Originariamente inviato da Micasas
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Provincia di salerno:usciti parecchi bandi
Comprimi
X
-
Originariamente inviato da IT74 Visualizza il messaggiosICURA? IO AVREI DETTO LA B
sai perché ne sono aicura al 101%?
Quando mi preparavo per l'Ae di questi quiz e proprio questo ne ho fatti a migliaia Simone , Maggoli,. Nissolino ecc fino alla nausea
Un caro saluto
Mic
Commenta
-
ANCORA
323 Quali tra i seguenti sono atti di scienza concernenti l'esistenza, la misurazione e l'analisi tecnica o amministrativa dei
dati fattuali del mondo reale, attraverso i quali viene attribuita una qualità giuridica ad una persona, ad una cosa, ad
un rapporto?
A) Ispezioni.
B) Notificazioni.
C) Certificazioni.
D) Accertamenti.
326 Il trattamento da parte di un soggetto pubblico riguardante dati diversi da quelli sensibili e giudiziari è consentito,
anche in mancanza di una norma di legge o di regolamento che lo preveda espressamente?
A) No, è consentito solo se autorizzato da espressa norma di legge che specifichi le finalità di rilevante interesse pubblico del
trattamento.
B) No, in nessun caso.
C) Si, se necessario per lo svolgimento delle funzioni istituzionali.
D) Si, senza alcuna limitazione o divieto.
Commenta
-
QUESTA E' "BELLA"
370 L'atto con cui l'autorità amministrativa competente si rivolge ad altra autorità per sollecitare l'emanazione di un atto
che altrimenti non potrebbe essere emanato, non creando per l'autorità destinataria alcun obbligo di provvedere è
denominato....
A) Esposto.
B) Segnalazione.
C) Verbalizzazione.
D) Denuncia.
Commenta
-
Originariamente inviato da AlmitaLa segnalazione?? Secondo me non ha il peso del "sollecito", se la PA fa un sollecito significa che non sta solamente segnalando un'indizio che può essere anche solo a titolo informativo, ma sta pretendendo che la PA provveda con un atto che poi la PA facendo le sue valutazioni può anche non provvedere.....
Commenta
-
287 Qual è la definizione di risparmio?
A) E' la differenza tra il reddito disponibile e la parte di esso destinata alla spesa per i consumi
B) E' la somma tra il reddito disponibile e la spesa per consumi e investimenti
C) Coincide con il reddito disponibile di una famiglia
La risposta è la A, vero? Ringrazio in anticipo chi mi risponderà.
Commenta
Commenta