo, ma credo che sia umanamente impossibile imparare tutto a memoria, io personalmente sto memorizzando solo quelli che ho sbagliato. comunque non è possibile secondo me rispondere in 40 secondi ad ogni domanda anche perkè se si prende ad es. il ragionamento critico verbale, ci sono brani lunghi e brani meno lunghi ed il tempo per leggerli varia, allora diventerebbe una questione di fortuna per non dire un'altra parola; perciò credo che sarebbe più giusto prevedere 1 minuto per ogni quiz. forse mi è sfuggito, ma sul bando non c'è scritto il tempo che avremo a disposizione?Originariamente inviato da laura_aut Visualizza il messaggioeheheh no fidati, il mio ragazzo tempo fa si fece spiegare da una tizia (non so chi) come si facessero i test matematici e lui mi racconta sempre con aria sconvolta come questa li sapeva tutti a memoria
Certo ha impiegato un pochino ad impararli, ma i test Formez sono lì invariati e immutati da tempo
Commenta
-
No ma figurati capisco sia normale per chi organizza concorsi e capisco anche che sia normale per te che hai più esperienze in tal senso. Ma nel mio piccolo mondo utopico trovo normale che tutti avessero pari opportunità.Originariamente inviato da IT74 Visualizza il messaggioAppunto.Fidati, io invece ne ho fatti a bizzeffe di concorsi e quindi di preselezioni negli ultimi 24 mesi ed è normale non usare la calcolatrice!!!
Sai quanti di loro presi dall'ansia, ma anche dallo stress non daranno il meglio di se, anche se preparati! E sempre nel mio picolo mondo, ciò non li rende meno meritevoli. Te compreso. Che c'entra la colcolatrice?? C'entra c'entra
Va bhe dai il mio discorso sembra risuonare vagamente aulico per un terreno concorso. W i calcoli a mente ehehehehe
Commenta
-
Parlo di anni fa, e poi questa tipa sapeva quelli di ragionamento numerico.... E' da alieni, ma c'è chi dopo anni ci è riuscitoOriginariamente inviato da archimede pitagorico Visualizza il messaggioscusate se mi intrometto di nuovo, ma credo che sia umanamente impossibile imparare tutto a memoria, io personalmente sto memorizzando solo quelli che ho sbagliato. comunque non è possibile secondo me rispondere in 40 secondi ad ogni domanda anche perkè se si prende ad es. il ragionamento critico verbale, ci sono brani lunghi e brani meno lunghi ed il tempo per leggerli varia, allora diventerebbe una questione di fortuna per non dire un'altra parola; perciò credo che sarebbe più giusto prevedere 1 minuto per ogni quiz. forse mi è sfuggito, ma sul bando non c'è scritto il tempo che avremo a disposizione?
Commenta
-
sì, ma spero ke non ci diano 40 secondi a test, voi ke pensate? quanto tempo abbiamo?Originariamente inviato da laura_aut Visualizza il messaggioParlo di anni fa, e poi questa tipa sapeva quelli di ragionamento numerico.... E' da alieni, ma c'è chi dopo anni ci è riuscito
Commenta
-
E che devo spiegà?? Quello che già sapete? Che nel ragionamento numerico deduttivo devi guardare i più e che i meno ti servono per capire le regole da non seguire?? Ecc. Ecc.Originariamente inviato da IT74 Visualizza il messaggioAllora spiega anke a noi!
Scusa se uno è ragazzo che non ha mai fatto un concorso o un test attitudinale e si vede dei numeri, ovvio che può sentire il bisogno di una spiegazione delle regole da seguire. Era una banae testimonianza per dire che, anche se ci metti secoli, i test li puoi imparare a memoria.
Commenta
-
Hai mai pensato che la funzione di un test, oltre a vedere se conosci sinonimi di parole che mai userai poi durante il lavoro, o se ti ricordi le tabelline, sia anche quello di mantenere la concentrazione sotto stress?Originariamente inviato da laura_aut Visualizza il messaggioSai quanti di loro presi dall'ansia, ma anche dallo stress non daranno il meglio di se, anche se preparati!we band of brothers
Commenta
-
direi che è impossibile memorizzare le soluzioni.Originariamente inviato da laura_aut Visualizza il messaggioParlo di anni fa, e poi questa tipa sapeva quelli di ragionamento numerico.... E' da alieni, ma c'è chi dopo anni ci è riuscito
Più verosimile memorizzarsi le varie casistiche, tipo, per il numerico deduttivo, cose del genere:
I) a+b+c=100
II) a; b=a+x; c=a-x
...we band of brothers
Commenta
-
La cosa potrebbe valere anche per i successivi quiz o per l'orale...no?Originariamente inviato da laura_aut Visualizza il messaggioSai quanti di loro presi dall'ansia, ma anche dallo stress non daranno il meglio di se, anche se preparati! E sempre nel mio picolo mondo, ciò non li rende meno meritevoli. Te compreso. Che c'entra la colcolatrice?? C'entra c'entra
Credo invece che il ragionamento sia sbagliato su questo punto, e sapere gestire l'ansia-stress fa parte della prova...ankio sarò ansioso...Ultima modifica di IT74; 30-04-2010, 13:54.
Commenta

Commenta